SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

God of War

Advertisement

Avatar di JinChamp

a cura di JinChamp

Pubblicato il 14/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se ne era parlato già nei giorni scorsi, nel fiume dei leak pre-E3, ma certamente nessuno avrebbe mai potuto immaginare il gran colpo di scena che ha aperto la conferenza Sony. Accompagnata da un’orchestra, che suona una composizione per certi versi più affine alla cultura nordica e che per nulla riportava alla mente il tema musicale dei precedenti capitoli, arriva questa scena inaspettata dove ci viene presentato un ragazzino, caratterizzato dal volto deturpato su un lato del viso e dai capelli rossicci molto corti, intento a giocare in un cortile innevato finché non viene richiamato da una voce greve. Dagli abiti un po’ selvaggi, composti da pellicce e pellame, il rimando ad un’altra grande esclusiva PlayStation ha probabilmente tratto in inganno tutti. Fino al momento in cui, rivelandosi dalle ombre, troviamo lui in tutto il suo splendore e la sua possanza: Kratos. Questo è God of War, esclusiva PlayStation 4 in sviluppo da Santa Monica Studios.
Chi di barba abbonda…
A parte il setting, decisamente inusuale per la serie, la prima cosa che salta all’occhio è la barba del nostro spartano: folta e lunga, da vero barbaro delle montagne, che spezza un po’ con quella figura glabra a cui siamo sempre stati abituati. Via le sue lame incatenate agli avambracci, restano però l’inconfondibile carnagione bianco-cinerea spezzata dai segni rossi distintivi, una spilla a forma di Omega a fissare l’arma alla mantella su una spalla e, per un occhio attento, la grossa cicatrice sul ventre, dilaniato dalla Spada dell’Olimpo in occasione dell’epilogo del terzo capitolo, ormai non più così conclusivo.
Questo ci porta a pensare che il nostro Kratos sia riuscito a riprendere possesso del suo fato, allontandosi dal monte Olimpo e forse dalla Grecia, e sia andato avanti con la sua vita in qualche luogo tranquillo tra le montagne del nord, trovando verosimilmente l’amore di una donna, di cui viene giusto accennata la morte recente, e di un figlio da allevare, addestrare ed educare. Quello che ci troviamo davanti non è più l’eroe spartano preda dei propri sentimenti di rabbia e vendetta, nel suo sguardo non notiamo quell’odio che lo ha sempre caratterizzato. Troviamo un uomo maturo, serio, dal carattere forte, accentuato anche dalla sua stazza che potremmo definire tranquillamente statuaria; porta il proprio figlio a caccia, per renderlo uomo e capace di sostentare i bisogni suoi e della sua famiglia. Purtroppo per lui, le minacce demoniache non sono soltanto un violento ricordo e continuano a perseguitarlo anche qui, mettendo a rischio anche la vita del ragazzino ancora troppo inesperto anche soltanto per badare a sé stesso, che risulta in pratica addirittura una zavorra per colui che da solo aveva sterminato ogni divinità greca. Tuttavia proprio in questo rapporto riusciamo a vedere un lato totalmente nuovo di Kratos, premuroso ma un po’ impacciato nel mostrare affetto, mentre dello spartano inferocito abbiamo solo una breve parentesi necessaria per sbarazzarsi della minaccia incombente, giusto per chiarire che, se vuole, non ha perso nulla dello smalto dei giorni che furono.
… la propria ascia affonda!
Il contesto, l’aspetto fisico del protagonista nonché il suo carattere non sono gli unici elementi ad esser cambiati radicalmente in questo nuovo God of War. Se dal comparto tecnico troviamo i Santa Monica sempre sugli scudi, nel caso in cui ci fosse ancora bisogno dopo anni di dimostrare quanto ci sappiano fare, il sistema di gioco si presenta come profondamente rivoluzionato. Non evoluto, non semplicemente cambiato ma certamente nuovo. La telecamera ora segue passo passo il nostro particolare eroe in ambientazioni con un respiro molto più ampio, che potrebbe anche essere simil open world, diventata mai come negli ultimi tempi la deriva di tantissime produzioni. Il combat system perde inevitabilmente la spettacolarità e le combo insieme alle lame del caos, sostituite adesso con un’ascia molto più barbara che ricorda per meccaniche un po’ il martello di Thor, con cui lo spartano è ancora in grado di sprigionare ciò che resta dei suoi poteri di guerriero e di divinità. Pur con sezioni un po’ più compassate e meno dinamiche, ritroviamo comunque in parte la tipica brutalità della “Rabbia Spartana” e delle esecuzioni a cui eravamo abituati nei classici QTE, anche se questo aspetto è rimasto ancora avvolto da una coltre di mistero, nonostante la sezione fosse giocata in tempo reale da uno degli sviluppatori.
Pochi minuti – circa una decina – di giocato ci hanno presentato ciò che per voce dello stesso Kratos viene definito “un nuovo inizio”. Un percorso tutto da scoprire che parte già con delle basi di gameplay probabilmente più moderne, e una storia che offre nuovi legami, nuovi nemici, animali dai poteri mistici e draghi che sorvolano dei luoghi misteriosi ed affascinanti. È stato poco più di un assaggio, ma che ha saputo risvegliare con decisione quell’energia che i fan hanno sempre apprezzato.

– Una grande rinfrescata per la serie, sia per temi che novità di gameplay

– Tecnicamente i Santa Monica sanno sempre brillare

– Un Kratos profondamente cambiato, più maturo e interessante

God of War, senza numerazione o un sottotitolo di accompagnamento, fa il suo grande ritorno sul palcoscenico di Sony all’E3 di Los Angeles e lo fa sorprendendo e intrigando tutti i videogiocatori. Dimentichiamoci il soldato diventato divinità sull’Olimpo, costantemente assetato di sangue e di vendetta, e diamo il benvenuto ad un Kratos più maturo, più posato e forse semplicemente più uomo. Un padre, non un guerriero, costretto a combattere nuovamente delle insidie che già una volta gli portarono via tutto e lo condussero alla follia. Non ci è dato sapere se questi pericoli provengano dal noto passato o se, assecondando alcuni rumor degli ultimi tempi, assisteremo a questo strano cross-over con la cultura norrena, con Odino, Thor e compagnia che si ritroveranno nella scomoda posizione che segnò le disgrazie di Zeus, Ares e gli altri Dei greci. Anche sul periodo di uscita brancoliamo nel buio, ma certamente non possiamo negare che, un po’ come tutti, aspettiamo impazienti nuove informazioni nei mesi a venire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.