SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Grand Kingdom

Advertisement

Avatar di erik369

a cura di erik369

Pubblicato il 03/05/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quante volte noi occidentali abbiamo avuto notizie di titoli promettenti confinati unicamente al Giappone? E’ risaputo che i costi di localizzazione non siano esattamente a buon mercato e ciò impedisce la diffusione globale di videogiochi anche qualitativamente ragguardevoli. Si tratta spesso di titoli di nicchia con un mercato fin troppo ristretto per ripagarne l’investimento. Un chiaro esempio di questo fenomeno è stato Grand Knights History, rpg realizzato dai Vanillaware la cui localizzazione venne cancellata per mancanza di risorse. Tale destino non sembra però essere condiviso da Grand Kingdom, una sorta di seguito spirituale del titolo appena citato (guidato dal medesimo director), la cui uscita è ormai imminente. In questi giorni abbiamo avuto l’occasione di provarne una breve demo che ci ha permesso di dare una prima occhiata al combat system realizzato dai MonoChro.

Strategia d’azioneQuello presentatoci da Grand Kingdom è un mondo conteso fra quattro potenti nazioni in perenne lotta per la supremazia. Le guerre, ormai all’ordine del giorno, non vengono più combattute da fedeli soldati, quanto piuttosto da gruppi di mercenari leali solo al denaro. La privatizzazione degli eserciti ha costretto i regnanti a tessere delicate relazioni con i soldati ingaggiati, permettendo loro di ottenere fama e prestigio oltre ogni dire al punto da essere trattati come eroi. Noi impersoneremo il capitano di un gruppo di mercenari alle prime armi, il quale si ritroverà coinvolto in vicende ben più grandi di quanto ci si potesse inizialmente aspettare. Questo è tutto ciò che siamo riusciti a carpire sulla storia dalla breve demo di Grand Kingdom. Non sappiamo quanto sarà realmente godibile la trama del titolo, il cui incipit non è certamente qualcosa di inedito.Un discorso decisamente diverso è da fare per il gameplay, il quale è stato mostrato in modo piuttosto completo, nonostante non mancassero delle limitazioni. Ci troviamo davanti ad un gioco di ruolo in 2D dal combat system atipico, le cui modalità comprendono sia il tatticismo che l’azione. Il campo di battaglia è diviso essenzialmente in tre diverse linee, lungo le quali sono disposti sia i nemici che i propri soldati. Rispettando uno specifico ordine legato alle proprie caratteristiche, ogni personaggio agisce in sequenza, così come accade nei giochi di ruolo a turni. I personaggi possono spostarsi lungo le tre linee, utilizzare tecniche di supporto ed attaccare. Ogni classe presenta uno stile di combattimento diverso, le cui modalità possono differire sensibilmente fra loro. Il combattente ad esempio può attaccare solo a distanza ravvicinata, ma nel farlo ha la possibilità di concatenare numerosi attacchi, a patto che si riesca a premere la giusta sequenza di tasti. Il cacciatore invece è impossibilitato al combattimento ravvicinato, ma può sfruttare il suo ragguardevole raggio per colpire i nemici distanti o riparati dietro ostacoli. Molte offensive prevedono modalità di attacco che strizzano l’occhio ai rhythm game, con l’obbligo di premere certi tasti con il giusto tempismo. Il risultato finale è decisamente peculiare, poiché in grado di miscelare tatticismo e azione in modo egregio, il tutto sin dalle prima battute di gioco. Ci si renderà presto conto come l’uso dell’ingegno sia indispensabile. Ogni tipo d’azione, che sia di supporto o votata all’offesa, può colpire indistintamente alleati ed avversari, rendendo essenziale gestire al meglio traiettorie e posizioni, arrivando persino ad approfittare delle stesse azioni del nemico. Il risultato è un sistema molto complesso che andrebbe provato a fondo per essere compreso nella sua interezza. Ciò che possiamo dirvi è che tale combat system ci ha davvero colpito, presentando qualcosa di nuovo e complesso, ma estremamente funzionale una volta appresi i suoi schemi.

Many men armyGrand Kingdom è anche un gioco di ruolo, e da tale genere adotta l’intero sistema di crescita dei personaggi e la gestione dell’equipaggiamento. Nella demo da noi provata erano disponibili solo quattro classi, ma sappiamo già che il gioco finale ne vanterà ben diciassette. Impossibile dire adesso quanto sarà bilanciata l’esperienza di gioco, ma un numero così elevato di classi ci fa ben sperare sul tasso di personalizzazione del proprio gruppo di mercenari. Il titolo contiene tutti le peculiarità classiche dei jrpg: dalle statistiche influenzate dal livello all’equipaggiamento diviso per slot, dalle skill apprese agli status alterati e i buff. Non mancano nemmeno gli oggetti di recupero e la possibilità di potenziare e forgiare le proprie armi e armature. 

Inoltre è possibile personalizzare completamente le proprie unità, gestendone la formazione sul campo di battaglia e assegnando le abilità disponibili ai tasti che si desiderano. In questo senso il titolo dei MonoChro ci ha davvero colpiti, promettendo di offrire un’esperienza appagante e complessa.Le modalità presenti in questa demo erano principalmente due. La prima, da giocare in single player, ci ha portato ad affrontare un numero limitato di quest, fra primarie e secondarie, permettendo dunque di avanzare nella trama o di ottenere esperienza e utili ricompense. Quelle da noi affrontate prevedevano di raggiungere un determinato obiettivo, spostandosi per un mappa divisa a scacchiera, dove l’incontro con un pedina avversaria coincideva con l’inizio di un combattimento. La seconda modalità invece è esclusivamente ad appannaggio dell’online, prevedendo la partecipazione diretta alle guerre fra i vari stati. Si tratta di un online asincrono, dove le imprese di tutti i giocatori influenzano l’andamento delle guerre. Sostanzialmente dovremo scegliere per quale delle quattro nazioni combattere, sottoscrivendo un contratto con essa. L’inizio di una guerra ci porterà nel mezzo di una battaglia campale, dove la vittoria sarà decretata in base ai territori controllati. Dovremo così spostarci nella mappa fino ad un forte nemico, affrontando una serie di battaglie che porteranno ad una progressiva perdita della barra di resistenza della fortezza. Inoltre sembra che gli stessi giocatori potranno intraprendere delle importanti decisioni di natura militare, tramite un vero e proprio sistema di voto a maggioranza. Non possiamo dirvi molto altro a causa della mancanza di giocatori nei server di gioco durante questa beta; l’idea proposta comunque non sembra essere cattiva. Con una maggiore variazione delle modalità di conquista e l’implementazione di scenari che coinvolgano in maniera decisa i giocatori, questo particolare online asincrono potrebbe rappresentare una degna aggiunta al single player, il quale ci auguriamo mantenga comunque una dignità tale da renderlo completo e godibile.Nonostante sia un titolo in 2D Grand Kingdom è una vera gioia per gli occhi. Ci troviamo davanti ad una qualità visiva degna di Vanillaware, brillante nella realizzazione dei fondali e dei personaggi. Si tratta di uno stile decisamente più equilibrato di quello esageratissimo di Dragon’s Crown, ma rimane comunque incredibilmente curato, arrichito dall’uso di colori sgargianti che danno al tutto un look squisitamente cartoonesco. Concludiamo con il dire che Grand Kingdom verrà reso disponibile il 17 giugno, sia per PS4 che per Vita.

– Gamplay profondo che mischia sapientemente tatticismo ed azione

– Online asincrono dalle premesse interessanti

– Visivamente ispirato

La demo di Grand Kingdom ci ha davvero colpiti. Il titolo unisce le peculiarità classiche dei giochi di ruolo giapponesi ad un combat system innovativo e profondo, in grado di mischiare sapientemente tatticismo ed azione. L’online asincrono porta con sé delle buone premesse, costituendo una valida aggiunta da affiancare al single player. Non possiamo far altro che consigliarvi di porre attenzione al titolo dei MonoChro, il cui giudizio definitivo arriverà in concomitanza dell’uscita fissata al 17 giugno di quest’anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.