SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Bulletstorm

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 15/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per chi lavora nel settore dei videogiochi e vive costantemente bombardato da anteprime, teaser trailer e news di primissima mano sorprendersi è un’esperienza piuttosto rara. Rimanere per di più stupiti per un prodotto presentato ad uno showcase la cui line-up era affollata di titoli di richiamo come Medal of Honor e Dead Space 2 sembrava davvero impossibile. Eppure è successo: lo showcase era ovviamente quello di Electronic Arts, ed il titolo in oggetto Bulletstorm, sviluppato dagli stessi People can Fly che sei anni fa volarono alto con Painkiller.

Why so serious?A piacerci subito di Bulletstorm è stata l’atmosfera: irriverente e scanzonata, ma affiancata da un contesto grafico e di gameplay evidentemente molto rifinito, che fortunatamente non usa il prendersi poco sul serio come scusa per una realizzazione di bassa qualità. Per rendersi conto di quanto il titolo si conceda ad atmosfere ben lontane dalla serietà che mediamente caratterizza gli sparatutto è sufficiente fare la conoscenza del protagonista, un pirata spaziale ubriacone di nome Grayson Hunt. Esiliato dal suo pianeta e dalla banda di mercenari di cui faceva parte in seguito ad un tradimento, questo controverso personaggio precipita con la sua nave sul pianeta Stygia, un vero e proprio “paradiso perduto” dove i resti di una fiorente civiltà giacciono ormai avvolti dalla natura incontaminata. Affiancato dalla sua compagna d’arme Ishi Sato, Grayson si troverà ad affrontare orde di mutanti autoctoni con lo scopo di fuggire dal pianeta e cercare vendetta per i torti subiti. Per quanto ancora non sia chiaro quanto peso avrà l’elemento narrativo nella formula di gameplay proposta da Bulletstorm, è evidente come gli sviluppatori si siano adoperati per conferire ai due personaggi una caratterizzazione profonda e sempre in primo piano, grazie ai continui scambi di brevi battute che accompagnano l’azione con un sarcasmo a dir poco irriverente.

Tempesta di piomboAtmosfera a parte, Bulletstorm è un titolo che si diverte ad impressionare gli spettatori con il grande impatto visivo offerto dai combattimenti: esso scaturisce dalla loro natura creativa, che si concretizza fornendo al giocatore un set di armi ed abilità create appositamente per essere usate in sequenza, traendo il massimo del danno inferto tramite la concatenazione. Alle immancabili armi da fuoco si affianca la possibilità di sferrare un potente calcio ai nemici e di colpirli con una sorta di “frusta energetica”, che oltre ad attirarli violentemente verso il giocatore ne rallenterà anche i movimenti per qualche secondo. L’utilizzo combinato di queste risorse è in grado di scatenare un notevole caos visivo a schermo, incoraggiato dall’assegnazione di punti ad ogni uccisione, laddove la valutazione aumenterà insieme alla creatività dell’eliminazione: oltre alle combo più ardite (ad esempio, frustata, calcio a mezz’aria e scarica di piombo finale) verranno premiate anche le eliminazioni che sfrutteranno l’ambiente circostante nella maniera più cruenta (impalamenti sui cactus compresi). Le armi non si sottraggono alla natura esagerata e sopra le righe che caratterizza il contesto: a partire dal fucile d’assalto in grado occasionalmente di sparare 100 proiettili in un’unica scarica (vi lasciamo immaginare gli effetti sul mutante di turno) e continuando con le due granate collegate da un cavo in grado di avvolgersi attorno agli avversari, bloccandoli in un mortale abbraccio. Interessante è anche l’evoluzione che alcune mosse subiranno nel corso dell’avventura: è il caso del calcio, che potrà essere abbinato ad una scivolata per una maggiore efficacia e anche della frusta, con la quale sarà possibile afferrare un nemico e scagliarlo violentemente a terra, creando un’onda d’urto che respingerà chiunque si trovi nei paraggi.Creatività e velocità rimangono le parole chiave dell’azione, tutto nel nome della più assoluta tamarraggine e voglia di divertire senza troppi fronzoli.

Il Mondo PerdutoComplice la collaborazione con Epic Games ed un eccellente sfruttamento dell’Unreal Engine 3, Bulletstorm è in grado sin da ora di vantare un look notevole: sulla base di un design ispirato, che mischia abilmente architetture futuriste in rovina ad una giungla incontaminata, gli sviluppatori hanno elaborato una solida struttura poligonale ricoperta da texture e shader di ottima qualità. Il risultato appare nitido, rifinito ma soprattutto molto fluido, fattore che ben si accompagna alla natura veloce e frenetica del gameplay.Aggiungendo un sonoro ancora in lavorazione ma senza dubbio piacevole, come anticipato l’esperienza si rivela tecnicamente ben più valida di quanto la natura del titolo non suggerirebbe, facendone un prodotto ancor più interessante e godibile.

– Gameplay frenetico e divertente

– Non si prende sul serio

– Storia e personaggi sopra le righe

Bella sorpresa. Ecco cos’abbiamo pensato uscendo dalla breve presentazione dedicata a Bulletstorm, che proprio come un’improvvisa tempesta di piombo ci ha presi in pieno petto. Bello da vedere e divertentissimo nella sua capacità di prendersi in giro, il titolo People Can Fly merita tutte le attenzioni di coloro che amano i videogame scanzonati e dotati di senso dell’humour, senza tuttavia rinunciare ad un gameplay reso profondo ed interessante dalle molte combinazioni a disposizione. Non perdetelo di vista.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali

Digital Foundry svela le specifiche finali e le riserve di sistema per Nintendo Switch 2, offrendo dettagli tecnici sulla nuova console ibrida.

Immagine di Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso

Wuchang: Fallen Feathers è un soulslike grezzo e spigoloso che, però, riesce a regalare delle gioie una volta oltrepassata la sua dura scorza.

Immagine di Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay

Electronic Arts ha pubblicato un nuovo trailer gameplay di EA Sports FC 26: scopriamo tutte le novità in arrivo nel prossimo titolo calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Critical Role avrà finalmente il suo videogioco

Gli eroi più potenti di Exandria si trasformano in versione digitale

Immagine di Critical Role avrà finalmente il suo videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, svelato quando arriverà il primo trailer

Ora è ufficiale, l'account X di Battlefield ha svelato quando uscirà il primo trailer di presentazione del tanto atteso sesto capitolo della serie.

Immagine di Battlefield 6, svelato quando arriverà il primo trailer
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.