SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Chaotic: Shadow Warrior

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 10/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nato nel 2001 come gioco di carte collezionabili sulla falsariga di successi come Yu-Gi-Oh, Magic e Pokémon, Chaotic si è rivelato ben presto un successo commerciale notevole grazie al sistema di combattimento ben ideato e ad una serie televisiva che ne ricalca le avventure. Gran parte del successo del prodotto deriva dal fatto di essere orientato al multiplayer online; tramite un codice, diverso su ogni carta, è possibile farne l’upload sul sito apposito e sfidare così avversari da ogni parte del mondo. Proprio in virtù di questa forte componente multiplayer, il passo dal card gaming cartaceo tradizionale a quello di un moderno videogioco è stato breve, viste le opportunità offerte dalle console next-gen in termini di piattaforme online. Riuscirà la controparte videoludica a replicare il successo ottenuto finora nell’agguerritissimo mercato dei giochi da tavolo? Scopriamo insieme, è proprio il caso di dirlo, le sue carte vincenti.

Come si giocaNonostante il fenomeno Chaotic sia largamente diffuso, occorre fare una breve sintesi su come è caratterizzata una partita e come si svolgono gli scontri per poter apprendere al meglio come sarà la trasposizione videoludica. La prima cosa di cui tenere conto è il background narrativo che vede cinque diverse tribù sfidarsi per il predominio totale del mondo di Perim, le tribù sono gli Overworld, gli Underworld, i Danian, i Mepedian e i M’ Arrillian, ognuna caratterizzata da un colore diverso. Per stabilire il più forte, gli scontri avvengono uno contro uno schierando in campo un esercito di mostri dal numero e dalla formazione ben precisa. Il numero di creature sul campo da gioco può essere di uno, tre, sei, dieci o più, in relazione alla complessità delle partite, con l’unico vincolo di porle a forma di triangolo rovesciato la cui base deve essere adiacente alla base del triangolo avversario. Esistono inoltre delle precise regole che limitano in alcuni casi la tipologia di carte schierabili in gioco o le diverse combinazioni fra di esse. Oltre a non poter avere nello stesso deck più di due tipologie della stessa carta, alcune creature molto potenti saranno esclusive sul campo di battaglia o avranno dei precisi obblighi di schieramento con la tribù di appartenenza. I deck principali sono il deck location da dieci carte, il deck attacco da venti carte ed il deck mugic dal numero di carte corrispondente a quello delle creature. Le location si giocano all’inizio del match e decretano l’iniziativa in combattimento e particolari bonus, le carte attacco servono per effettuare un attacco e le carte mugic per scagliare attacchi magici. Ogni carta ha un suo scopo ben preciso determinato in virtù della strategia generale. Le creature hanno a disposizione diversi parametri fra cui il coraggio, l’intelligenza, la velocità e il potere, oltre gli immancabili punti vita ed affinità elementali. Ciascuna di queste caratteristiche potrà essere incrementata in base al battlegear equipaggiato, che a tutti gli effetti rappresenta il corrispettivo di un’arma o un equipaggiamento. Una volta che la creatura è scoperta, il relativo battlegear associato sarà rivelato per indicare il bonus acquisito. Ad ogni turno il giocatore può muovere la creatura, attaccare una carta avversaria e giocare eventuali carte mugic. Gli scontri avvengono quando due creature avversarie si sovrappongono, ed il danno è calcolato tenendo conto oltre dei valori base e dell’equipaggiamento, dell’attacco inferto, del bonus per la location e dall’utilizzo di carte mugic.Tutto questo non basta a rendere chiara la dose di strategia necessaria per padroneggiare al meglio le innovative meccaniche alla base di Chaoitc, poiché oltre la costruzione (fondamentale) dei deck creature e attacco, è vitale anche una buona dimestichezza sui movimenti da compiere per sfruttare l’abilità delle varie carte in gioco. Carne al fuoco ce ne è molta fra creature, location, attacchi, mugic, bonus per gli elementi e per i battlegear oltre le varie abilità di ciascun mostro.

Dalle carte al videogameRealizzare una conversione diretta dell’omonimo gioco di carte sarebbe stato un lavoro fin troppo semplice vista la struttura a turni del gioco originale, che avrebbe potuto portare ad un prodotto sì curato, ma piuttosto esclusivo e adatto solo per i fan del gioco originale. Activision ha dunque pensato di integrare anche un gameplay vario ed eterogeneo, non basato soltanto su combattimenti a turni, ma su un’interattiva dominante in ogni suo aspetto. Il mondo di Perim, infatti, sarà realizzato tridimensionalmente e liberamente esplorabile con elementi presi sia dai third person shooting (sparatutto in terza persona), sia dagli adventure. Da quanto visto dai trailer rilasciati, tutto lascia intuire una buona profondità di gioco di queste fasi, senza dimenticare però il concept originale. Tralasciando per un momento la componente rpg /strategica che dovrebbe caratterizzare gli scontri, sia in fase di attacco che di difesa sono previsti delle fasi interattive per rendere più viva l’azione. Ad esempio per incrementare il danno o la difesa potrebbe essere richiesta la pressione continua di un tasto o di una particolare sequenza per portare a segno il colpo. Tutto questo ha l’indubbio merito di stemperare in parte la passività che potrebbe scaturire da incontri decisi soltanto dalla fase di preparazione e schieramento. Puntare su una miscela di generi potrebbe risultare una carta vincente per eludere l’etichetta di giochi per fan-service, tuttavia il rischio di trovarsi dinnanzi ad un errata calibrazione delle parti action in favore o sfavore di quelle strategiche potrebbe far storcere il naso proprio ai puristi del gioco originale. Non è ancora chiara, però, la modalità in cui gli scontri avvengono se nel più classico dei giochi di ruolo strategici a turni o se rispecchieranno fedelmente lo stile del gioco di carte con una griglia di battaglia a forma di diamante, e spostamenti ad ogni turno. Da quanto visto finora la griglia sembra essere scomparsa in favore di un party in pieno stile rpg, tuttavia sono solo supposizioni in attesa di notizie ufficiali chiarificatrici.I numeri di Chaotic, però, lasciano spazio a pochi dubbi. Con oltre quaranta creature, trentacinque battlegear e una miriade di attacchi segreti e contenuti da sbloccare, Activision può sicuramente contare su una longevità ed un profondità di tutto rispetto considerando il genere e la scarsa concorrenza. Se poi aggiungete il divertimento offerto dagli scontri online, avrete chiaro il quadro di cosa in effetti possa risultare alla fine questo prodotto.

Comparto tecnicoSul fronte strettamente tecnico è presto per sbilanciarsi poiché mancano video efficaci di gameplay tranne qualche sfuggente assaggio; nonostante la carenza di materiale, in base agli screenshots e dai trailer ufficiali si evince una notevole cura per il dettagli relativo alle creature ed agli ambienti di gioco. Chiunque abbia amato ed ami tuttora il gioco di 4Kid Entertainment si troverà a suo agio con i familiari ambienti riprodotti in 3D e le proprie creature preferite. Il fascino di un titolo del genere, infatti, verrebbe meno se graficamente il prodotto risultasse infine scadente, poiché l’unica differenza che il pubblico può richiedere al gioco cartaceo, è proprio quella di una rappresentazione virtuale fedele e convincente. Per fortuna il lavoro svolto dai grafici sembra essere in grado di riprodurre al meglio lo spirito del gioco, con creature ottimamente animati, effetti speciali di impatto notevole ed un comparto audiovisivo generale decisamente buono all’apparenza. Nonostante la buona grafica, ciò che è fondamentale alla buona riuscita di una produzione del genere è il gameplay. Se questo si rivelerà avvincente e fedele allo spirito originale, allora le basi di un buon titolo strategico ci saranno tutte e resterà da verificare l’effettivo target, altrimenti il gioco finirà con l’essere un prodotto di nicchia.

– Atmosfera del gioco/serie ben ricreata

– Graficamente curato

– Interessante mix di generi

Dopo il successo strepitoso ottenuto dal gioco e dalla serie animata, Chaotic si prepara ad invadere il mercato videoludico di tutte le console next-gen. Forte di una buon sistema di gioco e della profondità della struttura originale, il titolo amplia le proprie prospettive inglobando generi di diversa derivazione per fonderli in un mix, si spera, godibile. Il fulcro di un prodotto come questo è tutto nella fedeltà al gioco originale ed al comparto tecnico, poiché la componente online è assicurata a priori. Se tali caratteristiche non mancheranno, siamo sicuri che ci troveremo dinnanzi ad un prodotto che nemmeno i più grandi potranno disdegnare. Restate con Spaziogames per tutti i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.