SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Get Even

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 08/02/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Direttamente dalla Polonia arriva The Farm 51, software house che sotto l’egida di Bandai Namco Entertainment ad Arvidsjaur, nella Lapponia svedese, ci ha presentato il suo ultimo prodotto, uno psichedelico adventure game in prima persona, con una vena da fps e con delle armi decisamente curiose da scoprire. L’ambientazione è quella di un manicomio, con dei personaggi del tutto fuori di testa, che prendono vita in quella che è stata la nostra ora di gameplay con Get Even.

Fuga da AsylumParlavamo di un manicomio, ma non abbiamo ancora accennato alla strana maschera che dovremo indossare non appena inizieremo a capire qual è il nostro destino. Get Even punta molto sull’indecisione della nostra comprensione, sul dubbio, sulla difficoltà di interpretare cosa realmente avremo dinanzi ai nostri occhi, perché gli stessi sviluppatori puntano sul tenere nascosto ciò che ci si palesa in realtà. La nostra prima domanda è proprio sul posto in cui troviamo, ma subito il quesito ci torna indietro, come un boomerang, perché quello che vediamo è ciò che vogliamo capire. Quindi il nostro protagonista diventa una sorta di protesi dei nostri occhi e il suo mondo distorto, fatto di viaggi dimensionali attraverso delle fotografie, si trasforma in una vera e propria avventura in un mondo onirico, fatto di personaggi incredibilmente borderline, che viaggiano al limite della condizione umana. Tutto è da scoprire e tutto è da analizzare, fino ad arrivare, sul finire della nostra ora di gameplay, a una scena rivelatoria che ci porterà ad attraversare delle stanze di un grande appartamento, camminando su dei mattoni che si formeranno insieme ai nostri ricordi. Tutte scene che evocano una dimensione che va a formarsi insieme alla nostra memoria, perché il Nostro non ricorda assolutamente chi è e perché si trova in quella struttura. Ben presto, però, una voce inizierà a parlargli: si identifica come Red e non ha solo un tono maschile, ma anche uno femminile. Red è tutto, ma più di ogni altra cosa è la persona che ci guida nella nostra missione, costringendoci a infiltrarci in alcuni anfratti per recuperare ciò di cui ha bisogno. In una sorta di puzzle mentale, tra meandri del nostro cervello e immagini sfocate, le idee a favore di Get Even sono variopinte, anche se alcune sono deturpate da una resa non sempre ottimale.

CornergunTra le prime grandi idee che vogliamo attribuire agli sviluppatori di Get Even c’è la cornergun, una pistola che, come lo stesso nome suggerisce, ci permette di, una volta nascostici dietro un muro, mirare a sinistra o a destra sfruttando un angolo di novanta gradi per sparare. Sebbene dal punto di vista del gameplay tale espediente riesca a risolvere tantissime situazioni complesse, soprattutto a fronte del fatto che il nostro protagonista non ha una barra della salute e non è molto resistente ai proiettili avversari, è la resa che ci ha decisamente sconfortati: d’altronde lo schermo sul quale viene proiettata l’immagine di ciò che c’è nella direzione in cui puntiamo era vistosamente di bassa qualità, con un framerate molto basso. Va da sé, quindi, che se dal punto di vista del gameplay siamo stati colpiti, in un primo momento, dalla cornergun è stato l’occhio a spingerci a cambiare immediatamente idea su quello che ci si è palesato dinanzi. In ogni caso l’utilizzo di questa arma nelle prime fasi di gioco si è rivelato essere abbastanza valido, ma Get Even, per come lo abbiamo voluto intendere noi, non si presenta al pubblico come un fps, ma più come un adventure game condito da qualche elemento da sparatutto, come avevamo d’altronde detto in apertura di articolo. L’esplorazione, d’altronde, ci ha portato a conoscere meglio anche la struttura nella quale ci siamo ritrovati all’improvviso, questo manicomio condito da strani personaggi, che possono dar vita anche a delle biforcazioni di trama. In questo Get Even, infatti, ci ha dato maggiormente impressione di avere un’intricata realtà di conseguenze, perché gli stessi sviluppatori ci hanno interrogato su ciò che era successo nella prima ora di gioco per comprendere quali decisioni avevamo preso. Abbiamo così compreso che il personaggio da noi rinominato Cappellaio Matto – nomenclatura non dispiaciuta al team di sviluppo – avrebbe potuto subire violenze ben più dure delle nostre parole cattive rivolte da dietro una lastra di vetro: la sua presenza, però, è stato genitrice di tutti gli enigmi ambientali che abbiamo dovuto risolvere. Tra questi l’identificazione di un codice nascosto per accedere a una stanza: muniti di visore notturno siamo riusciti a scovare delle cifre e dei simboli, in tutte le stanze della location in cui ci trovavamo, che unite o comunque proposte in un modo corretto ci hanno permesso di accedere alla location successiva. Il procedere nella nostra avventura è stato varie volte, d’altronde, condizionato da tali espedienti, spingendoci a vestire i panni dell’idraulico per indovinare quale valvola dell’acqua chiudere o anche di semplice meccanico, per respingere dei getti d’aria che ci impedivano il passaggio: nulla di eccessivamente complesso, ma che rende più dinamica l’avventura, altrimenti condizionata dall’unica necessità di sparare. 

– Ambientazione accattivante

– Trama tutta da scoprire e valutare

– Alcune scelte di gameplay interessanti

Get Even è un titolo particolare, che sicuramente colpirà per il suo stile, psichedelico e molto articolato, così come d’altronde sembra essere la trama. Il mistero del nostro protagonista non è facilissimo da comprendere, o almeno non lo è stato per noi nella prima ora di gameplay: nel proseguire dell’avventura sicuramente avremo modo di testare meglio la bontà della trama scritta dai ragazzi di The Farm 51, che per ora meritano un’approvazione per quanto riguarda alcune scelte di gameplay e per la realizzazione dell’ambientazione completa, che va comunque ancora meglio esplorata e analizzata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #4
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #5
    Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.