Anteprima

Fifa 10

Avatar

a cura di Star Platinum

Dopo un anno di attesa, il titolo EA che maggiormente aveva stupito in positivo nella passata stagione si ripresenta più agguerrito che mai, pronto a dare ancora una volta battaglia allo storico rivale Konami, che negli ultimi anni sembra un po’ aver smarrito la strada giusta. Fin dalle prime indiscrezioni circolate in rete nei primi mesi che ne avevano accompagnato lo sviluppo, è interessante notare che ancora una volta il tutto sia stato fatto con il massimo impegno e cercando di privilegiare quell’identità simulativi che aveva contraddistinto il precedente episodio rendendolo virtualmente il miglior titolo calcistico esistente per una consistente fetta di appassionati e addetti del settore. A poche settimane dalla pubblicazione del gioco, prevista per il prossimo 2 Ottobre, scopriamo insieme quali sorprese ci attendono in Fifa 10.

Non esistono partite faciliL’ultimo anno potrebbe essere definito come quello della consacrazione per la popolare serie calcistica prodotta da EA, ma l’ottenimento di un risultato importante non è stato facile ed è passato, come per tutte le grandi produzioni, attraverso esperimenti azzardati e scelte non sempre riuscite, che nel tempo sono state sempre più perfezionate fino all’ottenimento di un prodotto globalmente di alto livello e quasi esente da difetti di un certo rilievo. Anche questa volta il gioco si dimostra immediatamente concreto, confermando pienamente le ottime sensazioni trasmesse nel recente passato e, se possibile, ampliando l’esperienza di gioco ad una dimensione ancor più coinvolgente e matura. Dal punto di vista del gameplay le nostre prove hanno dimostrato che Fifa 10 resta saldamente ancorato ad una forte componente simulativa, caratterizzato quindi da una moltitudine di opzioni e accorgimenti tattici e strategici da attuare prima e durante ogni partita, cercando di ottenere il massimo dai giocatori a propria disposizione attraverso un’attenta e ragionata condotta di gara. L’azione in campo infatti predilige ancora una volta un ritmo elevato ma mai portato all’estremo, caratterizzato da uno svolgimento della partita proteso verso un elevato grado simulativo e decisamente realistico in quanto a comportamenti e dinamiche seguiti dai calciatori. Provando ad esempio a prendere una squadra forte e sfidando un avversario di livello inferiore ad un livello di difficoltà apprezzabile, ci si accorge subito di quanto sia netta la sensazione di realismo trasmessa fin dai primi istanti di gioco. Gli avversari, governati da un’intelligenza artificiale elevata e in grado di organizzare manovre corali seguendo numerosi schemi, tendono infatti a chiudersi in difesa, lanciarsi in continui raddoppi di marcatura e chiudere ogni spazio, lasciando molto poco all’iniziativa del singolo. Scordatevi ancora una volta di poter scartare l’intera difesa partendo da metà campo o di poter realizzare gol tirando da posizioni impossibili. Fifa 10, sotto questo punto di vista, è un concentrato di realismo e divertimento allo stato puro, in cui per valorizzare al massimo le “giocate” dei propri campioni dovrete essere altrettanto abili da saperli supportare in modo corretto, attraverso visione di gioco, applicazione tattica ed un corretto utilizzo delle fasi di attacco e difesa, proprio come potrebbe accadere nella realtà. Ne deriva quindi un’esperienza di gioco che appare completa, con un’intelligenza artificiale di ottimo livello e degli arbitri che, come nella realtà, potrebbero fischiare in alcuni casi falli non sempre evidenti, quanto assegnare la regola del vantaggio nel momento opportuno o anche non assegnare sanzioni per interventi al limite del lecito. Anche questo è calcio.

Una simulazione da premiareSoffermandoci ancora sulle dinamiche di gioco, appare evidente che Fifa 10 non rappresenta una rivoluzione come lo era stato il predecessore, ma allo stesso tempo siamo contenti di aver constatato non soltanto una conferma di tutte le migliori caratteristiche introdotte, ma anche un perfezionamento di numerosi dettagli e l’introduzione, a livello di modalità ed opzioni, di numerose possibilità aggiuntive, che approfondiremo nel dettaglio in sede di recensione.La meccanica implementata, come accennato in precedenza, sposta decisamente gli equilibri verso una forte componente simulativa, che non richiede però un avvicinamento traumatico ma è facilmente fruibile da qualsiasi appassionato di calcio disposto a farsi coinvolgere attraverso una curva d’apprendimento molto lineare e che già dopo le prime partite consente di entrare perfettamente nello spirito del gioco. Fifa 10 è un titolo che punta tutto su un’elevata giocabilità, sicuramente supportata da un livello di sfida piuttosto impegnativo ma che consente di prendere confidenza con l’incredibile varietà di azioni e giocate disponibili attraverso un approccio mai frustrante ed anzi incredibilmente appagante. Fin qui tutto appare molto vicino al precedente episodio, ma ad un’analisi più approfondita abbiamo potuto constatare le novità di quest’anno, rappresentate anzitutto da un nuovo sistema di dribbling che ora consente al giocatore di potersi liberare agevolmente anche dei difensori più arcigni eseguendo una serie di finte che siamo certi avranno un impatto non indifferente nelle situazioni cruciali. Anche a livello di comportamenti in campo, l’evoluzione della fisica ha permesso di perfezionare numerosi piccoli dettagli quali ad esempio la possibilità di sbagliare un passaggio rasoterra se effettuato con troppa forza, una migliore reattività dei calciatori in occasione di contrasti, calci piazzati ed esecuzione di schemi complessi, la possibilità di eseguire degli stop più precisi ed in generale una maggiore sensazione di realismo per quel che concerne le traiettorie di passaggi, cross e tiri in porta.Ne deriva un’intelligenza artificiale, che in linea di massima ci è parsa migliorata, soprattutto sotto l’aspetto difensivo, riproducendo in maniera credibile pregi e difetti di questa delicata fase attraverso il comportamento di portieri e difensori, innescando numerose nuove situazioni prima difficilmente presenti in un titolo calcistico al contrario della realtà. Le stesse possibilità di attuare in maniera più precisa schemi sempre nuovi, bilanciando al meglio precisione o velocità di manovra, rappresentano un indicativo segnale di come lo sviluppo sia andato sempre più verso un realismo curato nei minimi dettagli, senza parlare delle nuove possibilità di allenamento consentite al giocatore e di tutto ciò che riguarderà le implementazioni adottate nelle modalità presenti. Dal punto di vista tecnico il gioco mostra un livello grafico assolutamente eccellente, nonostante la forte somiglianza al predecessore. Ogni azione è supportata perfettamente da un engine fluido e veloce, animazioni dei calciatori molto realistiche e numerosi dettagli a partire dalla rappresentazione degli stessi atleti per quanto riguarda i tratti somatici, ancora una volta migliorato, passando per la rappresentazione di stadi, campi da gioco, divise e manti erbosi. Non possiamo ancora esprimerci riguardo ad eventuali migliorie apportate alla telecronaca in italiano (nella versione che abbiamo testato era soltanto in inglese), tuttavia viste le incoraggianti premesse è molto probabile che anche da questo punto di vista vi saranno importanti note positive. Sarà sufficiente tutto ciò a fare di Fifa 10 un esempio da seguire anche questa volta? Lo scopriremo molto presto.

– Sensazione di realismo incrementata

– Controllo dei giocatori totale

– Gameplay profondo

– Numerose migliorie a livello tecnico

Fifa 10 rappresenterà uno dei giochi simbolo di Electronic Arts anche questa stagione e a supportare questa ipotesi vi è un prodotto sviluppato tenendo conto dell’ottimo livello ormai raggiunto ma senza godere di rendita. Il titolo appare infatti come una riconferma di tutto ciò che di buono era stato fatto, passando però attraverso numerose migliorie sia tecniche che evidenti a livello di meccanica e gameplay. Fifa 10 ha come principale caratteristica una componente simulativa di grande spessore abbinata ad una giocabilità di alto livello, elementi che uniti alle numerose opzioni presenti (quali ad esempio un comparto online davvero eccellente) potrebbero rendere questa edizione un vero must have per tutti gli appassionati di calcio. Continuate a seguirci per tutti i futuri aggiornamenti e la recensione completa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.