SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Caravan

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 05/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Amburgo – Qualche giorno fa, siamo stati accolti ad Amburgo per i Daedalic Games, con la compagnia tedesca che ci ha mostrato alcuni dei titoli della sua line-up per i prossimi mesi, annunciando anche a sorpresa Deponia Doosmday, ora già disponibile (e del quale stiamo realizzando la recensione). Se volete conoscere tutti i giochi che ci sono stati presentati nel corso dell’evento, vi rimandiamo al nostro video speciale dedicato.
La manifestazione è stata aperta da Jens Kortboyer, di it Matter Games, che ci ha parlato del suo Caravan, e al quale abbiamo deciso di dedicare una sua anteprima, avendo passato un po’ più tempo a conversare con lo sviluppatore e a testare il titolo, rispetto a quanto è stato possibile con gli altri giochi.
L’arte del commercio (e tanta sete)
Caravan è un’avventura in 2D nelle quali torniamo nell’Antica Arabia per vestire i panni di un giovane (sarete voi a sceglierne sesso e nome) che ha ereditato dalla sua generazione la tradizione carovaniera. All’inizio dell’avventura, il protagonista comincerà il suo viaggio per imparare l’arte del commercio, ma ben presto si ritroverà a fare i conti con il mistero della sparizione di sua madre. Determinato, può quindi consultare la mappa dell’Arabia per decidere verso quale meta spostarsi, affrontando un viaggio che sarà ricco di incontri e di pericoli: nella demo mostrata, ad esempio, era possibile imbattersi in un viandante che, mentre ci vedeva diretti ad un’oasi nel tentativo di sopravvivere alla sete imposta dal deserto, ha chiesto di potersi unire a noi, così da poter viaggiare più sicuro. Mentre, insomma, proseguirete il vostro viaggio a caccia della verità su vostra madre, vi ritroverete ad affrontare numerose quest secondarie, che saranno presenti a tal punto che gli sviluppatori hanno deciso di avere una schermata dedicata proprio all’elenco delle quest attive. Oltre ad incontrare personaggi che vi chiederanno favori o mercenari che tenteranno di uccidervi, costringendovi a difendervi con i mezzi a vostra disposizione, in Caravan visiterete anche le città dell’Antica Arabia, tutte realmente esistenti nell’epoca in cui è stato ambientato il gioco. Qui, potrete ad esempio spendere dei soldi per equipaggiarvi al meglio, prolungando via via la vostra carovana e facendovi accompagnare da cammelli o perfino combattenti, con l’intenzione di proseguire il vostro viaggio al meglio delle possibilità. 
Occhio però, perché per attraversare i deserti è necessario portare delle scorte d’acqua, ed è quindi bene cercare di investire parte dei soldi che ricaverete vendendo le merci in vostro possesso per acquistare da bere. Il gioco punta fortemente su componenti di ruolo, come il fatto che la carovana possa costituirsi di altri personaggi che potranno seguirvi, come i già citati guerrieri, e che potrete equipaggiarli sia di oggetti che ne migliorano le capacità, sia di abilità utili per il vostro viaggio: con un apposito training, ad esempio, un combattente riuscirà a consumare meno acqua durante il viaggio, facendovi risparmiare sulle scorte.
Usare il cervello e vivere una storia
In caso finiste con l’imbattervi nei nemici, vi ritrovereste di fronte ad una schermata che vi consente di scegliere con quale membro della carovana affrontare la vostra sfida: una volta fatto, basandovi sulle sue statistiche, vi troverete davanti ad un mini-gioco, nel quale ad ogni possibile caratteristica della lotta (come attacco e difesa), vostra e dell’avversario, è assegnato un punteggio. Sul tavolo sono presenti dei dadi, utilizzando i quali e assegnandoli alle abilità, potete modificare le vostre possibilità di vittoria. Il gioco, a primo impatto molto complesso da padroneggiare e ben poco intuitivo, prevede insomma che, scegliendo ed assegnandovi i dadi giusti di turno in turno, possiate ottenere statistiche superiori al nemico, sconfiggendolo. Lo stesso meccanismo viene utilizzato anche per le trattative nel commercio, laddove alle armi e alle difese si sostituiscono invece i diversi possibili approcci emotivi – calma, emotività, aggressività. In caso riusciste a scegliere i dadi giusti, in questa reinterpetazione per numeri di sasso, carta, forbice, otterrete un prezzo più vantaggioso per le merci. In caso contrario, sarete invece penalizzati. Nel caso delle battaglie, invece, sarà ovviamente deciso il loro esito.
Sebbene, come anticipato, a primo impatto il sistema risulti complesso, dopo poche prove si riesce a padroneggiarlo abbastanza agevolmente, e ad affrontare delle sfide interessanti. Gli sviluppatori ci hanno spiegato di aver cercato di realizzare un sistema che potesse sposarsi bene sia alle battaglie che alle trattative, e che hanno quindi deciso di creare quanto mostrato ispirandosi anche ai giochi a dadi dell’epoca in cui è ambientato Caravan.
In merito alle vicende narrate nel gioco, gli sviluppatori ci hanno poi spiegato che, sebbene siano presenti numerose side-quest, i cui esiti possono anche modificarsi in base a chi abbiamo deciso di portare con noi, la storia è lineare, e rimane uguale a prescindere che scegliate i personaggi femminili o quelli maschili. La volontà del team era quella di narrare una trama favolistica, da Mille e una notte, trasportandovi in un contesto affascinante e in qualche modo perfino istruttivo, non pienamente esplorato nel mondo dei videogiochi. In totale, ci è stato detto, potrete esplorare trentasei diversi scenari: un numero interessante, se consideriamo che il progetto è stato sviluppato da un team di dodici persone. Gran parte di loro, non ne dubitiamo, sono sicuramente artisti, dal momento che Caravan cerca un forte ed immediato impatto visivo, facendo vivere il gioco all’interno di una pergamena, e facendoci muovere in illustrazioni che, come spiegato da Kortboyer, si ispirano a quelle dello stile della Casa de Sezim in Portogallo.
Giocare a Caravan
 Alla nostra prova, mouse alla mano, Caravan è riuscito ad incuriosirci sopratutto per il suo stile affascinante e per gli scenari da esplorare, che via via si tramutano in vere e proprie possibilità di viaggio libero. Tuttavia, c’è anche da far notare che i tempi morti sono numerosi: selezionata la destinazione sulla mappa, assisterete alla vostra carovana che procede, in disperata attesa che succeda qualcosa—si tratti di un incontro con dei nemici, dell’arrivo di un personaggio che assegnerà una quest secondaria o dell’assalto da parte di qualche animale feroce. I ritmi, insomma, sono molto lenti e fondati sull’attesa—una scelta che potrebbe scoraggiare i giocatori meno pazienti.
Interessante notare come il team abbia poi voluto puntare forte sulla componente strategica del gioco, costringendovi ad organizzare le scorte d’acqua con oculatezza prima di inoltrarvi nel deserto. Impossibile, quindi, arrivati in una delle città, non recarsi a commerciare per vendere le proprie risorse ed acquistare un po’ di provviste—pena, non essere più in grado di sopravvivere allo spietato deserto. Il commercio può essere eseguito con una schermata classica in cui selezionate cosa volete vendere e cosa volete acquistare, accettando i prezzi fatti dal venditore. Se e solo se, invece, foste intenzionati a provare a trattare sui pagamenti, allora dovreste vedervela con il mini-gioco di cui abbiamo accennato poco fa.
Abbiamo trascorso più di mezz’ora a giocare Caravan e parlare del gioco con gli sviluppatori, e l’impressione è che il titolo poggi su una base di idee interessanti e suggestive, che si sposano al fatto che il team assicuri che “piacerà certamente a chi nei videogiochi vuole vivere una storia”. I suoi ritmi di viaggio, però, sono veramente ma veramente lenti, anche quando si finisce con l’incontrare qualcuno nel percorso, e sono passivi, dal momento che vi spingono solo e soltanto a guardare il monitor in attesa che si arrivi a destinazione o compaia qualcuno. Non sappiamo se nella versione finale di Caravan la durata dei viaggi sarà accorciata o meno, visto che abbiamo provato una build precedente, ma speriamo si possa trovare un compromesso migliore. 
Il gioco è atteso per il Q2 su PC, Mac OS X e Linux, e lo sviluppatore ci ha anticipato che il mese di uscita più probabile è aprile.

– Scenario suggestivo e stile artistico ben realizzato

– Componente strategica interessante

– Tante side-quest da completare

Nel complesso, Caravan presenta una base di idee suggestive ed un sistema di gameplay che mette insieme componenti da gioco di ruolo e strategiche, con l’organizzazione delle vostre risorse per i viaggi, la gestione dei membri della carovana, delle loro abilità e dei loro equipaggiamenti. Il sistema di battaglia con il mini-gioco a dadi potrebbe non piacere a tutti, così come il fatto che il gameplay imponga ritmi molto molto blandi, ma il titolo riesce comunque a mantenere del fascino, e potrebbe far breccia nei giocatori che non hanno paura dei suoi tempi, intenzionati a lasciarsi trasportare nell’Arabia e a scoprirne tutti i segreti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi

Un padre di 69 anni batte Dark Souls per la prima volta grazie al figlio. Leggi la commovente storia nella nostra notizia.

Immagine di Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.