Anteprima

Halo 4

Avatar

a cura di Slice

Molti di voi sicuramente ricorderanno come lo scorso anno, durante l’E3, la conferenza pre-fiera organizzata da Microsoft aveva chiuso letteralmente con il botto, annunciando lo sviluppo di Halo 4 e sancendo già un abbozzo di data fissata per l’inverno del 2012. A distanza di quasi un anno dalla sua rivelazione il titolo è ancora avvolto nel mistero, ma i ragazzi di 343 Industries – il nuovo team di sviluppo dopo l’abbandono della saga da parte di Bungie – hanno finalmente rilasciatodurante la GDC 2012 nuove e succulenti notizie, sia per la campagna singolo giocatore sia per il comparto multiplayer, che cercheremo di racchiudere all’interno di questa anteprima.

Master Chief e una nuova trilogiaCome molti di voi ben sapranno, Halo 4 prevede il ritorno del soldato John 117, alias Master Chief come vero e unico protagonista di tutta la storia. Insieme a lui tornerà anche la famosa intelligenza artificiale Cortana, da sempre a fianco del soldato per tutta la durata della prima trilogia. Le informazioni riguardanti la trama sono ancora abbastanza fumose, stretto riserbo viene mantenuto all’interno degli studi di sviluppo ma qualcosa è comunque riuscito a trapelare. La notizia più importante riguarda sicuramente la trama che costruirà delle solide basi per una nuova trilogia e, soprattutto, per il proseguo tout court del franchise per il prossimo decennio. Il nuovo trittico, ad oggi ribattezzato “Reclaimer trilogy” comincerà proprio dove è finito il terzo capitolo della trilogia originale. Dopo la distruzione dell’arca, Master Chief e Cortana si trovano dispersi nello spazio all’interno della fregata “Aurora Nascente” semi distrutta ed estremamente provata dallo scontro finale con i Covenat. Tutta la storia dovrebbe girare attorno al Pianeta Scudo, una mega struttura appartenuta agli Incursori e in cui i due protagonisti molto probabilmente si imbatteranno. Stesso pianeta, tra l’altro, che chi ha avuto modo di finire Halo 3 a modalità leggenda ha già avuto modo di vedere. Questa è la dimostrazione di come, nonostante la nascita di un nuovo e originale progetto, la connessioni con gli avvenimenti già accorsi in tutti i media ispirati ad Halo, saranno non solo presenti ma coerenti con quanto già raccontato. Altro per il momento non ci è dato sapere, anche se dopo alcune interviste rilasciate proprio durante la fiera e lo Spring Showcase, siamo venuti a conoscenza di qualche informazione sparsa. Come si evince dalle immagini trapelate in rete l’armatura di Master Chief è stata completamente ridisegnata ed ora appare molto più massiccia e definita rispetto a quanto visto in Halo 3. Inoltre la stessa Cortana avrà un ruolo molto più importante rispetto al passato, dovuto anche al fatto che, dopo essere stata esposta per troppo tempo al potere dei Precursori, quest’ultima è diventa una vera e incontrollabile scheggia impazzita.Quello che è certo invece riguarda il progetto alla base. A differenza dei primi tre capitoli, questo Halo 4 è stato pensato come l’inizio di una nuova trilogia e per stessa voce degli sviluppatori offrirà una trama maggiormente studiata e collegata ai prossimi capitoli della serie, senza lasciare buchi o domande senza risposta. Altra notizia che potrebbe dividere i fan riguarda la scelta da parte degli sviluppatori di optare verso una componente non solo da sparatutto classico ma che sia incentrata anche sulla ricerca e l’esplorazione. Oltre, ovviamente, a cercare di capire come l’umanità e l’UNSC hanno deciso di sfruttare l’enorme bagaglio di conoscenza tecnologica lasciata dai precursori. In generale possiamo quindi affermare che il quarto capitolo della serie avrà tinte decisamente più mature e, in teoria, dovrebbe anche rivelare alcune interessanti informazioni riguardanti il passato di Master Chief. Ancora incerta infine l’identità dei nuovi nemici, anche se dalle parole sibilline di alcuni addetti ai lavori si evince che si possa trattare di un antica minaccia estremamente potente e pericolosa. In definitiva, quindi, dovremmo trovarci davanti ad un’esperienza estremamente cinematografica che alternerà alle classiche sezioni di shooting, tanto mistero ed esplorazione.

Blu contro Rossi…di nuovo! La serie Halo non è famosa solo per le ottime campagne singolo giocatore, ma anche per un comparto online competitivo che ha saputo ammaliare milioni di giocatori. Frank O’Connor l’uomo a capo di tutto il progetto, ha speso qualche parola riguardo alle novità che saranno inserite in questo nuovo capitolo. Come era facile intuire torneranno le classiche squadre blu e rosse e saranno composte unicamente da Spartan IV, che non è lo stesso modello di Master Chief. Oltre al ritorno delle “Armour abilities” per la prima volta nella serie faranno capolino i perk, che i giocatori più assidui di Call of Duty sicuramente conosceranno. Purtroppo non ci è stato spiegato del dettaglio quale tipo di interazioni ed effetti avranno all’interno della disputa, ma è stato assicurato che per cercare un’identità personale al progetto e al proprio concetto di gioco online, i ragazzi di 343 Industries li utilizzeranno in maniera del tutto originale senza dover copiare. Novità che invadono anche le mappe all’interno della quale si combatteranno questi violenti scontri. Gli sviluppatori hanno assicurato che alcune mappe saranno del tutto originali, e non derivate dalla campagna singolo giocatore. Per il momento ne sono trapelate unicamente due. La prima, “ Warhouse” è una sorta di cantiere civile con un mega mech in costruzione posto al centro. La conformazione è molto classica ed estremamente orizzontale, quasi a richiamare le più classiche strutture umane. Situazione che viene completamente stravolta invece all’interno di “Wraparound” dato che ci troveremo davanti ad una struttura decisamente più avanzata e dalla conformazione tipicamente aliena. Passaggi su più livelli, speed jump sono alcuni degli elementi di questa nuova ambientazione che prometto sicuramente un azione estremamente frenetica e dirompente. Ancora avvolte nel mistero le modalità di gioco, e le novità rivoluzionare che sin dall’annuncio gli sviluppatori  hanno sbandierato ai quattro venti. Assolutamente non giudicabile, per il momento, il comparto tecnico, dato che è stato mostrato davvero troppo poco anche se per bocca dell’art director del gioco Kenneth Scott, i giocatori si troveranno di fronte al miglior Halo mai realizzato sotto l’aspetto audio visivo, e con ambienti di gioco molto più grandi e dettagliati di quanto visto in Halo 3 e Halo Reach. Inoltre, per la prima volta nella serie, il titolo girerà a 720p nativa e quindi ad una risoluzione di 1280×720, utilizzando anche in tempo reale le standard AA e nessun anti aliasing temporale, rendendo così il tutto ancora più fluido e armonioso.

Noi ovviamente vogliamo credergli e nonostante di concreto si sia visto ancora troppo poco, non possiamo negare che le informazioni trapelate fino ad oggi sono riuscite a stuzzicare la nostra fantasia. In attesa di vedere finalmente del gameplay – presumibilmente all’ E3 di quest’anno – noi continueremo a tenere monitorata la situazione in caso nuove informazioni vengano rilasciate dal team di sviluppo. Continuate a seguirci per rimanere informati su quella che ad oggi, si presume già essere una nuova epica trilogia che vede coinvolto Master Chief.

– Nuova trilogia originale

– Storia più dark e profonda

– Novità per il multiplayer

Halo 4 si appresta a diventare il nuovo standard per quanto riguarda le produzioni su Xbox360. Oltre al graditissimo ritorno di Master Chief in questo nuovo capitolo conoscere un mondo tutto nuovo e una nuova razza nemica estremamente pericolosa, a tutto questo si aggiunge un trama che dovrebbe essere molto più radicata, dark e profonda rispetto al passato. Senza contare tutte le novità che gli sviluppatori hanno deciso di inserire all’interno della componente online. Ormai manca davvero poco, e non vediamo l’ora di tornare ad imbracciare il fucile e far saltare qualche testa aliena.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.