SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dead Space 2

Advertisement

Avatar di JakDilemma

a cura di JakDilemma

Pubblicato il 17/12/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nell’Ottobre del 2007, Electronic Arts annunciava il primo capitolo di quello che in breve tempo è diventato uno dei franchise più importanti nel mondo dell’horror videoludico, quel survival/sparatutto in terza persona che ha fatto della super-violenza fantascientifica una delle caratteristiche più amate da milioni di fan. Negli ultimi giorni, Visceral Games, lo studio di sviluppo dietro al primo episodio e attualmente alle prese con l’ormai prossimo Dante’s Inferno, ha svelato al mondo l’esistenza di Dead Space 2. L’atteso seguito delle avventure di Isaac Clarke, scampato per miracolo al massacro avvenuto sulla nave USG Ishimura, potrebbe arrivare sulle nostre console già il prossimo anno, ma finora sono davvero pochi i dettagli emersi. Raccogliamo quindi le prime indiscrezioni che sono incappate nella nostra Rete.

Sopravvissuto. Ma come?Prima di cominciare a parlare di questo nuovo capitolo, è doveroso soffermarsi sulle vicende accadute allo sfortunato ingegnere minerario della Concordance Extraction Corporation (C.E.C.) Isaac Clarke che, nel primo capitolo, tutto ha dovuto fare tranne ciò per cui è portato. Chiamato in servizio per raccogliere la richiesta d’aiuto inviata dalla nave mineraria USG Ishimura, sulla quale è a bordo anche la sua compagna Nicole, Isaac si dirige con la sua squadra verso il pianeta attorno a cui orbita la nave in avaria. L’attracco non è dei più fortunati e, con entrambi i mezzi di trasporto inservibili, i tre sopravvissuti allo schianto (Isaac, l’ufficiale della sicurezza Zach Hammond e l’esperta di tecnologia Kendra Daniels) si addentrano nel Planet Crasher: è l’inizio di un incubo indimenticabile. L’intero equipaggio viene trovato selvaggiamente ucciso e strane creature si aggirano tra le tubature della nave. Senza andare troppo avanti nella spiegazione per non rovinare il gusto della sorpresa a chi non ha ancora provato il gioco (o il lungometraggio animato che fa da prologo al titolo), Dead Space offre una trama ricca di colpi di scena, nonostante la totale assenza di cut-scene e il mutismo del protagonista.Questo è uno dei primi aspetti dal punto di vista narrativo che Visceral Games promette di cambiare, dato che già è stato confermato che Isaac Clarke finalmente dirà la sua nel corso di Dead Space 2. Dalle prime (purtroppo poche) informazioni che siamo riusciti ad ottenere, questo non sarà l’unico passo avanti fatto dallo studio di sviluppo: l’ambientazione di gioco sembra già essere più ampia e variegata rispetto ai claustrofobici corridoi della USG Ishimura, nella quale era stato impiegato molto backtracking, e il parco mosse del potente protagonista ancora più ricco. Andiamo quindi ad approfondire i primi dettagli emersi su questi aspetti del prodotto.

“Devi smembrarli, Isaac”Fulcro del sistema di gioco era il misto di esplorazione tra i corridoi della Ishimura e combattimenti all’ultimo arto con i necromorfi, formula che verrà sicuramente riutilizzata nel secondo episodio, ma con le dovute e gradite migliorie di sorta. In primis la promessa di rendere più varie le situazioni di gioco: le prime anticipazioni sembrano suggerire qualcosa di più epico, probabilmente realizzato grazie all’utilizzo di eventi scriptati o grazie all’inclusione di avversari sempre più forti, intelligenti e caparbi. Lo stesso Isaac subirà sostanziali modifiche, per risultare meno “pesante” di quanto non lo sembrasse nel primo episodio. Alle volte, la sensazione di impotenza di fronte ai nemici, forti della superiorità numerica, potrebbe scomparire, sostituita da una nuova sensazione di onnipotenza fornita dal vasto arsenale, meglio particolareggiato e bilanciato di quanto successo in Dead Space. Sembra comunque che i momenti da vero incubo non mancheranno, magari al buio di un corridoio sconosciuto o in un vicolo fin troppo silenzioso.Sembra oltretutto che non saranno solo questi gli elementi che verranno rivisitati durante lo sviluppo di Dead Space 2: le sezioni a gravità zero, per esempio, che alcuni di voi ricorderanno con piacere, altri con giramenti di testa, torneranno come punto saldo della saga, ma verranno approfondite per essere rese ancora più appaganti. Isaac sarà in grado di sparare durante i tuffi tra una superficie e un’altra e, se il salto si rivelasse abbastanza ampio, potrà direzionare la spinta grazie ad un nuovo gadget in dotazione.Di pari passo con le abilità di Isaac, inoltre, sono state sviluppate quelle dei necromorfi, ora ancora più intelligenti e organizzati strategicamente.

I tempi cambianoCome già detto in precedenza, sono passati addirittura tre anni dall’incubo della Ishimura e il tempo, sia nel gioco che nella realtà dello sviluppo, ha cambiato le cose. Per esempio il protagonista non sarà più un semplice guscio privo di emozioni mandato spesso in missioni suicide da parte dei suoi superiori. Ora Isaac parla e Dead Space 2 finalmente ci farà conoscere il suo carattere, il suo background e la sua psiche, quest’ultima ormai devastata dalla vicinanza al Marchio, oggetto di culto legato in maniera misteriosa all’apparizione dei necromorfi. Questa nuova caratteristica non fa che rendere già sin d’ora la trama più affascinante: sebbene non siamo per ora in grado di fare previsioni, sembra che questa volta Isaac non sia stato chiamato all’azione volontariamente. Se nel primo episodio era la sua amata Nicole a supplicare il suo intervento, ora la situazione è ben diversa e saremo partecipi di una brutale invasione aliena. Il titolo sarà ambientato su Sprawl, una colonia costruita dall’uomo su una luna di Saturno e promette di far sembrare piccola la Ishimura, una volta messe a confronto le due ambientazioni. Chiese, ospedali e scuole saranno parte delle location del gioco e il tutto ci farà pensare di essere in una vera città, con le sue gerarchie e i suoi quartieri, devastati comunque dalla violenza aliena. A quanto pare le basi per un titolo d’eccezione ci sono. Dopo un inizio di grande successo, Dead Space 2 si presenta già con tutta la voglia di migliorare sotto tutti i punti di vista il prequel, grazie ad una giocabilità approfondita e immediata e ad una maggiore caratterizzazione del protagonista, un uomo devastato da nuovi incubi e allucinazioni in seguito agli eventi della Ishimura. Egli forse non è più in grado di distinguere correttamente la realtà dai suoi tormenti, fattore che potrebbe aumentare a dismisura il terrore del videogioco. Guidarlo verso la salvezza sembra annunciarsi ancora più difficile e spaventoso.

– Paura garantita

– Ambientazione fantascientifica affascinante, ora più ampia e variegata

– Buona trama, ricca di colpi di scena

– Isaac finalmente parla!

L’annuncio di Dead Space 2, sebbene non propriamente una sorpresa, ha probabilmente portato una nuova speranza in coloro che vivono di pane e horror. Con alle spalle un predecessore del genere, in fondo, è difficile non credere nel titolo, soprattutto considerando le migliorie promesse: oltre ad alcune modifiche alla giocabilità, che potrebbero far dubitare i puristi del genere, nuovi modi di spaventare sembrano alle porte, accompagnati, finalmente, da un approfondimento al controverso personaggio di Isaac Clarke, ormai non più un muto schiavo, ma un protagonista a tutto tondo, devastato nella psiche dalla troppa vicinanza al Marchio, preda di illusioni e incubi che potrebbero portare la paura su nuovi livelli. Una data d’uscita? Purtroppo ancora nulla in merito e tanti sono i dettagli su cui fare luce, perciò vi consigliamo di restare sintonizzati su Spaziogames!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Morto Julian LeFay, creatore della saga di Elder Scrolls

È morto ieri il lead developer di The Elder Scrolls: Arena e Daggerfall, figure chiave nello sviluppo di due titoli fondamentali della celebre saga RPG.

Immagine di Morto Julian LeFay, creatore della saga di Elder Scrolls
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 riduce i consumi per il clima, ma calano le prestazioni

Nuova opzione Power Saver ridurrà le prestazioni per risparmiare energia

Immagine di PS5 riduce i consumi per il clima, ma calano le prestazioni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic: Edge of Eternities sembra davvero spettacolare!

Dopo l'enorme successo dell'espansione dell'espansione dedicata a Final Fantasy, per Magic è giunta l'ora di Edge of Eternities.

Immagine di Magic: Edge of Eternities sembra davvero spettacolare!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2

Abbiamo provato l'edizione Switch 2 di Super Mario Party Jamboree, che grazie alla nuova modalità Jamboree TV include tanti nuovi minigiochi.

Immagine di Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Killer Inn è il nuovo Among Us? Lo abbiamo provato

Abbiamo provato in anteprima Killer Inn, il nuovo gioco multiplayer di deduzione sociale firmato Square Enix: scopriamolo nel nostro provato.

Immagine di Killer Inn è il nuovo Among Us? Lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.