Anteprima

Family Trainer

Avatar

a cura di Melkor

Nintendo, con la creazione di Wii Fit e della sua Balanca Board, ha sicuramente sconvolto per l’ennesima volta il concetto di intrattenimento videoludico. La possibilità di giocare ad un videogioco non solo con le mani ma, in pratica, con tutto il corpo è stata una idea più che vincente come è stato dimostrato dai risultati delle vendite. Come sempre basta aspettare poco tempo per vedere nascere varie “rivisitazioni” più o meno vicine all’originale ed ecco infatti arrivare il primo di una serie di videogiochi ideati dalla Namco che in America prenderanno il nome di Active Life ma che in Europa verrà semplicemente chiamato Family Trainer.

Allenamento per la famiglia? O forse no…Se una volta acquistato Family Trainer quello che vi aspettate è un gioco che presenti vari allenamenti in stile Wii Fit allora anche voi sarete stati fuorviati dal nome europeo. Il titolo della Namco infatti non avrà niente a che vedere con l’allenamento, ma sarà una compilation di numerosi minigiochi da fare in compagnia mediante l’utilizzo di un particolare tappeto venduto all’interno della confezione. A differenza della Balance Board la suddetta periferica sarà formata da tre serie di pulsanti che potranno essere utilizzati sia da una persona che (ed è questa la parte innovativa) da due persone contemporaneamente. La struttura del tappeto inoltre permetterà delle azioni molto differenti dal titolo made in Nintendo, prima tra tutte la possibilità di saltare, cosa totalmente vietata sulla BB. Alcuni minigiochi inoltre potranno essere giocati semplicemente sedendosi al centro del tappeto ed utilizzando le mani mentre altri necessiteranno dell’utilizzo congiunto del Wii Remote in modo da giocare con tutto il vostro corpo. Sicuramente una buona idea per sfruttare un preciso target di utenza che desidera giocare in compagnia e divertisti veramente con tutta la famiglia.

Aggiornamenti dal GC 2008Con l’occasione della Game Convention di Lipsia sono stati mostrati alcuni minigiochi che saranno inseriti in Family Trainer.

Salto in lungo: la struttura di questo minigioco è molto semplice e vedrà fino a due giocatori piazzarsi sul tappetino per saltare al momento giusto e compiere il salto migliore. La prima persona che viene lasciata fuori dalla pedana perde la partita.

Carrello della miniera: vi troverete sopra un carrello all’interno di un percorso impervio in pieno stile Indiana Jones (come anche la musica ricorda) e dovrete scegliere il percorso corretto mediante la pressione della giusta direzione sul tappeto. Come se non bastasse numerosi ostacoli vi si presenteranno lungo il percorso e per poter avanzare incolumi dovrete utilizzare il Wii Remote puntando verso lo schermo e colpendoli in breve tempo. Sicuramente un ottimo esempio di combinazione tappeto/controller.

Kayak: Come potrete facilmente immaginare per riuscire in questo minigioco dovrete, oltre che utilizzare il tappeto in modo corretto, muovere il Wii Remote simulando il movimento del remo cercando di andare più possibile a tempo.

Una informazione importante che è trapelata durante la manifestazione è la possibilità di settare il tipo di lavoro che si vuole svolgere col corpo durante le partite. Sarà infatti possibile a quanto pare scegliere se utilizzare tutto il corpo o se solamente la parte superiore o inferiore, ovviamente selezionando anche il livello di difficoltà. Questa opzione è molto particolare e donerà sicuramente a Family Trainer una parvenza di allenamento che comunque non avrà niente a che vedere con le sessioni di fitness contenute in Wii Fit.

Allenamento old-genPurtroppo, come segnalato in altri articoli precedenti a questo hands-on , il punto debole di Family Trainer è sicuramente la struttura tecnica che la Namco ha deciso di utilizzare. Sia le texture che i colori utilizzati infatti sembrano estremamente poveri ed elementari e molte volte vi sembrerà di giocare ad un titolo che definire “old-gen” sarebbe poco. Evidentemente si è voluto puntare tutto sul sistema di controllo e sulla struttura dei minigiochi dimenticandosi totalmente che anche l’occhio vuole la sua parte ed in questo caso è veramente meglio guardare oltre. Il comparto sonoro invece sembra essere molto divertente e curato e molte volte i temi di sottofondo sembreranno essere studiati ad hoc per le situazioni in cui vi troverete. Un esempio è proprio la canzone di sottofondo del minigioco del carrello della miniera la quale richiama in maniera scherzosa qualche nota della colonna sonora di Indiana Jones. Niente da dire ovviamente fino a questo momento sul sistema di controllo che sembra fino a questo momento abbastanza preciso ed intuitivo. Sicuramente quello che tutti speriamo è un qualche ritocco a livello grafico prima dell’uscita, anche se oramai il tempo a disposizione è veramente poco.

Considerazione finaleConcludendo Family Trainer sarà sicuramente un titolo che verrà apprezzato da molti. La possibilità di giocare fin da subito in due giocatori senza la necessità di acquistare altri accessori e l’interazione dei minigiochi con il Wii Remote sembrano essere due punti di grande rilievo che in qualche modo potrebbero anche farvi superare la presenza di una struttura grafica fin troppo elementare. Ovviamente coloro che non apprezzano questa tipologia di giochi e che preferiscono delle avventure da svolgere in solitario o al massimo mediante qualche sessione online eviteranno sicuramente Family Trainer, mentre chi ha amato Wii Fit potrà passare qualche ulteriore ora divertendosi in famiglia. Sicuramente il titolo della Namco non passerà inosservato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.