Dopo il discreto debutto della saga in veste next gen che ripercorreva le vicissitudini della famiglia corleonese, in “Il Padrino 2” la trama di gioco si discosterà non poco dalla vicenda della ben più nota pellicola cinematografica di Francis Ford Coppola. Difatti, l’incipit della nostra avventura nell’infido universo della mala prenderà piede da L’Havana, durante lo scoppio della rivoluzione cubana agli albori degli anni sessanta. Nei panni di un Michael Corleone spogliato di tutti i suoi averi, dovremo fare ritorno nell’isola di Manhattan con lo scopo di controllare i traffici illeciti di New York per ricostruire una potente ed unita famiglia. Michael, Baciamo le Mani!
Che te lo dico a fare?Il fulcro del titolo sarà incentrato sulla gestione degli affari criminali e la creazione di una nuova famiglia che possa essere elevata ad un rango rispettabile per poter stringere accordi con i boss mafiosi più potenti d’America e tutto questo avverrà in un open world di notevoli dimensioni realizzato in tipico stile “Grand Theft Auto” che è stato suddiviso in tre zone tematiche: Miami, L’Havana ed il mitico quartiere newyorkese di Queens. Queste sono le ambientazioni che faranno da sfondo alla vita da inafferrabile criminale che ci attende. Un Open World in cui il percorso degli eventi sarà dato da una serie di missioni ed obiettivi da portare a termine nella più completa libertà di scelta. Insomma, uno scenario urbano in continua evoluzione nel quale dovremo decidere su quali attività illecite investire le nostre risorse per accrescere l’influenza della neo famiglia corleonese.Le opzioni a disposizione per ampliare il nostro business sono svariate quanto accattivanti. Michael inizialmente dovrà creare la propria banda di scagnozzi reclutando secondini alle prime armi, affiliati e personaggi oscuri della malavita locale e, se ciò non bastasse, per implementare ulteriormente la struttura della famiglia potrà ricorrere alla strategia di affiliazione di alcuni gruppi loschi come gang minoritarie, spacciatori e protettori di strada. In “Il Padrino 2”, il crimine non avrà limiti ed i fili per costruire una fitta rete organizzata di lobbisti, conoscenti ma, soprattutto, amici sarà solo nelle vostre mani.
The Don’s ViewAltro spunto degno di nota è dato dall’introduzione di una particolare modalità denominata “Don’s View”. Grazie ad essa sarà possibile visualizzare una mappa in tridimensione dell’ambiente di gioco; questa mappatura particolare del territorio permetterà di comprendere rapidamente alcune peculiarità del nostro business, come lo stato degli immobili sotto protezione, ma anche di osservare quali siano le mosse delle famiglie mafiose rivali per capire quali siano le zone più calde di scontro tra boss ove avvengono le attività illecite più remunerative a cui saremo obbligati a metter mano per compiere la scalata verso il successo. Insomma, una modalità tattica che darà la possibilità a Michael di effettuare una fotografia della situazione cittadina attuale e successivamente implementare una sorta di strategia d’azione per intimidire le famiglie rivali, ricattare pericolosi signori della guerra, riscuotere il pizzo ai malcapitati di turno ed aumentare il numero dei membri al servizio della famiglia. La vita del Padrino è crudele quanto eccitante ma se sarete in grado di gestire efficacemente le risorse economiche per sviluppare la vostra organizzazione, acquistare proprietà e tenere a bada i clan mafiosi nemici questo titolo vi garantirà un’esperienza totalitaria nel mondo dell’azione criminale.
In Conclusione:“Il Padrino 2” riserba molti punti d’innovazione rispetto al suo predecessore e dobbiamo ammettere che, dalle prime sequenze video mostrate nel quartier generale di Electronic Arts Italia, la realizzazione tecnica del franchise s’è dimostrata davvero promettente (anche grazie all’implementazione dello stesso motore grafico di “Dead Space”).Siamo sicuri del fatto che, all’uscita, questo titolo subirà il raffronto con un must del calibro di “Grand Theft Auto 4” ma l’ottima impressione che abbiamo avuto nei confronti della modalità gestionale ed il completo kit di opzioni concernenti la strutturazione della famiglia lasciano presagire che “Il Padrino 2” diverrà una solida alternativa agli action game in circolazione.