Bleach nasce come fumetto dalla geniale matita di Tite Kubo e solo in un secondo momento il brand si arricchisce di un anime dedicato, che riprende le gesta di Ichigo e compagni già narrate nel manga. Negli ultimi anni il panorama videoludico ha inoltre accolto produzioni piuttosto interessanti quali Bleach:The Blade of Fate per Nintendo DS, un titolo firmato Treasure che aveva impressionato per la rapidità dei combattimenti e l’aspetto audiovisivo di ottimo livello, senza dimenticare di consegnare ai giocatori un roster di personaggi giocabili molto ampio se si considera la piattaforma in questione. Bleach: Shattered Blades invece, sviluppato da Polygon Magic per Wii, non era riuscito ad esaudire i desideri dei possessori della console Nintendo che speravano in una realizzazione videoludica di valore almeno eguale a quella ammirata su portatile. Il gioco mostrava alcune caratteristiche decisamente degne di nota, ma tutti questi aspetti però non potevano mascherare e far passare in secondo piano alcune carenze di Shattered Blades, prima fra tutte un sistema di controllo non dotato della giusta profondità tattica nella gestione degli incontri. Per offrire a tutti i possessori un gioco davvero ben ispirato alla serie, SEGA ha pensato di affidare lo sviluppo agli stessi sviluppatori che si erano resi protagonisti dell’ottimo titolo approdato su DS, ossia i ragazzi di Treasure. Scopriamo insieme cosa bolle in pentola.
Bankai!Questo nuovo gioco prende il nome di Bleach Versus Crusade. Il titolo griffato Treasure ha fatto la sua comparsa in Giappone il 18 Dicembre scorso e per quanto il suo sbarco in Europa non sia stato ancora annunciato ufficialmente vi è più di un buon motivo per pensare che arriveranno presto novità in tal senso, pertanto ci sembra opportuno analizzare la situazione a beneficio di tutti gli appassionati dell’opera. Un gioco riscuote successo laddove vi sono un considerevole numero di fan disposti ad acquistare un videogame basato sul loro manga/anime preferito: ma qui da noi la serie Bleach non ha mai goduto di grande fama, probabilmente perché mai trasmessa su emittenti televisive nazionali (difficile dire se si tratti di fortuna o sfortuna visti alcuni adattamenti proposti in Italia). Un incasso sostanzioso per il producer non sarebbe quindi assicurato, ma i margini per consentire agli amanti del manga di Tite Kubo di godere di questo Bleach Versus Crusade ci sono tutti.Per quanto concerne il gioco vero e proprio, molti sono gli aspetti che gli sviluppatori di Treasure hanno intenzione di limare e perfezionare: prima di tutto il sistema di controllo. Da questo punto di vista, in base a quanto emerso dall’edizione giapponese siamo in grado di sostenere che è stato compiuto un deciso passo in avanti: adesso le funzionalità del Wii Remote sembrano essere sfruttate a pieno e ad ogni tasto, anche quelli dorsali, è assegnata una mossa specifica. Senza dilungarci troppo nei particolari, vi anticipiamo soltanto che ci si muoverà con il classico stick analogico del Nunchuk, si attacca sempre attraverso appositi movimenti del Wii Remote e si esegue il Bankai (il “rilascio” che sprigiona i massimi poteri del personaggio e della sua spada) con il tasto Z, mentre con il tasto C si salta. Alcuni attacchi speciali richiederanno la pressione di un solo tasto (A o B), mentre i più complicati saranno affidati alla pressione combinata di più pulsanti. Ciliegina sulla torta e vera novità per la serie, con il D-Pad si chiamerà in campo il proprio partner, perché in questo Bleach Versus Crusade , così come già visto nei vari Naruto, sarà possibile servirsi dell’ausilio di un compagno. Grazie a questi il giocatore potrà prodursi in spettacolari combo di coppia oppure semplicemente lasciare riposare il personaggio principale o ancora, farsi consegnare armi ed altri oggetti, riprendendo alcune dinamiche ammirate nel veccio Power Stone per Dreamcast. Ciò sarà molto utile soprattutto perché l’intelligenza artificiale è stata migliorata sensibilmente: ora gli avversari attaccano e difendono senza lasciare respiro al giocatore, eseguendo le mosse speciali nei momenti cruciali, rendendo il gameplay frenetico e coinvolgente.
Scontri a distanzaLa novità più significativa sarà forse la modalità online che nella versione giapponese pare già funzionare al meglio: i giocatori potranno sfidarsi in rete nei classici scontri uno contro uno. Altre opzioni online più profonde non sono ancora state annunciate, ma l’immersione nell’atmosfera del mondo di Bleach non si limiterà però soltanto agli scontri: essa risulta tangibile anche nell’interfaccia grafica e, soprattutto, nella grafica, che in questo nuovo episodio pare avere virato decisamente verso un brioso cell shading che rimpiazzerà lo stile più manga e artistico di Shattered Blades. La realizzazione grafica appare molto ben riuscita, essa subisce però un notevole contraccolpo allorquando lo scontro entra nel vivo. In queste situazioni emerge infatti una certa superficialità per alcune animazioni e un senso di incompletezza lasciato dal sincronismo tra comportamenti dei personaggi e doppiaggio. La fedeltà alla saga originale però non risulta intaccata da questo difetto: Bleach Versus Crusade emana la mistica aura del manga di Tite Kubo, sfruttando anche l’indiscutibile carisma di personaggi come Ichigo, Renji, Hitsugaya, Rukia, Zaraki, Grimmjow, Gin e molti altri ancora.Un altro punto a favore di questo episodio della serie sarà la profondità tattica, che se da un lato non pare raggiungere picchi di eccellenza, dall’altro non concede al giocatore un approccio semplicistico: per realizzare combo, servirsi delle mosse speciali, eseguire i Bankai o anche comuni attacchi , sarà necessario avere un minimo di confidenza con la tempistica del gioco e con le dimensioni delle arene oggetto degli scontri. Il proprio personaggio deve agire nel momento giusto tenendo anche conto della distanza che lo separa dall’avversario e di eventuali ostacoli, realizzando nel minor tempo possibile se sia il caso di difendersi, contrattaccare o attaccare.
Un’altra spada frantumata?Rispetto al precedente episodio per Wii, dal punto di vista dei personaggi presenti si registra un passo indietro rispetto al predecessore. Questa volta saranno presenti venticinque guerrieri, meno di quelli disponibili in Shattered Blades (erano 32). Inoltre, la scelta dei personaggi da inserire appare quanto meno discutibile: sono stati incluse figure secondarie come il capitano Amagai (che fa la sua apparizione addirittura in un filler) ed esclusi altri di sicuro impatto come il Capitano Tousen. Ciò che ancora lascia perplessi è che alcuni personaggi presenti nel filmato introduttivo e nelle cut-scenes dello Story Mode inspiegabilmente sembrerebbero figurare nell’elenco a disposizione: parliamo appunto di Tousen, oppure di Stark o Halibel. Saranno invece presenti i personaggi “classici” quali Ichigo, Rukia, Ishida, oltre che buona parte degli Espada, degli Arrancar e i capitani delle divisioni come Hitsugaya, Gin, Aizen, Zaraki e così via.Nonostante vi siano ancora numero aspetti poco convincenti, il titolo ha tutte le carte in regola per risultare superiore a Shattered Blade, da tutti i punti di vista, inoltre, il nome dello sviluppatore, Treasure, è una garanzia. Le premesse sono comunque positive e testimoniano la volontà degli sviluppatori di ascoltare i fan del proprio prodotto per migliorare l’esperienza videoludica di Bleach nella direzione più gradita al pubblico.
– Modalità Online
– Ritmo di gioco frenetico e coinvolgente
– Fedeltà alla serie Bleach
– Sistema di controllo migliorato
– Presenza dei partner negli scontri
Bleach Versus Crusade ha sicuramente migliorato il suo predecessore, Shattered Blades, ma è ancora presto per dire se potrà puntare a raggiungere gli standard qualitativi di titoli come Naruto o Dragon Ball, o più semplicemente di Bleach: Blades of Fate per DS. Gli sviluppatori di Treasure sono una garanzia e la modalità online un’interessante e apprezzata novità; questo però potrebbe non essere sufficiente a far compiere al gioco quel salto di qualità tanto atteso. In attesa di ulteriori sviluppi e nella speranza che presto venga annunciata anche la versione europea, restate sintonizzati per tutti i prossimi aggiornamenti.