Anteprima

Fifa 08

Avatar

a cura di Star Platinum

Fifa 08 per Wii sarà una vera simulazione calcistica, da giocarsi in maniera tradizionale e non dotato della sola visuale in verticale (come si era erroneamente pensato negli ultimi tempi). Questa è la prima doverosa premessa che era giusto fare, dopo aver provato il gioco per alcune ore. Con la partenza del campionato italiano e delle principali competizioni europee ormai alle porte, l’attesa di tutti gli appassionati di calcio sarà giunta a livelli di guardia e quindi pare opportuno dare qualche maggiore delucidazione su quello che promette di essere uno dei titoli sportivi più interessanti in arrivo nel prossimo autunno.

L’evoluzione della specieLa serie sportiva di Fifa negli ultimi anni si è costantemente migliorata conquistando sempre più appassionati e cercando di poter essere un giorno il gioco di calcio definitivo. Nonostante la versione provata non fosse ancora ad un livello di sviluppo completo, fin dall’inizio si capisce che il lavoro svolto dal team di EA sarà in grado di sfruttare più che degnamente le caratteristiche del Wii in modo intelligente e senza mai lanciarsi in esperimenti che potrebbero risultare troppo azzardati influendo negativamente sulla giocabiltà. Al contrario, il sistema di controllo studiato per l’occasione –che avremo modo di analizzare a breve- non solo è molto preciso ed immediato, ma permetterà anche di compiere numerose azioni che fino ad oggi sarebbero risultate molto difficili da padroneggiare utilizzando dei normali controller. Trattandosi di un gioco dal forte impatto simulativo, tutte le squadre e i calciatori presenti saranno ovviamente dotati delle rispettive licenze ufficiali, così come tradizione vuole. Facendo un passo indietro, è interessante notare come in più di un’occasione il sistema di controllo implementato abbia ricordato per immediatezza Wii Sports, che pur essendo molto distante dal punto di vista della profondità e meccanica è perfettamente accostabile in termini di giocabiltà e accessibilità, caratteristiche che sicuramente si riveleranno molto importanti anche per le sorti di questa versione Wii di Fifa 08, permettendo a tutti di poter competere alla pari o quasi senza che si debba rendere necessaria alcuna abilità particolare se non una buona passione per lo sport in oggetto.

Simulatori si nasceIn maniera simile a quanto avviene con il ben più fantasioso Mario Smash Football, il Nunchuk servirà per i controlli dei giocatori (gestiti dallo stick analogico) e per gli scatti in velocità attraverso la pressione del pulsante Z, mentre i rimanenti comandi base si effettuano non solo attraverso combinazioni dei pulsanti A e B del Wii Remote ma abbinando ad esse anche l’esecuzione di alcuni movimenti tanto importanti quanto semplici da compiere. In maniera molto simile a quanto accade nel già citato Wii Sports (con particolare riferimento al Bowling e al Tennis), sarà infatti possibile agire sulla potenza e sull’effetto di tiri, calci piazzati e passaggi semplicemente imprimendo una piccola rotazione del controller dagli effetti molto precisi e realistici. Detto così sembrerebbe molto complicato, ma vi assicuriamo che è più facile mettere in pratica tali combinazioni piuttosto che spiegarle. Uno dei principali problemi delle edizioni passate dei vecchi Fifa era infatti da imputarsi ad una risposta ai comandi non sempre riuscita, che in molte occasioni faceva sembrare le fasi conclusive delle azioni troppo precalcolate e con una scarsa sensazione di avere il totale controllo dei propri giocatori. Per fortuna il problema pare essere stato risolto, grazie a un sistema di controllo in grado di rendere partecipi delle proprie scelte in ogni circostanza e non solo. Ogni aspetto è stato sviluppato secondo la giusta importanza: l’intelligenza artificiale dei portieri ha subito un innalzamento del livello ed ora è praticamente impossibile riuscire a segnare con casuali tiri da distanze siderali.

A scuola di calcioNonostante sia stata dedicata molta attenzione alla fase simulativa del gioco, attribuendo molta importanza ad una componente in grado di affascinare tutti coloro che amano perdersi nelle impostazioni di tattiche, formazioni e opzioni pre-partita anche attraverso una completa e funzionale modalità d’allenamento, Electronic Arts ha intelligentemente pensato anche a tutti coloro che preferiscono un approccio immediato e facile da gestire, introducendo la cosiddetta modalità Party in esclusiva per questa versione Wii. Praticamente, navigando nel menu principale, potrete scegliere di utilizzare i vostri Mii partecipando a tre simpatici minigiochi che vi vedranno competere con l’asso del Barcellona, Ronaldinho, anch’esso in versione digitale. Senza svelare troppe sorprese, vi basti sapere che una delle prove consisterà nel giocare ad un virtuale calcio balilla, che si è dimostrato molto divertente e dal sapore squisitamente nostalgico. Nemmeno la componente online pare essere stata trascurata e sebbene al momento della prova non fossero disponibili informazioni precise riguardo al numero di elementi presenti in ogni squadra è stato confermato il pieno supporto alla WiFi Connection con possibilità di partite in multiplayer fino a quattro giocatori. Dal punto di vista tecnico Fifa 08 per Wii pare essere orientato verso un livello qualitativo pregevole, abbinando ottime animazioni ad una fluidità a tratti impeccabile e a delle riproduzioni digitali di calciatori, stadi e terreni di gioco convincenti.

Ogni possessore di Nintendo Wii ha più di un motivo per attendere con interesse ed ottimismo questo Fifa 08, che in base a quanto visto ha tutte le carte in regola per candidarsi come uno dei giochi più interessanti dei prossimi mesi. Il lavoro svolto da EA pare essere il giusto compromesso tra una vera simulazione e la dinamicità e coinvolgente giocabilità che solo un grande titolo arcade riesce a trasmettere. Se il gioco riuscirà a mantenere quel che di buono ha mostrato fino ad oggi riuscirà a ritagliarsi uno spazio importante tra i titoli calcistici, dimostrando che un sistema di gioco originale può essere abbinato senza problema ad una meccanica classica senza per questo sacrificarla o limitarla in termini di puro divertimento ma anzi rendendola ancor più ricca e completa. Non vi resta che attendere qualche mese per l’ardua sentenza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.