SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

G.I. Joe: The Rise of the Cobra

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 29/03/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 21 Agosto 2009 vedrà il ritorno al cinema di un vero e proprio mito degli anni ’80, ovvero i G.I. Joe, nati negli anni ’60 come protagonisti di una striscia a fumetti e poi consacrati in forma di giocattoli dalla produzione marcata Hasbro. Il ritorno dei super soldati al cinema non poteva saltare l’appuntamento con una trasposizione videoludica, che puntualmente si è mostrata in forma provvisoria durante una recente visita agli studi EA di Milano.

Deja vuProprio questo è il sentimento principale che con ogni probabilità proveranno gli appassionati di videogames vecchia maniera; gli sviluppatori hanno infatti deciso di proporre un gameplay ed uno stile grafico in linea con un brand che affonda le sue radici scavando per circa quarant’anni nel passato. Le dinamiche dell’action in terza persona, scelta imprescindibile per la maggior parte dei tie-in, si sposano dunque con un’impostazione che fa molto hack’n’slash e ricorda a tratti i picchiaduro a scorrimento dei bei tempi che furono. In quest’ottica risulta molto caratterizzante la scelta di rendere giocabili tutti e dodici i membri della squadra, riproducendone le peculiarità belliche che diventeranno fondamentali quando occorrerà scegliere chi schierare sul campo in base alla missione da completare.Valore aggiunto di questa produzione è senza dubbio la modalità cooperativa che permette a due giocatori di affrontare in contemporanea le ondate di nemici; durante queste sessioni la scelta dei personaggi diventerà ancor più importante, come dimostrato dalla prova cui abbiamo assistito, laddove le mosse ninja di Snake Eyes erano perfettamente bilanciate dal fuoco di sbarramento di Heavy Weapon. Del tutto particolare è l’impostazione della telecamera, che contribuisce ad aumentare il senso di deja vu generale dato dal prodotto: la visuale è in terza persona, ma si presenta fissa, laddove un analogico è dedicato al movimento e l’altro allo spostamento del mirino sullo schermo. Proprio questo elemento contribuisce a conferire alla produzione un look da shoot’em up cabinato, che sarà senza dubbio in grado di esercitare un certo fascino sugli amanti del retrò videoludico.Il gameplay si completa con un sistema di coperture e tasti dedicati al salto ed alla rotolata, utile per portarsi in fretta fuori tiro. Tanto per non lasciare dubbi riguardo alla natura volutamente arcade del titolo, è sempre evidente a schermo un vistoso contatore che segna i punti accumulati ad ogni uccisione.Da segnalare è anche la possibilità di utilizzare un vasto parco veicoli all’interno dei livelli, con ben sette mezzi guidabili, tutti ripescati dalla classica serie di giocattoli; rimane da vedere come questo si integrerà al gameplay ed all’aspetto cooperativo del titolo.

Comparto tecnicoE’ ancora presto per esprimersi sul comparto tecnico di G.I. Joe; la versione presentata mostrava un abbozzo del look definitivo, ma i mesi che ci separano dal rilascio saranno senza dubbio ricchi di lavoro per gli sviluppatori. Al momento attuale il lavoro migliore è senza dubbio quello svolto sui protagonisti che, grazie alla buona modellazione, sono riconoscibili al primo colpo d’occhio, mentre le location, per quanto sufficientemente varie, necessitano ancora di un lavoro di pulizia poligonale e di texture.Anche nel design generale è comunque evidente l’intento di riprodurre un’atmosfera d’altri tempi, che fa efficacemente a pugni con il look modernissimo scelto invece per la pellicola cinematografica e si candida per soddisfare pienamente il palato degli appassionati dei G.I. Joe originali.

Dietro il look da tie-in come tanti ce ne sono, G.I. Joe si propone invece come un vero e proprio revival di atmosfere videoludiche d’altri tempi, che culminano nell’inusuale utilizzo di un’inquadratura fissa.

Senza dubbio un titolo da tenere d’occhio; se gli sviluppatori sfrutteranno a dovere i mesi che ci separano dall’uscita, questa produzione EA potrebbe grazie al suo stile ritagliarsi una buona fetta di estimatori tra grandi e piccoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #3
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #4
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
  • #5
    Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.