SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Fire Emblem Echoes Shadows of Valentia

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 11/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da qualche giorno, con la complicità di Nintendo Italia, abbiamo messo le mani sulla versione finale di Fire Emblem Echoes Shadows of Valentia, terzo ed ultimo capitolo della saga ad uscire sulla famiglia di console 3DS il prossimo 19 maggio: per quanto le prime ore di gioco possano dire poco riguardo ad un prodotto destinato a durarne una trentina, soprattutto in questo caso possono invece essere significative, viste le numerose novità che questo capitolo porta in dote.  
La pecora nera
Prima di entrare nel merito del prodotto, una breve premessa: Nintendo ed Intelligent Systems hanno dimostrato un coraggio non indifferente nel proporre questo remake, essenzialmente per due motivi.
Il primo è legato all’ingiustificata fama di pecora nera che il titolo originale si era guadagnato, nel corso degli anni, all’interno della saga, che ne faceva, contemporaneamente, il candidato ideale per un remake ma anche il più rischioso, vista l’abbondanza di dinamiche inedite per la serie.
Il secondo attiene al recente sfruttamento del franchise: questo è il terzo episodio della serie pubblicato in quattro anni, il quarto se consideriamo anche Fire Emblem Heroes, uscito per dispositivi iOS ed Android, e, dal momento che sono stati annunciati altri due titoli, uno spin-off in collaborazione con Omega Force ed un titolo regolare per Switch, esisteva il rischio concreto di saturare il mercato.
Nonostante ciò, in considerazione anche del fatto che l’episodio originale non ha mai varcato i confini del Giappone, Fire Emblem Echoes giunge come una ventata di aria fresca, un rappresentante della saga in tutto e per tutto che però, nel contempo, offre sperimentazioni affatto secondarie, dall’eliminazione del triangolo delle armi, uno dei capisaldi del franchise sin dall’esordio, all’introduzione di dungeon liberamente esplorabili.
L’elemento più familiare, tra lotte di palazzo e regni sull’orlo della guerra, è sicuramente quello narrativo, che verte su Alm e Celica, cresciuti fianco a fianco in un tranquillo villaggio ai confini del reame di Zofia, dove il tempo scorre lentamente e le giornate si susseguono l’una uguale all’altra.
Presto, però, la pacifica routine quotidiana verrà interrotta da un manipolo di soldati senza scrupoli, che porteranno alla luce la vera identità di Celica, costretta a lasciare il villaggio in gran fretta, accompagnata da Ser Mycen, il nonno di Alm.
Senza spoilerare nulla, ci limitiamo a dire che la scelta di Nintendo di pubblicare due amiibo dedicati ai protagonisti non sembra insensata, visto il carattere e la forza che entrambi dimostreranno durante il prosieguo dell’avventura.
Tanti cambiamenti
Non avendo giocato al titolo originale, cosa fattibile solamente con un’ottima conoscenza del giapponese o utilizzando una patch amatoriale in lingua inglese, siamo rimasti mediamente spiazzati durante queste prime ore di gioco, perché Fire Emblem Echoes si gioca assai diversamente dai suoi predecessori, pur rimanendo, essenzialmente, uno strategico a turni complesso e gratificante.
L’eliminazione dell’usura delle armi, la possibilità di imparare abilità dall’equipaggiamento, salendo di livello man mano che lo si utilizza, la rimozione dei legami e, con essi, degli attacchi multipli e della difesa rinforzata e l’attribuzione di un pool condiviso di punti esperienza alla fine di ogni battaglia sono solamente alcune delle grosse differenze che vengono alla mente e che abbiamo potuto saggiare durante la prima decina scarsa di ore.
Se, a seconda dei gusti personali, ognuna di esse potrà essere apprezzata o meno (a noi l’usura delle armi, ad esempio, non è che avesse mai fatto impazzire…), va detto che il bilanciamento complessivo, come da tradizione per la serie, è comunque lodevole, perché nell’economia del gameplay questi cambiamenti finiscono con il compensarsi, offrendo un’esperienza di gioco che è, al contempo, familiare ed inusuale.
L’unica lamentela, da prendere con le pinze visto che non siamo arrivati nemmeno a metà campagna, riguarda il livello di sfida complessivo: forgiati dalle battaglie a tratti impossibili di Fire Emblem Fates Conquista, non abbiamo trovato finora pane per i nostri denti, pur avendo settato da subito la difficoltà al massimo livello disponibile alla prima run, ovvero Difficile.
Vedremo se il prosieguo della campagna saprà darci soddisfazioni anche sotto questo punto di vista.

– Tante novità inattese

– Gameplay rodato

– Personaggi ottimamente caratterizzati

La prima manciata di ore di gioco nel reame di Zofia ci ha lasciato abbastanza interdetti, ma non delusi: ci aspettavamo cambiamenti, ma la portata e la quantità delle novità ci ha sorpreso, rendendo l’esperienza di gioco tanto familiare quanto diversa rispetto al passato, soprattutto al di fuori delle battaglie, nella gestione del party e della sua crescita.

Fire Emblem Echoes Shadows of Valentia potrebbe avere ancora parecchi assi nella manica in serbo, di cui vi racconteremo nella recensione, in arrivo durante la prossima settimana: solo allora sapremo dirvi se e quanto le novità apportate alla formula base hanno giovato al prodotto finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.