SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

DiRT 4

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 27/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo l’arrivo di Dirt Rally sul mercato e con esso la riscossa di Codemasters come uno dei pilastri della produzione di giochi automibilistici, si pensava che per un po’ di tempo il trono dei rally games avesse trovato finalmente il suo proprio e duraturo sovrintendente. Non abbiamo fatto in tempo a cominciare il 2017 e siamo stati subito smentiti, non tanto per l’arrivo di un rivale in grado di spodestarlo, ma perché la stessa software house ha deciso, con una mossa che ancora non riusciamo appieno a decifrare, di recuperare la serie canonica del brand e ripartire così da un nuovo, quarto, capitolo. Dopo una breve ed efficace prova, frutto di una trasferta londinese, abbiamo riordinato le idee e siamo quindi pronti a fornirvi un nostro parere sul nuovo arrivato della serie Dirt.
Qualche considerazionePrima di proporvi le sensazioni derivate dalla prova, peraltro non molto lunga, è doveroso analizzare il contesto in cui è stata collocata la presentazione e quindi l’uscita di questo gioco. Data la distanza così ravvicinata dall’ultimo Dirt e vista la qualità raggiunta dal modello di guida, ci è sembrato immediato supporre che il nuovo arrivato si allontanasse ben poco dal seminato, e l’innovazione dovesse concentrarsi sull’ampliare a dismisura i contenuti, riprendendo invece tutto ciò che di buono era riuscito a sviluppare Dirt 3, con la sua impronta fortemente arcade. A favore di questa tesi sono testimoni da una parte il titolo che cita Dirt 4, rievocando le atmosfere dell’ultimo capitolo numerato, e dall’altra una presentazione incentrata con forza sull’esperienza rallystica più classica, con la presenza addirittura di piloti professionisti a suffragare il realismo dell’esperienza. Ovviamente questa ambivalenza di un gioco di guida, arcade e simulativa, da sempre rischia di lasciare scettici i puristi del genere, ma è anche vero che questi due mondi, come già ci ha insegnato la serie Forza, a fronte di un’esperienza nel settore come quella di codemasters accumulata in anni e anni, possono nel 2017 trovare un punto di incontro che non scomodi nessuno.
Un’esperienza su misura
A ovviare a quest’ultima considerazione è giunta chiarificatrice la prima scelta che il gioco ci mette davanti, tra Modalità Normale o Simulativa. Ancor prima di settare gli aiuti che, come oramai sappiamo bene, possono tarare verso l’alto o verso il basso la difficoltà di un gioco di guida, saremo chiamati a scegliere tra due modelli di guida strutturalmente diversi. Selezionando il primo, il gioco si è sembrato letteralmente facile, improntato su divertimento immediato e godibile che predilige come sistema di controllo il pad, al contrario scegliendo il secondo, si avrà a che fare con un modello simile a quello visto in Dirt Rally, arduo da padroneggiare e tale da richiedere impegno e dedizione per essere goduto appieno, apprezzabile principalmente con volante e pedaliera. Una volta fatta questa scelta, siamo passati agli aiuti, tanti e tutti completamente personalizzabili secondo la tradizione, per aggiustare ogni singolo parametro e adattarlo alle nostre esigente. Durante la prova abbiamo testato entrambi i sistemi di controllo nella modalità freeplay e abbiamo optato per un livello difficoltà medio che ci permetteva di guadagnare un buon 30% di crediti aggiuntivi sul 100% disponibile.
It’s a FreeeeplayInedita per la serie, Freeplay può essere considerata la novità principale di questo capitolo. Consiste sostanzialmente nel gareggiare su percorsi creati proceduralmente a partire dall’ambientazione e da due slider rappresentanti il diverso grado di lunghezza e di complessità del circuito. L’unica location disponibile in questa pre-alpha era quella australiana di Fitzroy e l’abbiamo potuta affrontare in infinite combinazioni, con sezioni predefinite che si componevano in maniera diversa ogni volta che generavamo il percorso. La creazione originata è rimasta poi attiva fino alla chiusura della competizione così da poter sfidare i nostri amici sullo stesso tracciato e confrontarne i tempi. A partire da questi percorsi è possibile creare dei campionati unendone più fra loro per goderci così un’intera competizione totalmente personalizzata. Purtroppo non siamo rimasti molto colpiti dalla creazione procedurale dei tracciati, perché personalmente non crediamo sia la strada migliore da battere per i giochi di Rally; studiare il tracciato e valutarne le insidie sono indubbiamente fra gli aspetti più affascinanti di questo sport, e così sembra che vadano un po’ a perdersi.
Un sacco di modalitàNel menù principale hanno fatto la loro comparsa le seguenti voci: Carriera, Multigiocatore, Joyride (raccoglitore di modalità meno realistiche e più esaltanti come lap time e smash), Competitivo (punto di accesso per accedere a sfide continuamente aggiornate, create dagli sviluppatori), Freeplay e Dirt Academy (dove imparare tutti i trucchi per diventare un gran pilota di rally).
Il parco auto di Dirt 4 è stato comunicato vanterà più veicoli dei precedenti capitoli, e di questi 50 mai realizzati prima d’ora. Tra le categorie disponibili avremo non solo quelle classiche, ma anche buggie e pro truck, a darsi battaglia nelle più folli sfide. A partire da Freeplay, nel menù di selezione erano disponibili le modalità Rally, Rally Storico, Rally Cross e Land Rush (dedicata alle buggie). Anche quest’ultima era disponibile nella prova e dobbiamo ammettere che sia stata molto più divertente giocata con il pad piuttosto che con il volante a causa di una difficoltà di fondo a tenere sia il controllo del veicolo che l’acceleratore schiacciato per non rimanere tra le ultime posizioni.
Sul versante tecnico riscontriamo una qualità generale propria di una pre-alpha, che predilige quindi una maggiore solidità lato fps che però lascia spazio a un’immagine a schermo poco pulita, texture assenti o in bassa risoluzione, tearing e aliasing. Speriamo ovviamente di aver giocato su una build già datata, che possa farci sperare in uno stato attuale dei lavori più avanzato in vista della finestra di lancio sul mercato programmata a giugno.

– Le due anime della serie in un unico capitolo

– L’esperienza di Dirt Rally si fa sentire

– Tanti contenuti

Dopo aver fatto tesoro dell’esperienza simulativa di Dirt Rally, Codemasters torna alla serie canonica mettendo in atto con Dirt 4 un connubio fra le due nature della serie. I contenuti sembrano tanti, la costruzione procedurale ci ha convinto a metà date le inevitabili luci e ombre che si porta dietro e la possibilità di affrontare il gioco con approcci diametralmente opposti lo rende un titolo appetibile a un pubblico molto ampio. Forse, ci saremmo aspettati di vedere l’annuncio del titolo meno a ridosso del precedente capitolo, che è indubbiamente riuscito a riscuotere successo tra pubblico e critica al punto da diventare un titolo imprescindibile per tutti gli appassionati dei giochi di guida e che avrebbe meritato ancora un po’ di tempo per essere approfondito con altre espansioni o aggiornamenti.

Rimanete in attesa sulle pagine di spaziogames per scoprire ogni aggiornamento sul titolo, in uscita ai primi di giugno sugli scaffali nostrani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.