SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

EA Sports UFC 3, la prova del nuovo simulatore di lotta

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 03/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo una lunga attesa durata ben due anni, Electronic Arts ha deciso di tornare finalmente sul ring della Ultimate Fighting Championship con EA Sports UFC 3, seguito diretto del secondo capitolo che aveva stupito per complessità e realizzazione tecnica, pur mostrando il fianco – è proprio il caso di dirlo – ad alcuni difetti che ne pregiudicavano il risultato finale. Ora, EA Canada sembra aver imparato la lezione, e grazie alla prima beta giocabile del titolo, siamo stati in grado di saggiare la bontà del nuovo e attesissimo simulatore di lotta. Sperando che le aspettative non siano andate al tappeto dopo solo una manciata di round.

La volontà è tuttoSe il primo capitolo della serie UFC era sicuramente un gioco con ampi margini di miglioramento, già con il seguito aveva corretto il tiro, che nonostante qualche problema legato al sistema di combattimento e una modalità Carriera piuttosto semplificata, riuscì comunque a saziare la fame di MMO grazie a un roster realmente sorprendente, oltre a un comparto grafico vicino al fotorealismo. Ora, EA Sports UFC 3 cercherà di porre un ulteriore paletto, grazie anche al Real Player Motion Tech, la nuova tecnlogia che permetterà di implementare una rosa di animazioni e un realismo dell’azione mai visti prima, ben lontani dai risultati visti col tradizionale motion capture utilizzato dal team di sviluppo, circa due anni fa. Grazie alla beta abbiamo quindi potuto capire quanti e quali sono i passi in avanti messi in pratica da questa terza iterazione del titolo di lotta targato Electronic Arts. Un sistema di danni di altissimo livello mostrerà i segni dei nostri colpi (sia quelli dati, che quelli ricevuti),  i quali saranno solo la punta dell’iceberg di alcuni tra i modelli poligonali più fisici e “veri” mai visti prima in un titolo del genere. I combattenti, animati in maniera così fluida che basterebbe socchiudere gli occhi per immaginare di star vedendo un vero duello sul ring della MMO, si muovono senza scatti o incertezze di sorta: a ogni azione corrisponde una reazione e la magistrale messa in scena darà una soddisfazione pressoché unica, round dopo round, scontro dopo scontro. Dove UFC 2 scivolava purtroppo sui dettagli, EA Sports UFC 3 pare non avere di questi problemi, per nulla al mondo. Senza considerare che il tutto gira a 60 FPS granitici e 1080p su PS4 Pro (ossia la versione da noi provata in occasione di questo primo test) e 30 fotogrammi al secondo sull’ammiraglia “liscia” di casa Sony o Microsoft. In ogni caso, c’è davvero poco di cui lamentarsi.

Il ring non mente maiIn ogni caso, EA Sports UFC 3 non è solo un aspetto visivo coinvolgente: le varie dinamiche legate all’aspetto marziale è stato parzialmente riveduto e corretto rispetto al passato, e lo si può constatare partendo proprio dalla gestione delle schivate, ossia il cosiddetto “striking”. Questi, attivabile grazie alla leva destra del joypad, permetterà al nostro lottatore di muovere agilmente la parte superiore del corpo – ovvero busto e testa – schiavando così il più velocemente possibile i colpi dell’avversario sul ring. A ogni schivata corrisponde poi un contrattacco in avanti, in modo da prendere in contropiede lo sfidante, meccanismo che inizialmente sembrerà piuttosto complesso, ma che a lungo andare diventerà intuitivo e assolutamente funzionale, specie considerando la precisione e la risposta immediata ai comandi. La sensazione di avere a che fare con dei “manichini”, cosa che accadeva piuttosto spesso nel primo capitolo e un po’ meno nel secondo, è ora completamente svanita, grazie anche alla possibilità di effettuare movimenti sul ring rapidi e repentini, anche in situazioni di guardia. Ciò eviterà di cadere in situazioni di stallo, alla mercé del contendente. Ma non solo: ogni zona del corpo, più in particolare testa/corpo/arti inferiori, ha una barra di resistenza. Puntare alla testa vorrà dire stordire velocemente l’avversario, mentre colpirlo alle gambe aumenterà la possibilità di farlo letteralmente cadere su ring.Questo sistema è estremamente tecnico e versatile, cosa questa che smonterà qualsiasi tattica aggressiva o “button smashing”, visto che in ogni scontro servirà sempre una gran dose di tattica e strategia. Un approccio a testa bassa non darà mai – o quasi mai – i risultati sperati, anzi, spesso e volentieri potrebbe portare inevitabilmente alla sconfitta. Poiché EA Sports UFC 3 non è un semplice “picchiaduro” alla stregua di un Tekken, bensì un vero e proprio simulatore di arti marziali dotato di una tecnica realmente sorprendente, cosa questa che favorirà i giocatori più esperti e non i classici smanettoni. Le schivate, la barra della stamina, e la relativa difficoltà nell’effettuare i vari attacchi sono il punto nevralgico della struttura messa in piedi da EA Canada, una struttura possente e vigorosa che sembra mettere un paletto in un genere di non facile digeribilità, ma che come tale rappresenta la summa massima dell’esperienza accumulata in questi anni. Non siamo invece troppo sicuri circa la riuscita della modalità UFC Ultimate Team, la quale vede tornare il sistema a carte collezionabili, rare e meno rare, utili a mettere in piedi il proprio team di lottatori. Le bustine acquistate con la valuta di gioco o con denaro reale ci daranno modo di mettere mano più o meno velocemente a nuovi picchiatori. Nonostante il sistema delle microtransazioni abbia ampiamente fatto parlare di sé nelle scorse settimane, abbiamo deciso di aspettare di mettere mano alla versione finale del titolo per poter giudicare – o criticare – la validità di questo meccanismo.

La nuova tecnologia Real Player Tech è impressionante

Sistema di controllo tecnico e ancora più preciso rispetto al passato

Dopo aver saggiato le potenzialità di questa prima beta giocabile, possiamo dire senza troppi dubbi che Electronic Arts ha tra le mani uno dei più completi simulatori di sempre, considerando tra l’altro il genere di appartenenza: se il giocatore riuscirà a entrare nelle fila del complesso sistema di controllo, l’appagamento e il feeling restituiti da EA Sports UFC 3 sapranno senza alcun dubbio ripagare tutti coloro i quali cercavano la simulazione di lotta perfetta, da molti anni a questa parte, forte di un comparto grafico realmente impressionante. Solo a febbraio scopriremo se l’ultimo progetto targato EA Canada riuscirà davvero a battere in maniera schiacciante tutti i (pochi) sfidanti presenti sul ring.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.