SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

FIFA 14

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 06/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Senza tanti giri di parole il 2013 sarà l’anno più importante per i titoli calcistici su console. FIFA ha ormai mangiato tutto il vantaggio accumulato su PS2 dalla serie di Pro Evolution Soccer, arrivando addirittura a superarne le vendite negli ultimi anni e a imporsi come punto di riferimento del genere per la stragrande maggioranza dei giocatori. Una leadership sicuramente meritata grazie alle continue innovazioni apportate al motore di gioco ma anche, e soprattutto aggiungiamo noi, alla quantità davvero smisurata di modalità e contenuti extra presenti nel titolo. Alcune di queste modalità possono essere tranquillamente considerate ormai giochi a sé stante, tanto è l’interesse che suscitano nei fan del capitoli del calcistico targato Electronic Arts, e non a caso abbiamo iniziato a nostra volta a creare tutta una serie di contenuti dedicati a Fifa Ultimate Team per guidarvi nella scelta dei giocatori migliori.FIFA 14 sarà probabilmente il titolo dei record: in un difficile passaggio alla next gen questo nuovo capitolo punta a superare solo in Italia, per la prima volta nella storia, la fatidica soglia del milione di copie vendute, traguardo raggiungibile secondo noi anche grazie alla scelta azzardata di Konami di voler tagliare fuori dalle proprie piattaforme non solo PS4 e Xbox One, come annunciato proprio in questi giorni da Adam Bhatty, ma anche PS Vita e Nintendo Wii U con una mossa che lascerà davvero campo aperto al titolo concorrente.Ma cosa porterà di nuovo questo FIFA con esattezza? Per scoprirlo siamo andati ad un evento milanese organizzato dalla stessa Electronic Arts dove abbiamo potuto provare con mano per la prima volta il nuovo prodotto.

Evento che vai Anteprima che troviAbbiamo già parlato delle maggiori novità introdotte in FIFA 14 nella nostra precedente anteprima, quindi oggi vi descriveremo in dettaglio come le varie feature si sono presentate alla prova diretta con il pad.Due delle discussioni più frequenti riguardo al calcistico di EA nascono dalla fisica del pallone e dai tiri. Forti dei feedback della community, David Rutter e i suoi per quest’anno hanno deciso quindi di riscrivere completamente questi due fattori per dare vita a bordate supersoniche dalla distanza, palloni a giro e in generale una risposta molto più veritiera di rimbalzi e rimpalli.Il Pure Shot, così chiamata la nuova meccanica di tiro, permette di simulare in maniera abbastanza accurata tutte le tipologie di tiro dei calciatori più famosi. Le fucilate di Gerrard da fuori area ad esempio diventano ora una concreta possibilità sul campo, imprimendo una tale forza al pallone da farlo schizzare praticamente in linea retta verso la porta avversaria, magari per infilarlo proprio sotto il sette e gonfiare la rete. Altro esempio puro di potenza e tecnica è Cristiano Ronaldo, con le sue movenze particolari e la capacità di imprimere al pallone effetti del tutto unici. Potremo infatti d’ora in poi, specialmente sulle punizioni, colpire il pallone con tale violenza da far cambiare traiettoria alla sfera in maniera evidente, proprio come fece il buon Roberto Carlos contro la Francia nel 97 lasciando il portiere, in quel caso il povero Fabien Barthez, inerme e imbambolato davanti a uno skill shot di tale portata.In soldoni questo si traduce in una ritrovata pericolosità delle squadre dalla tre quarti, offrendo al gioco un ventaglio di opzioni in attacco decisamente superiore rispetto al passato, laddove la mezza sforbiciata o un colpo fortuito erano i pochi modi per risolvere la situazione dalla distanza. La feature porterà quindi i giocatori a dover pressare in maniera più efficace il portatore di palla, rivedendo in maniera quasi completa le vecchie tattiche difensive.

Supertele telecomandatoAd aiutare in maniera significativa la squadra in attacco interviene ora il nuovo sistema di protezione della palla. Se da una parte quindi la difesa tattica permette ancora di fronteggiare il giocatore direttamente e attendere il momento giusto per soffiargli la sfera con un intervento al millimetro, gli attaccanti potranno ora ruotare di 180° dando la schiena al difensore. Questo permetterà di evitare entrate in scivolata pericolose, riviste in FIFA 14 per l’occasione con la possibilità di smorzare la caduta riducendo così il tempo per riprendere possesso del giocatore, ma anche di poter tenere palla in attesa dell’arrivo dei propri compagni, facendo salire la squadra e organizzando azioni d’attacco più ragionate.In generale quindi in FIFA 14 si ha una riduzione della velocità e della frenesia delle azioni dando al gameplay una maggior profondità tattica. Il cambiamento per i giocatori provetti di FIFA 13 sarà evidente e in molti dovranno imparare nuovamente a giocare dato che il feeling con il pad risulta particolarmente diverso rispetto quello dello scorso anno.Il cambiamento è dovuto principalmente a tutta una nuova serie di animazioni introdotte per i giocatori, aggiunte con l’intento di dare più pesantezza durante la corsa e aumentare l’inerzia durante i cambi di direzione.Dopo uno sprint quindi, prima di poter tornare sui propri passi, i calciatori dovranno scaricare completamente il peso sul terreno, perdendo qualche frazione di secondo aggiuntiva rispetto a FIFA 13.

Una corsa del tutto nuovaAddio pattinamenti sull’erba, addio rimpalli assurdi e addio ai contrasti goffi? Diciamo due su tre. Gli sviluppatori quest’anno hanno dato particolare peso alle animazioni, concentrandosi tantissimo su tutti i giocatori e in particolar modo sugli scatti e sulle falcate. Ogni singolo passo ora sarà gestito in maniera autonoma dal motore di gioco invece che a routine di corsa prestabilite come accadeva in passato. Questo permetterà in parole povere di aver una maggior libertà di dribbling, potendo decidere di eseguirne uno in qualsiasi momento dello scatto, senza dover attendere la fine completa dell’animazione. Nel caso di contrasto la palla reagirà in modo praticamente perfetto ora e anche i rimbalzi avverranno in maniera più accurata. Durante la nostra prova il feeling è risultato davvero eccelso e a seconda del giro della palla questa impattava il terreno per poi schizzare nella direzione che ci aspettavamo. Le condizioni meteo influiranno in maniera altrettanto importante, facendo letteralmente schizzare la sfera in caso di pioggia.Tutti ritocchi ovviamente che vanno a rifinire un gameplay consolidato ma che potrebbero rivelarsi molto più significativi in termini di gameplay rispetto a quanto inizialmente immaginato.Non ci hanno ancora convinto purtroppo gli scontri tra giocatori e soprattutto gli impatti tra portiere e attaccante, spesso ancora troppo irreali e al limite del comico.La build che abbiamo testato tuttavia era pronta solo al 60% e girava ancora sulle console di attuale generazione, troppo presto quindi per valutare al meglio le capacità del nuovo calcistico di Electronic Arts. Una cosa è però certa: FIFA vuole rafforzare la sua posizione di dominio assoluto e la battaglia è appena cominciata.

– Nuove meccaniche di gioco per azioni più ragionate

– Fisica della palla rivista

– Tiri più realistici

Ci siamo nuovamente, con l’appuntamento annuale che porterà al confronto diretto le due colonne portanti dei titoli calcistici. Quest’anno FIFA è decisa a dominare, parte da una posizione di estremo vantaggio ed arriverà su tutte le console esistenti, a differenza di un competitor deciso a non sprecare energie a a giocare unicamente dove la base installata riuscirà a garantire un guadagno consistente.

Electronic Arts dal canto suo metterà in campo tantissime migliorie, all’apparenza marginali, ma che potrebbero in realtà andare a modificare pesantemente il gameplay di FIFA 13, riscrivendolo quasi completamente. A questo si aggiungeranno gli ormai consuieti contenuti extra e numerose modalità aggiuntive per regalare agli amanti del pallone videoludico un altro anno al top.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox

I negozi Costco del Regno Unito confermano di non vendere più console Xbox, rimuovendole definitivamente dal loro catalogo prodotti.

Immagine di Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam finalmente si rinnova, ecco le novità

Steam rinfresca la sua interfaccia: il negozio digitale per PC gaming elimina il disordine visivo con un design più pulito e organizzato.

Immagine di Steam finalmente si rinnova, ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione

Una riedizione che è più di una semplice remaster ma meno di un vero e proprio remake. La domanda è: pigrizia o preservazione?

Immagine di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]

NiOh 3 sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale, anche se non ancora confermata da Koei Tecmo o Team NINJA.

Immagine di NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD

C'è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui ho temuto che il videogioco horror fosse scomparso. Invece, ora sembra più vivo che mai.

Immagine di Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora
  • #4
    Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
  • #5
    Gran Turismo 7 si aggiorna, ecco tutte le novità
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.