SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Crimson Dragon

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 08/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se c’è un problema su cui a lungo si è dibattuto, riguarda il poco lungimirante sfruttamento del nuovo sensore di movimento di Microsoft. La questione principale mossa dagli utenti riguarda un utilizzo troppo casual della periferica, senza titoli degni di nota che stuzzichino i palati dei giocatori più maturi, o più precisamente hardcore.Dopo qualche tiepido tentativo con alcune sporadica uscita, sembra che la solfa stia finalmente cambiando, e in questo 2012 vedremo al fianco di The gunstringer e Child of Eden – due tra i migliori titoli per Kinect – un buon numero di nuovi prodotti, finalmente in grado di mostrare le potenzialità della macchina. Tra questi spicca sicuramente per interesse, Crimson Dragon, che molti di voi ricorderanno probabilmente con il nome concettuale di Project Draco.

Ritorno alle origini!Il progetto è salito subito alla ribalta per via del coinvolgimento di Yukio Futatsugi, padre putativo di Phantom Dust, ma sopratutto della serie Panzer Dragoon. Proprio a quest’ultima si ispira il nuovo progetto che punta a diventare una sorta di seguito spirituale con l’aggiunta di tutte le novità in termini grafici e ludici che la tecnologia di oggi riesce a regalare.Per chi non ne fosse a conoscenza, la serie Panzer Dragoon nasce nel 1995 su Sega Saturn, riuscendo in pochissimo tempo a spopolare grazie ad un meccanica assolutamente divertente ed intuitiva, ma che allo stesso tempo nascondeva un drago di sfida decisamente elevato, che ha fatto letteralmente impazzire un sacco di video giocatori. La formula era quella del classico sparatutto su binari, solo che al posto di armi o fucili, bisogna cavalcare un drago all’interno di ambienti apocalittici, e distruggere tutti i nemici che si paravano davanti agli occhi. L’impostazione di gioco e le ambientazioni scelte per questa nuova incarnazione attingono a piene mani dalla struttura di gioco raccontata. Ci troveremo infatti immersi in una ipotetica epoca storica futura , in cui l’umanità a seguito di diversi problemi si è vista costretta a lasciare per sempre la Terra. Fortunatamente però, un pianeta non troppo dissimile dall’ecosistema terreste è stato trovato e colonizzato, con la differenza che la fauna locale al posto che dai classici animali conosciuti, è composta da draghi. Questi mostri alati saranno usati dagli umani principalmente con due scopi: quelli di trasporto, e quelli di tipo militare, trasformando i draghi in una sorta di cavallo alato per l’ordine dei Cavalieri del drago.Questo, a grandi linee, è il contesto all’interno del quale i nostri personaggi principali dovranno muoversi, cercando, in sella ai propri draghi, di uccidere più nemici possibile.Trattandosi di uno shooter su binari, il sensore kinect sarà delegato unicamente al movimento della visuale e allo sparo. Tuttavia, inclinando il nostro corpo nelle diverse posizioni potremo spostare leggermente la nostra cavalcatura all’intero della visuale predefinita, senza però avere la possibilità di muoversi liberamente nell’area di gioco. Scelta questa che rafforza ancora di più le similitudini con i vecchi Panzer Dragoon.A nostra disposizione avremo tre diversi tipi di attacco, uno che verrà attivato con la mano destra, uno con la mano sinistra, e quello finale, attivabile solo dopo aver caricato un barra posta nella parte alta dello schermo, che si attiverà agitando entrambe le braccia, e in grado di uccidere molti nemici contemporaneamente. La particolarità sta nel fatto che ogni drago che decideremo di utilizzare, avrà un proprio tipo di attacco e quindi, in base alle scelte fatte, l’approccio potrà essere ogni volta differente. Inoltre tutti i draghi dispongono di un sistema di crescita e, man mano che saliremo di livello, sbloccheremo nuove abilità per il nostro mostro alato allungando così il fattore rigiocabilità. Crescita che sarà anche dettata dal tipo di cibo che decideremo di far mangiare al nostro drago e che andrà ad influire – non si è ben capito se solo per un lasso di tempo o per sempre – su alcuni parametri come attacco, difesa o l’agilità.

Quattro è meglio di uno!La novità sicuramente più interessante però riguarda l’introduzione di una modalità a quattro giocatori cooperativa che permetterà di affrontare insieme ai proprio amici i diversi livelli. Ovviamente questa sarà fruibile tramite Xbox Live e noi non vediamo l’ora di capire come effettivamente saranno sfruttate le dinamiche di gioco nell’avere ben quattro draghi contemporaneamente su schermo.Concludiamo facendo un piccolo inciso sulla grafica, che trattandosi di un live arcade, è assolutamente sopra la media rispetto alle produzione che siamo abituati a vedere su questo tipo di piattaforma. Anche in questo caso sono stati creati scenari apocalittici e saranno presenti diversi contesti che spaziano da aridi deserti a distese di gelida neve. In questo contesto si muoveranno dei modelli poligonali dei draghi molto dettagli, riuscendo a donare unicità ad ogni singolo esemplare non solo sotto l’aspetto delle caratteristiche, ma anche dal punto di vista estetico.Tirando le somme quindi non possiamo che rimanere in impaziente attesa di capire come il progetto continuerà la strada del suo sviluppo, che fino a questo momento sembra essersi incanalata su binari ottimi. Ovviamente, buona parte del successo dipenderà dalla calibrazione della periferica e dalla risposta della stessa agli input inviati dal giocatore.

– È il seguito spirituale di Panzer Dragoon!

– Tanti draghi uno diverso dall’altro

– Cooperativa a quattro giocatori

Crimson Dragon è tra tutti i titoli presentati per Kinect quello che sembra avere più potenziale sotto ogni aspetto. Una formula di gioco collaudata e che sembra essere perfetta, associata ad un prodotto che strizza l’occhio ad una grande saga del passato, possono essere la formula perfetta per far nascere la prima vera killer application tanto agognata da Microsoft per la sua periferica di movimento. Con in più il valore aggiunto della cooperativa a quattro giocatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.