Anteprima

LEGO Harry Potter Anni 1-4

Avatar

a cura di drleto

Dopo essere passato da un piccolo e pasciuto studente alle prime armi con le arti magiche, ad implacabile cacciatore di Mangiamorte, il buon Harry Potter ha eseguito l’ennesima evoluzione divenendo… un personaggio LEGO! Esattamente come è già accaduto con Star Wars o Indiana Jones anche il simpatico maghetto ed i suoi amici sono caduti tra le grinfie di Traveller’s Tales e trasformati immediatamente in plasticosi personaggi. Lego Harry Potter: Anni 1-4 ci catapulterà in un’inedita Hogwarts costruita sulle fondamenta di solidi mattoncini, per rivivere tutto d’un fiato i prima quattro anni di studi dei nostri eroi preferiti.

1 – 4 AnniColoro che si interessano di videogiochi sapranno benissimo che la serie LEGO ormai ha un’impronta perfettamente riconoscibile che si è andata a perfezionare negli anni sia dal punto di vista delle meccaniche, sia da quello meramente grafico. Lego Harry Potter: Anni 1-4 non sfugge a questa regola e si presenta come un action/platform in tre dimensioni dalla forte componente umoristica, con alcuni puzzle da risolvere ed una spruzzata di combattimenti. La licenza di Harry Potter comporta alcune peculiarità dal punto di vista del gameplay capaci di differenziare Anni 1-4 dai precedenti episodi LEGO. Per iniziare, il fatto che i personaggi siano capaci di compiere delle magie farà si potranno risolvere alcuni enigmi anche alla distanza, grazie appunto ai loro poteri. Grazie all’incantesimo Wingardium Leviosa potremo infatti muovere oggetti di notevoli dimensioni e posizionarli in modo tale da aprire nuovi passaggi. Questo sarà possibile grazie alla “fisica LEGO” che permetterà un comportamento credibile per gli oggetti di gioco. Ad esempio se durante la costruzione di un ponte gli oggetti non saranno posizionati perfettamente, ma in maniera sufficiente a stare in piedi in modo autonomo, potremo comunque sfruttare il passaggio per avanzare nel gioco. Molte di queste cose dipenderanno anche dal tipo di personaggio utilizzato, per esempio Hagrid avrà una fisicità maggiore delle leggiadra Hermione: questo gli consentirà sì di aprire passaggi sigillati da pesanti porte, ma ovviamente il mezzo gigante avrà una mobilità meno accentuata, oltre che un ventaglio di magie meno ampio.Esattamente come avviene nei libri/film i protagonisti assieme ad una crescita fisica compieranno una parallela crescita delle loro abilità, che gli consentirà nel tempo di imparare nuovi incantesimi o di preparare pozioni sempre più complesse. Il set di incantesimi e la loro potenza dipenderà grandemente dal tipo di personaggio utilizzato, Harry infatti sarà molto più dotato negli incanti offensivi del buon Ron, che però avrà dalla sua in fatto di potersi trasformare in Crosta, il suo fedele sorcio, per infilarsi nei più stretti pertugi in modo da sbloccare interruttori altrimenti irraggiungibili. Un’altra differenza la potremo notare durante le fasi di volo, dove similmente con “la realtà” fittizia dell’universo della Rowling, Harry sarà un asso, mentre Hermione una frana.Tali differenze saranno fondamentali durante gli scontri e le boss fight durante le quali l’abilità di ognuno dei protagonisti andrà sfruttata al meglio per sconfiggere le avversità. Se dovessimo usare l’incantesimo Immobilus contro qualcuno, sarà meglio che a lanciarlo siano Hermione o Harry, i quali avranno un numero di bersagli maggiori da agganciare rispetto agli innumerevoli altri personaggi che sarà possibile incrociare in Lego Harry Potter: Anni 1-4.Per preparare una pozione dovremo invece vagare per i livelli alla ricerca di tutti quei componenti necessari per completare l’intruglio, una volta trovati il gioco sarà fatto e potremo beneficiare immediatamente del risultato. Esse saranno utili per aiutare gli studenti in difficoltà o anche in questo caso per sbloccare le scene più classiche viste durante le proiezioni dei film.

Quattro film in unoLego Harry Potter: Anni 1-4 è infatti maggiormente ispirato all’immaginario cinematografico rispetto a quello letterario e si propone, a detta di Mark Allison, l’Association Producer di TT Games presente all’evento milanese organizzato da Warner, di condensare i momenti migliori dei quattro film presi in considerazione, plasmandoli nell’universo LEGO. Questo vuol dire che tutte le cut scene saranno completamente mute e recitate con la consueta mimica e simpatia tipica dei personaggi LEGO. Questo darà il via al solito numero di spassose scenette nelle quali gli sviluppatori ironizzeranno sulle capacità dei pupazzetti di plastica, staccando mani o facendo andare in pezzi cose che nella realtà avrebbero ben altro impatto (e rating PEGI), ma in questo universo risultano assolutamente comiche.Tecnicamente il gioco mira a perfezionare quanto di buono visto nei prodotti precedenti, andando a migliorare ulteriormente la definizione degli ambienti e la pulizia grafica generale, oltre che a rendere il dynamic split screen ancora più efficace. Grazie a questa opzione un secondo giocatore potrà entrare in qualsiasi istante nella propria partita, aiutandoci a completare i puzzle più complessi, con lo schermo che si dividerà in due e seguirà in maniera molto intelligente gli spostamenti dei personaggi, lasciandoli liberi di scorrazzare per i livelli.Dal punto di vista sonoro si sono ovviamente mantenute le musiche ed i suoni del film, ormai entrate a pieno diritto nell’immaginario collettivo.La giocabilità appare quella classica della serie, quindi una vera garanzia per tutti i fan LEGO.

– E’ LEGO

– E’ Harry Potter

– Quattro film

Lego Harry Potter: Anni 1-4 sembra la naturale evoluzione del brand LEGO, che grazie alla licenza di Harry Potter introduce alcuni elementi innovativi all’interno di un gameplay collaudato. La fisica LEGO, i tanti personaggi e ben quattro film ai quali ispirarsi sono validi motivi per tener d’occhio questo prodotto, soprattutto nel caso in cui siate amanti di uno dei due, se non entrambi, gli storici brand.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.