SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Call of Cthulhu, provato il titolo ispirato al famoso gioco di ruolo

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 14/02/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Al What’s Next di Focus abbiamo finalmente visto Call of Cthulhu, l’ RPG/Investigation game sviluppato dai ragazzi di Cyanide Studio e ispirato dall’omonimo e celebre gioco di ruolo cartaceo uscito nell’ormai lontano 1981. Il titolo proposto dal publisher francese Focus si presenta come un’esperienza non particolarmente innovativa, caratterizzata principalmente dalle particolari atmosfere lovecraftiane accompagnate da un gameplay abbastanza semplice e che punta piuttosto a potenziare l’elemento thriller della produzione. Il protagonista della storia è Edward Pierce, investigatore privato che sarà convocato sulla misteriosa isola di Darkwater per investigare sulla tragica morte di un componente della misteriosa famiglia Hawkins. Nel corso del nostro handsoff abbiamo assistito a quella che è la parte introduttiva dalla campagna, composta dall’arrivo di Pierce sull’isola seguito poi dalle prima fasi di questa investigazione.
Call of Cthulhu ha delle regole molto semplici: per scoprire le informazioni necessarie a risolvere il caso dovremo parlare con tutte le personalità dell’isola, entrandoci in confidenza per poi ottenere ciò che ci serve. Per accrescere il fattore di personalizzazione dell’avventura ogni mistero può essere risolto in molteplici maniere, che dipendono principalmente dalle skill che decidiamo di sviluppare (l’albero delle abilità ha quattro diramazioni: fisico, professionale, cognitivo e sociale) e dalle vie che decidiamo di percorrere di volta in volta, a ogni scelta che ci troveremo ad affrontare. Il gioco infatti concede una abbondante libertà d’azione, ma anche un interessante approfondimento del tessuto sociale e dei meccanismi che regolano i rapporti fra i cittadini di Darkwater. 
In questo senso, potremmo decidere quanto approfondire la conoscenza di ogni singolo personaggio, andando così ad ampliare oltre che il ventaglio di possibilità a disposizione, anche la durata del gioco. Gli sviluppatori ci hanno confermato che la longevità dell’esperienza dipenderà principalmente da quanto tempo vogliamo investire nell’indagine e quanto siamo disposti a sperimentare in termini d’approccio alla situazione. A questo proposito abbiamo assistito a un’indagine che poteva essere risolta in più modi, alcuni più furtivi, altri più d’impatto o ancora seguendo stratagemmi più subdoli. 
Esteticamente Call of Cthulhu non stupisce ma neanche delude: l’isola di Darkwater è ben caratterizzata e i vari NPC che la popolano sembrano godere di personalità e movenze ben definite, contribuendo a creare un ambiente più immersivo, componente fondamentale per un titolo investigativo. In buona sostanza il titolo sviluppato da Cyanide vuole proporre una storia accattivante, narrata tramite un gameplay che non vuole inventarsi nulla ma preferisce invece giocare sul sicuro. Il metodo investigativo classico, la conduzione dei dialoghi e i bivi narrativi formano un pacchetto non innovativo, ma che siamo sicuri saprà ritagliarsi il suo spazio nel mercato.

La mitologia di Lovecraft rende tutto molto intrigante

Perfetto per chi ama le avventure investigative classiche

Call of Cthulhu ci ha in parte deluso e in parte soddisfatto. Da un lato il gioco non vuole essere moderno, non prova ad innovare e propone una struttura ludica/narrativa molto classica; dall’altro lato invece ha una trama molto intrigante e un setting certamente azzeccato, elementi che lo rendono in qualche modo magnetico. In attesa di provarlo, quest’handsoff ci ha lasciato con luci e ombre che speriamo di poter chiarire e approfondire il prima possibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.