SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

FIFA Street

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 09/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il calcio da strada di EA non ha mai regalato perle indimenticabili. La colpa dei vecchi episodi è fda attribuire sostanzialmente alla volontà di snaturare troppo il lavoro fatto dagli stessi sviluppatori con le controparti simulative, creando prodotti superficiali e alla lunga monotoni.Il nuovo FIFA Street si presenta invece con ambizioni totalmente differenti, provando a stupire anche i più accaniti detrattori.Abbiamo provato a fondo la demo pubblicata su Xbox LIVE e PSN e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.  Free style MessiL’impressione generale che si ha navigando nei menu e che, come vedremo, viene pienamente confermata una volta in campo, è che FIFA Street sia un diretto discendente di FIFA 12 e che provi ad ereditarne tutti i pregi e le qualità.Le modalità proposte sono molte, dall’amichevole veloce al Tour mondiale, fino all’attesissimo online. Navigando tra le tappe del Tour mondiale è chiaro come EA abbia cercato di rendere l’esperienza di gioco il più varia possibile, introducendo diversi modi di intendere il calcetto da strada. Non ci troveremo solo a dover battere il portiere una volta in più dell’avversario, ma durante qualche partita potremmo doverlo fare con stile, anticipando ad ogni goal una serie di finte che ne aumentino il valore.Tralasciando per un momento le modalità, di cui abbiamo già ampiamente parlato nelle precedenti anteprime e che valuteremo nell’imminente recensione, è giusto concentrarsi sul gameplay. E’ pad alla mano che FIFA Street riesce a stupire maggiormente, regalando una profondità inattesa e sicuramente senza precedenti nella serie. Innanzitutto sono state portate due delle feature più apprezzate di FIFA 12, ovvero l’impact engine e il precision dribbling. La costruzione dell’azione, inoltre, può essere gestita in modo molto simile a ciò che avviene nei grandi campi d’erba, grazie al cross impostato su “manual” e alla presenza del passaggio filtrante. Tali scelte di progettazione, unite all’impossibilità di intervenire in scivolata e commettere fallo, rendono il sistema di controllo un ibrido quasi perfetto tra simulazione ed arcade. E’ sorprendente scoprire come segnare dopo una sequela di scambi di prima sia soddisfacente e divertente quasi quanto farlo saltando in driblling tre uomini, pregio questo totalmente assente in passato e che può rappresentare un valore aggiunto non da poco nell’economia del titolo. Ciò non significa, ovviamente, che l’enfasi maggiore non sia ancora dedicata ai trick e ai giochetti uno contro uno, vera anima di FIFA Street. Fortunatamente i passi avanti, anche sotto questo aspetto, sono davvero molti. L’utilizzo contemporaneo del grilletto sinistro e dell’analogico destro permette un controllo totale del pallone tra i piedi, rendendo possibile umiliare il marcatore nascondendo la sfera o dribblandolo con ubriacanti cambi di direzione. Lo stesso analogico destro, se utilizzato da solo, regala tutte le finte già viste in FIFA, qui debitamente semplificate e potenziate in efficacia. Basta sfogliare il manuale (sempre disponibile tramite il menu di pausa) per rendersi conto di quante abilità abbiano inserito gli sviluppatori, tra quelle comuni a tutti e quelle specifiche per i giocatori più importanti.Le differenze con i vecchi episodi, avrete capito, sono davvero molte. La versione da strada di FIFA non è più quello spin-off frivolo e futile, bensì impara dal fratello maggiore ad essere un titolo profondo e degno d’interesse pur mantenendo l’anima arcade. Se basterà a catturare anche i fedeli più accaniti della simulazione lo scopriremo tra pochi giorni.

L’esperienza insegnaImpact engine e precision dribbling non sono le uniche eredità di FIFA 12. Naturalmente il motore grafico è esattamente il medesimo e la presenza di un numero esiguo di giocatori in campo ha permesso di dedicare un buon numero di poligoni anche ai campetti ed agli elementi di contorno. La build della demo, non definitiva, presenta un buon livello di dettaglio e le consuete animazioni fluide e realistiche. L’unico appunto che possiamo muovere riguarda proprio l’Impact engine, di cui era lecito attendersi una minima revisione per correggere quegli sporadici problemi sui contrasti visibili in FIFA 12.Per testare il comparto online dobbiamo attendere la recensione; proprio il multiplayer vestirà un ruolo fondamentale in fase di valutazione perché se studiato bene, così come ci aspettiamo da EA, potrebbe fare davvero la differenza. Trovarci di fronte ad un ottimo gioco o solo ad un onesto arcade sarà questione di dettagli.

– Ottimo ibrido tra simulazione e arcade

– Impact engine e precision dribbling da FIFA 12

– Multiplayer potenzialmente fuori di testa

La prova su strada (è proprio il caso di dirlo) del nuovo FIFA Street ha convinto. Dimenticato il passato e sfruttata l’esperienza maturata nel tempo con il classico FIFA, la EA potrebbe aver regalato alla serie quel salto di qualità in grado di renderla davvero appetibile e di scollarle finalmente di dosso l’etichetta di inutile e scialbo spin-off. L’ibrido tra simulazione ed arcade studiato dagli sviluppatori sembra seguire la strada giusta. A breve lo capiremo definitivamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.