L’arrivo di Cooking Mama, dapprima su Nintendo DS e successivamente su Nintendo Wii, ha portato alla creazione di una vera e propria nuova tipologia di gioco. Prima dell’avvento dei nuovi sistemi di controllo utilizzati dalla società di Kyoto era impossibile pensare di simulare la creazione di dolci ed altri manicaretti in maniera veloce ed intuitiva. Ovviamente una volta aperta una nuova strada ecco che le numerose case di sviluppo iniziano a proporre varie alternative che possono dimostrarsi più o meno valide. Per chi fosse stanco di cucinare alla vecchia maniera ecco venire incontro Hell’s Kitchen, dove non basterà essere il più abile cuoco, ma anche essere veloce e soprattutto furbo.
Questo inferno di cucinaPer coloro che non lo sapessero, Hell’s Kitchen è un reality show americano che consiste in vere e proprie sfide di cucina. Due squadre si contendono la vittoria attraverso la preparazione di vari piatti cercando di prestare cura non sono agli ingredienti ma anche al modo di servire in tavola. Il tutto avviene sotto il vigile occhio dello chef Gordon Ramsay ed alla fine di ogni gara vi sarà una squadra vincente ed un eliminato all’interno della squadra sconfitta. Da alcuni anni questo format è trasmesso anche tramite il satellite qui in Italia ed ha avuto modo di trovare apprezzamenti anche nel nostro pubblico per lo stile frenetico e la tensione che riesce a trasmettere nel vedere delle semplici persone che cucinano. Il gioco distribuito dalla Ubisoft cercherà di restare fedele alla formula televisiva, dividendo la struttura in tre precise fasi: scelta degli ingredienti, preparazione e servizio. Se nella prima parte della gara dovrete semplicemente decidere quale tipologia di ingredienti utilizzare per la vostra pietanza, successivamente dovrete cercare di completare nel minor tempo possibile l’obiettivo assegnatovi. Una volta pronto il piatto dovete, sempre rientrando all’interno del tempo prestabilito, servirlo nel migliore dei modi… da veri chef. Subito possiamo notare delle sostanziali differenze con titolo Nintendo, prima delle quali in fattore “azione”, che si contrappone con la filosofia di Cooking Mama, caratterizzata da tranquille sessioni di gioco. Inoltre come ormai tutti sanno in CM viene dato risalto solamente alla parte relativa alla preparazione, mentre il resto è stato tranquillamente tralasciato. Ovviamente anche il fattore sfida è uno dei punti fondamentali di Hell’s Kitchen ed oltre alla classica modalità storia nella quale dovrete affrontare numerose battaglie per diventare lo chef migliore al mondo, saranno presenti altre tre modalità di gioco che vi vedranno sfidare un vostro amico in modalità arcade o seguendo il fattore tempo. Per coloro che inoltre non volessero trascurare la presenza di ricette all’interno di un gioco di cucina, Hell’s Kitchen propone una serie di manicaretti da poter cucinare realmente e scambiare anche con i vostri amici. Sicuramente le sorprese non finiranno qui e numerose informazioni saranno rilasciate nel corso dello sviluppo.
Attenti a Gordon RamsayDal punto di vista dell’aspetto grafico Hell’s Kitchen si differenzia ulteriormente da quanto visto in Cooking Mama, offrendo all’utente un tocco di realismo sicuramente d’effetto. Sia le texture che i colori infatti cercheranno di riprodurre in maniera più accurata possibile l’ambiente di cucina e sul vostro bancone saranno presenti tutti gli utensili che ogni cuoco potrebbe sognare. Le immagini a nostra disposizione sono ancora poche per poter descrivere in maniera dettagliata il sistema di controllo scelto, ma la decisione della casa di sviluppo di dare un occhio di riguardo alla versione Wii ci rende molto ottimisti e ci fa sperare in una semplice modalità di apprendimento. Il comparto sonoro dovrebbe essere fedele al reality e quindi ci aspettiamo musiche da alta tensione ed effetti che cerchino in ogni modo di aumentare il fattore phatos durante le varie gare. Non sappiano al momento se vi saranno presenti modalità online ma da quanto è stato rilasciato sembra che anche per questa volta dovremo passare oltre.
Considerazioni finaliHell’s Kitchen sarà sicuramente un titolo molto interessante in quanto cercherà di fondere la cucina con gli scontri versus e le modalità a tempo. Sicuramente chi ha apprezzato i vari Cooking Mama avrà un occhio di riguardo per questo gioco anche se, date le notevoli e rilevanti differenze, non bisognerà darne per scontato l’acquisto. Sicuramente interessante la presenza di ricette all’interno dell’opera in modo da non trascurare la classica modalità di cucina. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni al riguardo… nel frattempo meglio iniziare a considerare la cucina con occhi differenti.