Anteprima

I Simpson: il videogioco

Avatar

a cura di Vito302

A seguito dell’esordio cinematografico che si terrà in America il 27 luglio (l’Italia purtroppo dovrà attendere il mese di settembre), il team interno EA Redwood Shores ha sviluppato, a stretto contatto con le geniali menti dei creatori dello show televisivo, un nuovo capitolo videoludico della seppur sfortunata, in questo campo, famiglia americana. I fan sperano pertanto di poter finalmente apprezzare un episodio giocabile rispettoso della natura ironica e dissacrante della serie. Tuttavia risollevare il franchise dopo gli altalenanti esperimenti mostrati sulle console a 32 e 128 bit non è impresa facile, ma i ragazzi di Electronic Arts sono convinti di avere tra le mani più che un semplice codice binario…

Yellow CrazyLo storyline intrapreso dagli sviluppatori non riproporrà fedelmente la struttura narrativa dell’omonimo film, preferendo piuttosto una via alternativa, quella della satira allo stesso mondo mediatico e più in generale, alla cultura pop. Per rendere chiara l’idea alla base del nuovo progetto, EA ha reso noto i nomi di alcuni livelli che andranno a ricoprire la folle trama divisa in 16 stage complessivi. “Bartman Begins”, “Medal of Homer”, “God of Wharf” e “Shadow of the Colossal Donut” sono chiaramente delle prese in giro ai ben più noti Batman Begins, Medal of Honor, God of War e Shadow of the Colossus. Homer, Marge, Bart e Lisa useranno nuovi poteri per salvare il mondo dal caos ben consci di essere all’interno di un videogioco. Per aiutare i Simpson, i videogiocatori dovranno avventurarsi non solo per l’intera Springfield, ma anche per il resto del mondo. L’ambientazione estremamente fedele, ha richiesto l’aiuto dei più importanti autori e disegnatori del cartoon, dovendo impiegare diverse risorse per ridisegnare tridimensionalmente i set originariamente in due dimensioni. I giocatori, grazie a particolari poteri come la Homer ball, ma comunque differenti in base al personaggio selezionato, dovranno sconfiggere una schiera di malvagi avversari potendo contare sull’aiuto di un amico in modalità a schermo diviso. Incipit non certo di spessore, ma che a suo modo chiarisce la volontà della produzione nel voler lanciare un prodotto di qualità, godibile e dichiaratamente fedele alla natura cinica del serial televisivo.

L’estetica del GameplayAd ogni modo la qualità maggiore di questo nuovo prodotto EA è indubbiamente la grafica, realizzata con l’abusato metodo del cel-shading che permette di creare un mondo cartoonesco con vitalità e fedeltà all’opera originale. Girovagando negli affollati ambienti di gioco, si avrà la sensazione di giocare con mano un qualsiasi episodio della serie, in particolare quegli speciali di “Halloween” in cui gli sceneggiatori non pongono limiti alla propria follia. Ecco dunque insegne pubblicitarie (l’uomo della ciambella) animarsi e distruggere Springfield, parodie al Batman nazionale con Bart come protagonista e tantissimi altri esilaranti episodi dalla durata più che dignitosa. Anche le animazioni, estremamente fluide, rendono ancor più godibile la permanenza sul mondo digitale, che promettono gli sviluppatori, sarà completamente esplorabile. Le missioni essendo comunque divise in episodi, non permetteranno una libertà d’azione simile al riuscito predecessore “Hit & Run”, ma varieranno nettamente fornendo sfide sempre nuove ed emozionanti. Il gioco inoltre conterrà circa un’ora di filmati di intermezzo, 8000 dialoghi con le voci originali e tante risate, esclusiva della gialla famiglia tanto amata nel nostro paese.

Surprise!Per altro farà piacere sapere che lo stesso Matt Groening sarà presente all’interno del gioco sotto forma di boss finale, stando ad indicare come quest’ultimo sia l’unico ed ultimo grande evento legato alla sua più grande e riuscita creazione. In definitiva, ci troviamo dinnanzi ad un revival del trend di sicuro spessore, in grado di mantenere vivo l’interesse del giocatore facendo leva su di un gameplay immediato e appariscente, un ottimo cell-shading e animazioni fluide ed esagerate. The Simpsons Game, come cita ironicamente il trailer “in uscita quest’anno su tutte le piattaforme” raffigurando i loghi di console che hanno fatto storia (Amica, Vic20, Jaguar), vedrà la luce in autunno su PlayStation 2, PlayStation 3, Psp, Wii, Nintendo DS e XBox 360.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.