Anteprima

Fairytale Fights

Avatar

a cura di drleto

C’era un volta, un magico regno fatato, dove la dolce Biancaneve, l’innocente Cappuccetto Rosso e il sensibile Jack Pianta-di-fagioli andavano in giro allegramente a massacrare povere vecchiette in compagnia dell’Imperatore Nudo. No, non siamo impazziti, questo è in poche parole l’incipit di Fairytales Fights, l’ultimo folle progetto di Playlogic.Grazie a Koch Media abbiamo avuto modo di provare con mano, a circa un mese dalla sua data di uscita ufficiale, questo simpatico titolo. Andiamo assieme a vedere cosa è emerso da questo preliminare contatto.

Favole per adultiPer chi non lo sapesse Fairytales Fights è un divertente hack’n’slash cooperativo ambientato nel mondo delle favole. Questo forte contrasto è persino accentuato dallo stile grafico scelto dagli sviluppatori, ovvero un curato cell shading, alle cui tinte pastello si contrappone il vermiglio del sangue, che scorre a fiumi dai corpi smembrati degli avversari.Il Moige non ha da preoccuparsi, la rappresentazione grafica è infatti talmente eccessiva e caricaturale da strappare immediatamente più di un sorriso, complice anche il ribaltamento dei più classici topòi delle fiabe: l’Omino di Marzapane diventa un infame avversario pronto a riempirvi di botte, così come il cacciatore si alleerà col lupo per intralciare il cammino di una scatenata Cappuccetto Rosso. Il mondo fiabesco sarà tratteggiato da un irriconoscibile Unreal Engine 3, che abbandona i fasti di Gears of War 2 per mostrare una certa dose di flessibilità e donarci una rappresentazione davvero molto pulita e curata dei diversi livelli. Il tratto utilizzato ricorda da vicino quello delle più classiche rappresentazioni per bambini: i colori pastello e le superfici arrotondate sono accompagnati da tanti piccoli teneri dettagli, come i raggi di luce che filtrano tra i rami o le farfalle che svolazzano allegramente.La cura nei particolari è da riscontrarsi anche nella minuziosità con la quale il Dynamic Slicing mette in risalto la vostra capacità di affettare i vari nemici: tramite uno zoom ed un ralenty avrete infatti modo di ammirare i risultati di quel vortice di sofferenza che possono esse i protagonisti delle fiabe. Concatenare le combo, infatti, sarà molto semplice, dato che basterà agitare furiosamente lo stick analogico destro, da usare in combinazione con il sinistro. I nostri eroi potranno inoltre parare gli attacchi avversari, sfruttare il Glory Attack ossia una sorta di supermossa, ma soprattutto spingere gli avversari, in modo da sfruttare a proprio favore le tante trappole e i baratri presenti.In compagnia di 2 o più amici, fino ad un massimo di 4 giocatori, si potranno dare il via a frenetiche partite, anche online. La vera anima di Fairytales Fights è infatti quella di party games ed è per questo motivo che è altamente consigliabile provare questa originale avventura accompagnati da altri giocatori umani, a patto di mettere in conto di perdere dopo pochi minuti la loro amicizia, dato che lo stile fracassone del titolo Playlogic porterà in pochissimo tempo a prediligere il massacro dei propri compari, piuttosto che quello dei nemici. Per questo è stata implementata una modalità arena, nella quale l’unico scopo sarà quello di affrontare gli altri giocatori all’ultimo sangue. Sfortunatamente questo aspetto non era presente nel codice di prova giunto in redazione e verrà approfondito, come tutti gli altri aspetti principali, solo in sede di recensione.

Tutto oro quello che luccica?Ma è tutto oro quello che luccica del magico mondo di Fairytales Fights? Sfortunatamente no, ma i ragazzi di Playlogic hanno tutto il tempo a disposizione per migliorare ulteriormente un prodotto dalle grandissime potenzialità.A differenza di Castle Crashers, gioco dal quale a nostro avviso è stata tratta grande ispirazione, i comandi rispondono in maniera meno “pulita” lasciando a volte dei dubbi sul reale controllo che i giocatori hanno sul proprio personaggio. Tale impressione si ha soprattutto nelle fasi platform, dove le evoluzioni necessarie richiedono una precisione millimetrica nel salto, che spesso non è garantita dai simpatici personaggi e da alcuni scherzi della profondità dello scenario.Infine le musiche di accompagnamento ci sembrano stonare un po’ con le fasi di gioco proposte: i sanguinolenti massacri del gioco a nostro avviso avrebbero dovuto essere accompagnati da motivetti allegri e ritmati, qualche energico pezzo rock, persino del latino americano sarebbe stato più adatto che le musiche da pianobar proposte.Speriamo vivamente che questi piccoli accorgimenti verranno presi da qui al 23 ottobre, data della commercializzazione di Fairytales Fights, viste le grandi potenzialità di divertimento che il prodotto ha dimostrato di avere!

– Tecnicamente superbo

– Spassoso

– Coop a 4

Fairytales Fights si presenta come un prodotto potenzialmente molto invitante per tanti giocatori alla ricerca di un titolo frenetico e soprattutto divertente da sfruttare con altri 3 amici. La follia dell’ambientazione e della trama è accompagnata da un comparto tecnico davvero notevole, capace di strappare più di un sorriso, ed un gameplay divertente ed immediato. In sede di recensione dovremo approfondire alcune imperfezioni emerse, ma le folli avventure di Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Jak e l’Imperatore Nudo meritano una trepidante attesa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.