SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Detroit: Become Human

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 05/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Era già nell’aria da tempo. I più attenti di voi sicuramente ricorderanno la tech demo rilasciata qualche anno fa da Quantic Dream intitolata Kara. In quel toccante video un androide veniva assemblato sotto i nostri occhi e sottoposto ad una serie di test per verificarne il corretto funzionamento. Dopo averli superati tutti brillantemente la giovane si rende conto che il suo destino è quello di essere venduta al pari di un semplice elettrodomestico. Questa rivelazione la sconvolge ed ella mostra di possedere una coscienza. L’esaminatore decide dunque che è difettosa e procede allo smontaggio, ma proprio mentre viene smembrata dalla stessa macchina che poco prima l’aveva generata, la ragazza implora di essere risparmiata e il suo carceriere, probabilmente commosso quanto noi spettatori da quelle suppliche, cede, e le consente di prendere la sua strada. Per chi invece se lo fosse perso potete reperire il video qui.
Alla recente Games Week di Parigi, David Cage ha ufficializzato il nuovo progetto in cantiere presso gli studi Quantic Dream e legato proprio a quella tech demo, stiamo parlando di  Detroit: Become Human.
La città degli Androidi
Nel video mostrato alla fiera parigina possiamo vedere Kara girare per le strade di una Detroit del futuro. La protagonista è l’unica sintetica in città che non “appare” come un robot, è vestita come un comune passante e percorre le vie rivolgendosi a sé stessa. É affascinata dal mondo, simile ad un bambino che scopre per la prima volta cose che a noi sembrano normali, come la carezza del vento sul viso o la luce del sole che le scalda la pelle. Presto però si rende conto che la città ha un lato oscuro e brutale, un lato in cui quelli come lei sono considerati alla stregua di oggetti e trattati anche peggio. La metropoli americana sembra molto evoluta e la tecnologia che più balza agli occhi è proprio la presenza costante di androidi per le strade. D’altronde sono facilmente identificabili: tutti vestiti con specifiche uniformi con il nome del modello impresso sul petto, e in gran parte dei casi raggruppati in speciali aree riservate. Nel video vediamo alcuni di loro disposti in una zona di sosta coperta, una specie di fermata per autobus dedicata. Inoltre all’interno di un vagone del treno una parte di carrozza, stretta e senza posti a sedere, è occupata esclusivamente da esseri umani artificiali. Questa ghettizzazione vuole sicuramente porre l’accento su una sorta di razzismo nei confronti dei non umani, plausibilmente uno dei temi centrali del nuovo titolo di Cage. Nel trailer non mancano anche scene di vera e propria violenza, in particolare una in cui una folla inferocita, con tanto di cartelli di protesta, aggredisce fisicamente un androide.
Sarebbe possibile ipotizzare, dato che i sintetici vengono venduti come lavoratori di vario genere, che questo abbia portato uno squilibrio nell’economia della città e che le classi meno abbienti stiano avendo difficoltà finanziarie. 
Detroit: Become Human si posiziona quindi a tutti gli effetti nella più classica della fantascienza, accostandosi come tematiche a prodotti come Blade Runner. Quello che personalmente mi preoccupa è che autori come Dick e Asimov (giusto per nominarne due a caso) hanno già esplorato a fondo l’argomento, sviscerando tematiche impegnate come l’autocoscienza delle macchine e i loro diritti all’interno di una ipotetica società.
Per il buon Cage quindi la sfida è ardua: realizzare un nuovo Sci-Fi drama con tutte le carte in regola per non risultare un riciclone di vecchi capolavori e tirare fuori da strade già percorse degli itinerari del tutto nuovi.
Non come Beyond e Heavy Rain
David Cage ha dichiarato che questo nuovo titolo manterrà alcuni punti di contatto con le vecchie produzioni Quantic Dream, ma sarà comunque un’esperienza differente sotto vari aspetti. Quello che è certo è che sarà un gioco emotivamente coinvolgente e fortemente incentrato sulla narrativa, in cui le scelte del giocatore incideranno sensibilmente sulla storia e sul mondo in cui è ambientata. D’altro canto le tematiche trattate ben si prestano a toccare il cuore delle persone e il binomio macchina-sentimenti ha sempre saputo creare grovigli morali difficili da districare. Le dichiarazioni in merito al suo distacco rispetto alle precedenti opere, legato ad un aumento della parte narrativa, potrebbero quindi portare ad una riduzione ancor più drastica della componente gameplay, facendo infuriare gli amanti dello smanettamento furioso sul pad.
Per quanto concerne il versante tecnico sembra che il livello della produzione si attesti su standard estremamente elevati, così come i precedenti titoli della casa francese. Per Detroit infatti è stato sviluppato un engine 3D apposito in grado di sfruttare al meglio le potenzialità di PS4 e offire animazioni facciali credibili, effetti di luce di alta qualità e ambientazioni vive e pulsanti. 
Per concludere vogliamo ricordare che il gioco non ha ancora una data di uscita ufficiale ma sarà esclusiva per il monolito nero di Sony.

– Narrativa di qualità

– Ambientazione futuristica ben strutturata

– Comparto tecnico di alto livello

Sia i fan che gli accaniti detrattori di David Cage possono iniziare a fregarsi le mani. Detroit: Become Human sarà un altro titolo basato sullo storytelling d’impatto, che punterà a far vivere al giocatore una toccante storia, accompagnandolo per mano senza pretendere da lui acrobazie sul pad. Probabilmente chi ha apprezzato i vecchi titoli Quantic Dream lo amerà, mentre chi li ha odiati non cambierà idea. C’e solo da sperare che la narrativa risulti fresca ed emozionante come è stato promesso, senza scadere nel “già visto” a causa delle tematiche ampiamente navigate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.