SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Blackwood Crossing

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 13/12/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il passaggio dall’età infantile a quella adolescenziale non è spesso dei più semplici: ogni ragazzo e ragazza lo vive a modo suo, sentendosi spesso abbandonati tra mille problemi. E’ possibile, secondo voi, riuscire a romanticizzare questo aspetto della propria vita e trarne spunto per narrare una storia coinvolgente? I ragazzi di PaperSeven, uno studio creato da alcuni ex dipendenti di Black Rock Studio, sono convinti di sì e vogliono dimostrarcelo con la loro prima creazione ufficiale, Blackwood Crossing, che abbiamo avuto modo di provare in anteprima.
Un viaggio magico
Interpreteremo i panni di Scarlett, una giovane adolescente rimasta orfana insieme al fratellino Finn. All’inizio della storia ci risveglieremo su un treno in movimento. Dopo l’incontro con una strana figura, capiremo ben presto che non stiamo semplicemente facendo un viaggio in treno, ma che quella che affronteremo sarà un’esperienza più magica: vedremo il mondo proprio come visto agli occhi di Finn. Scarlett è sempre stata legata al suo fratellino, ma l’età adolescenziale l’ha portata a distaccarsi sempre di più da lui, cosa di cui ha risentito molto, complice anche il fatto che, essendo orfano, egli vede in Scarlett il suo unico punto di riferimento. Il mondo circostante muterà in base a quelli che saranno i ricordi di Finn, perciò potranno apparire “passeggeri” dal nulla, o dentro il treno si presenterà il manto erboso del nostro giardino. L’atmosfera intorno a noi è magica: non siamo più nel mondo reale, ma in un mondo fatto di sogni, fantasia, ricordi, emozioni, tra cui gioia ma anche dolore e angoscia.
Scopriamo le nostre emozioni
I “passeggeri” che incontreremo sono delle persone di cui abbiamo ricordo: i nostri genitori, i nostri nonni, anche il bullo che si prendeva gioco di Finn. Tuttavia queste persone non possiamo vederle in volto, hanno tutte delle maschere: ogni maschera sembra avere un preciso significato simbolico sul come quelle persone vengano viste ai nostri occhi: il bullo è antipatico e non vorremmo mai vederlo, dunque indossa la maschera di un maiale; i nostri genitori, per quanto poco li abbiamo conosciuti, sono sempre stati attenti con noi e protettivi, dunque indossano delle maschere di leone, e così via. E’ interessante notare come l’ambiente circostante cambi realmente a seconda dei diversi ricordi del bambino: quando è un momento felice, vedremo un atteggiamento e dei poster che lo raffigurano come un eroe; quando invece è preso da angoscia o ira, lo vedremo caratterizzato come una vittima, o deridenti la sorella, arrivando anche a bruciare tutte le cose a cui stavano lavorando assieme.

Il gameplay prevede, oltre all’esplorazione, anche alcuni puzzle piuttosto semplici per progredire nella storie come, per esempio, capire con chi i passeggeri stanno cercando di parlare e selezionarli consecutivamente, per concludere il loro discorso. Andando sempre più avanti in quest’avventura, arriviamo alla semplice convinzione che, se ai nostri occhi è sempre apparso che andasse tutto bene e che non ci fossero mai stati problemi, la realtà era ben diversa: Finn all’apparenza si mostrava gioioso e solare, ma dentro di sé era tormentato dal pensiero di essere realmente solo e abbandonato da tutti. E con questa storia è chiaro anche il messaggio che gli sviluppatori vogliono far arrivare al pubblico: non bisogna mai giudicare dalle apparenze e non bisogna mai lasciare soli i nostri cari, sopratutto se giovani e ancora nella fase della crescita, perchè risentimento e angoscia sono sentimenti che si nascondono nel profondo dell’animo, e il loro alimentarsi bulimico fino a scoppiare, potrebbe essere catastrofico e compromettere i rapporti con le persone.

– Atmosfera magica

– Trama interessante

– Il messaggio fa riflettere

Il viaggio di Scarlett e Finn non è solamente un’avventura magica, ma rappresenta anche un importante spunto di riflessione per tutti i giocatori che si sentiranno coinvolti. Non fatevi spaventare dalle apparenze, perchè anche dietro un concetto all’apparenza stressante e noioso si può nascondere un’avventura magica. L’appuntamento è fissato a inizio 2017, quando uscirà la versione completa e potremo concludere la nostra avventura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle

C'è un nuovo codice promozionale da riscattare per avere diritto a 24 clessidre buste gratis su GCC Pokémon Pocket: ecco come farle vostre.

Immagine di GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.