SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Fire Emblem Warriors, l'ultima anteprima prima della recensione

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 12/10/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mese dopo mese, la line up di Nintendo Switch si sta arricchendo a dismisura, tra titoli indipendenti di grande qualità, porting provenienti da altre piattaforme e perle first party come Splatoon 2 e Mario Kart 8 Deluxe.
Fire Emblem Warriors non appartiene a nessuna di queste categorie, a voler fare i pignoli, visto che è stato sviluppato da Tecmo Koei e dal Team Ninja e solo distribuito dalla grande N, ma le aspettative sono alte nondimeno, perché il brand Fire Emblem è uno di quelli su cui Nintendo sta puntando con maggiore convinzione da qualche anno a questa parte e perché ogni occasione è buona per provare a far innamorare anche il pubblico occidentale dei musou.

Il problema dei crossover 

Come per tutti i crossover che abbiamo avuto modo di giocare nella nostra lunga carriera videoludica, la trama alla base di Fire Emblem Warriors è un coacervo di scuse improbabili e arrampicate sugli specchi per giustificare la presenza di così tanto eroi sul medesimo campo di battaglia.
Non è colpa dei team di sviluppo, insomma, ma il risultato è che ci si capisce poco, e, dopo già un paio d’ore, non ci si presta più attenzione: i due protagonisti, sulla carta, sono due principi gemelli, Rowan e Lianna, pronti a sguainare le spade per salvare il loro regno dall’assalto delle forze nemiche, ma, in realtà, le decine di facce note, provenienti dalla quasi totalità degli episodi del franchise ideato da Intelligent Systems, prendono subito la scena.
Marth, Chrom, Ryoma, Xander, Corrin e tantissimi altri, molti dei quali non sveleremo nemmeno in sede di recensione per non rovinare la sorpresa ai fan, incroceranno le spade sul campo di battaglia, tra portali e salti interdimensionali.
Ciò che perde in coerenza (di nuovo, come tutti i crossover, per definizione), Fire Emblem Warriors lo guadagna in fan service, ponendo grande enfasi sulla presentazione e sulla caratterizzazione degli eroi, i cui modelli poligonali rappresentano l’apice della produzione, soprattutto durante le scene di intermezzo.
L’operazione non è dissimile da quella attuata con Hyrule Warriors, su Wii U prima e su New 3DS poi, ma qui il numero dei personaggi idonei e la loro pertinenza con tematiche di guerra ha reso molto più naturale il passaggio da un franchise ad un altro, e, siamo sicuri, metteranno in difficoltà i fan più agguerriti del franchise al momento di scegliere l’eroe da impersonare.

Ibridazioni e scelte

Ci addentreremo nelle dinamiche di gameplay con maggiore profondità solamente in sede di recensione, che arriverà la prossima settimana sulle nostre pagine, ma per adesso anticipiamo due aspetti che ci hanno colpito e che potrebbero avere una certa influenza sulla giocabilità del prodotto: la presenza di un selettore che consente di privilegiare aspetto grafico o fluidità e quella di una manciata di elementi tattici tipici della serie madre.
Il primo è un debutto assoluto su Switch e promette di rendere sempre agevoli le partite: optando per la qualità, Fire Emblem Warriors privilegia le texture, la definizione delle ambientazioni oltre che dei personaggi, gli effetti di luce e la pulizia generale dell’immagine, bloccando però il framerate a trenta frame per secondo.
Sicuramente un bel vedere, soprattutto in modalità TV, ma siamo pressoché sicuri che la maggioranza dei fan del genere musou opterà per privilegiare la fluidità, sebbene ci sia un “ma”: i 60 fps promessi non sono sempre stabili, anche se i cali non sono stati drammatici né per quantità né per frequenza, e la qualità visiva del prodotto scende di un gradino quando si opta per questa modalità, che rimane comunque, a nostro avviso, quella ideale per godersi al meglio le battaglie più frenetiche.
La possibilità di scegliere, in ogni caso, è sempre gradita, e speriamo di vedere implementata questa feature anche in futuro su molti titoli per Switch, perché, vista la sua natura ibrida, la console si gioverebbe di software flessibile e capace di adattarsi alle diverse modalità di gioco offerte.
La presenza del consueto triangolo delle armi, marchio di fabbrica della grande maggioranza dei Fire Emblem sul mercato, e della possibilità di accoppiare due eroi affinché combattano come uno sono due degli elementi presi di peso dal franchise originario, e, per quanto visto finora, si integrano bene nelle meccaniche di gioco, donando profondità al consueto gameplay che da anni caratterizza i musou.
La data di uscita di Fire Emblem Warriors è fissata per il 20 ottobre su Nintendo Switch e New Nintendo 3DS.

Una miriade di personaggi amatissimi

Selettore 30/60 fps

Diversi elementi strategici presi da Fire Emblem

Le prima ore di gioco in compagnia di Fire Emblem Warriors sono state familiari, ma piacevoli: il combat system e il grosso della struttura di gioco rappresentano un’evoluzione di quelle a cui i musou ci hanno abituato negli anni, ma la presenza di tante facce note e di elementi strategici presi in prestito dal franchise originario promettono di approfondire l’esperienza sul medio e lungo periodo.

Sapremo dirvi di più tra qualche giorno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.