SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Folklore

Advertisement

Avatar di Spetz

a cura di Spetz

Pubblicato il 14/08/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ormai si spreca il numero di giochi, RPG puri e d’avventura, dall’impostazione fantasy, con atmosfere fiabesche, ammantate dalla magia di tradizioni culturali e artistiche. Da sempre la saga di Final Fantasy è l’emblema di questa categoria, affondando le sue radici nella mentalità nipponica e nello stile manga che caratterizza i suoi personaggi.I Game Republic stanno lavorando per offrire un’esperienza particolare che si discosti in parte dalle altre, che mescoli alcuni aspetti tipici degli RPG con il genere d’avventura e d’azione in senso stretto. Il team in questione è reduce dallo sviluppo di Genji 2: mentre il primo episodio, proposto come controparte della saga Onimusha, ha riscosso successo sulla vecchia PS2, il secondo, disponibile dal giorno del lancio europeo di PS3, non si è dimostrato all’altezza, risultando piuttosto deludente. C’è quindi grande voglia di riscatto, di rifarsi con l’attuale progetto che viene portato avanti: Folks Soul per la versione giapponese, Folklore per noi europei.Già annunciato durante lo scorso inverno come Monster Kingdom: Unknown Realms, il titolo ha subito un cambio negli ultimi mesi. La scelta non è casuale, dal momento che per tutta la durata dell’avventura ci saranno importanti riferimenti e richiami alla tradizione e ai miti irlandesi, con atmosfere ad effetto, cariche di pathos ed energia.

Due protagonisti molto diversi tra loroCome avrete capito il gioco è ambientato in Irlanda, nel piccolo villaggio di Lemrick. I due ragazzi al centro degli eventi hanno storie diverse e provengono da realtà distanti tra loro. Tuttavia le loro vite sono destinate a congiungersi nella ricerca di risposte a quesiti differenti, ma comunque legati a doppio filo. Ellen è una giovane ragazza dai capelli biondi e dai lineamenti puliti, la quale riceve una lettera scritta dalla madre, morta però ben diciassette anni prima. Keats invece ha un aspetto fortemente intellettuale ed è molto esperto di misteri a sfondo esoterico, scrivendo per una rivista che si occupa di occulto, intitolata proprio Unknown Realms. Egli giungerà al piccolo villaggio per capire cosa si cela alle spalle di alcuni misteriosi omicidi; sarà contattato ed invogliato ad intraprendere il viaggio da una telefonata anonima. Ben presto scoprirà l’esistenza di un particolare portale in grado di mettere in collegamento tra loro rispettivamente il mondo dei vivi e quello dei morti. Partirà così il pellegrinaggio dei protagonisti, attraverso sette reami, per riuscire a scoprire la verità.Il gioco si preannuncia già originale per alcuni aspetti: all’inizio della vicenda infatti si può scegliere chi dei due ragazzi utilizzare come personaggio giocabile. Tale scelta inciderà sull’esperienza di gioco, comportando modifiche delle ambientazioni, oltre che della creature che potremo controllare. La struttura di combattimento poggia infatti interamente sull’evocazione dell’energia appartenente agli esseri in nostro possesso.Ognuno dei protagonisti avrà a disposizione dall’inizio due Folk, particolari creature da utilizzare per sconfiggere i mostri che incontreremo lungo il cammino. Niente armi quindi ma soltanto attacchi magici attraverso questi bizzarri esseri, che ci consentiranno di risucchiare le anime delle altre bestie. Sembra che per svolgere questa operazione verrà impiegato il sensore di movimento del Sixaxis, da scuotere avanti eindietro.Ellen combatterà in maniera più strategica e i Folk da lei comandati indurranno cambi di forma sui nemici. Keats, dal canto suo, sarà più brutale, usufruendo di Folk più potenti e meno tattici.

Un mondo incantato, da gestire con astuziaDurante l’avventura ci troveremo anche a vagare nel regno degli spiriti, il Netherworld, con distese di prati e fiori da attraversare che ricordano molto da vicino il film “Al di là dei Sogni” con Robin Williams, del resto anch’esso molto evocativo e denso di significato.I nemici contro cui confrontarsi richiederanno tattiche sempre nuove e differenziate per essere sconfitti. Ognuno ha un punto debole che permette, se scoperto, di catturarlo senza troppe difficoltà. Come avviene negli RPG si dovranno attaccare i Folk con le magie corrette per poter togliere loro l’energia e, se lo si farà nel modo giusto, comparirà un’anima di colore azzurro. Stordendo i Folk, uscirà all’esterno l’anima di un colore rosato, e in quel preciso momento bisognerà essere rapidi a risucchiarla. Altra peculiarità che lo avvicina ai giochi di ruolo è la necessità di ritornare nei livelli già giocati qualora si desiderasse recuperare alcune pietre nascoste in luoghi non raggiungibili al primo passaggio, utili per potenziare il personaggio e le creature controllate.I boss di fine livello non mancheranno e necessiteranno di molta tattica per essere domati: i modi per sconfiggerli varieranno da un personaggio all’altro, invogliando il giocatore a vivere l’avventura con entrambi poiché differente sarà l’esperienza.Non è prevista una vera e propria struttura multiplayer ma saranno concessi, su Playstation Store, dopo l’arrivo nei negozi, alcuni contenuti scaricabili.In particolare si parla di:– Nuove quest, inclusi dungeon creati dagli utenti tramite un apposito editor, seguendo, da questo punto di vista l’esempio dettato dall’atteso Little Big Planet. – Nuovi indumenti per Ellen, che le garantiranno potenziamenti come ad esempio una migliorata resistenza a certi attacchi elementali.Keats non ne avrà bisogno poiché sembra che ad un certo punto riuscirà a raggiungere la capacità di modificarsi, di trascendere il suo normale stato, per diventare uno spietato ed implacabile combattente. Nel trailer disponibile sullo Store si vede la sua metamorfosi verso la conclusione, quando la sua chioma nera improvvisamente diviene grigia, la sua pelle argentata e gli compare una specie di tatuaggio sul viso.Tecnicamente Folklore non è “allucinante” come altri titoli in sviluppo di prossima uscita ma tuttavia i paesaggi fortemente caratterizzati ed emotivamente ben strutturati, oltre all’influenza della mitologia di derivazione nordica, lo rendono un prodotto molto interessante.La durata del gioco si colloca a metà strada tra un classico gioco d’avventura e un RPG in piena regola: si parla di 40 ore circa per la vicenda principale, anche se saranno di più contando la raccolta di tutti i Folk presenti nel gioco ed il completamento delle quest scaricabili.

ConclusioniCon due personaggi giocabili impostati in maniera diversa e contenuti scaricabili dallo Store, la longevità sembra essere assicurata. Gli sviluppatori hanno confermato che comunque la versione giapponese avrà delle differenze rispetto a quella europea, senza però precisare per quali aspetti. Sullo Store nipponico è già disponibile una demo e l’uscita nei negozi è imminente, mentre noi europei, per ora, ci dobbiamo accontentare di un trailer. Ci sono comunque buone probabilità per l’arrivo della demo anche da noi, magari già durante il mese di settembre. Quest’autunno la varietà non mancherà sicuramente, chissà che anche Folklore non riesca a ritagliarsi uno spazio nell’ampio parco titoli che ci aspetta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.