SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield: Bad Company 2

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 30/03/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non è passato neanche un anno dal rilascio di Battlefield: Bad Company, quando l’annuncio che Preston Marlowe ed il resto della task force più improbabile del panorama video ludico stavano per tornare ha acceso di nuovo l’interesse dei moltissimi fan del primo episodio. Il recente tour negli studi svedesi di DICE ci ha permesso di dare una prima rapida occhiata al sequel in sviluppo: vediamo quali sorprese ha riservato.

Il ritorno dei bravi ragazziIl primo Bad Company ha rappresentato una svolta decisamente “narrativa” per il brand Battlefield, un relativo abbandono della predominanza del comparto multigiocatore verso un’esperienza a tutto tondo, più adatta a confrontarsi con la concorrenza di questa next gen, i cui sparatutto tendono sempre di più ad avvicinarsi a canoni hollywoodiani quanto a drammaticità e componente spettacolare. Il segreto del suo successo è stato senza dubbio racchiuso nella scelta di DICE di uniformarsi fino ad un certo punto, ambientando il suo titolo in un’immaginaria guerra contemporanea vissuta da un manipolo di militari postmoderni, cresciuti a suon di cartoni animati e fumetti, che imbracciano il fucile mossi più dalla speranza di rinvenire qualche genere di bottino piuttosto che da qualsivoglia spirito patriottico. La prima ottima notizia per i fan del primo episodio è che la squadra di ragazzacci fa il suo ritorno al gran completo: Marlowe, Sweetwater, Haggard e Redford sono esattamente come ce li ricordiamo, solo leggermente più vecchi e stanchi della guerra.L’intento degli sviluppatori è quello di fare qualche ulteriore passo sulla strada della riproduzione di un feeling guerresco autentico, tanto nel colpo d’occhio quanto nell’effettivo gameplay; altro elemento che verrà enfatizzato è la distruttibilità dello scenario, che tanto valore ha apportato al predecessore.Gli sviluppatori hanno lavorato su questi punti seguendo tre principali obbiettivi: il primo è la riproduzione di un conflitto su larga scala, il che comprenderà l’introduzione di nuovi veicoli ed armi a lunga gittata. Il secondo è ingrandire al massimo le ambientazioni, che avranno meno “muri invisibili” rispetto a quelli che caratterizzavano i livelli del predecessore, ed aggiungere più varietà, come ad esempio paesaggi innevati.Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto multigiocatore, che verrà curato con più opzioni per giocare in squadra, ed una maggior profondità nel sistema di crescita del personaggio, che possa dare ai giocatori qualcosa di concreto in cambio del tempo investito sui campi di battaglia online.

Let it snowAlla breve presentazione è seguita una dimostrazione di gioco da parte di uno degli sviluppatori, che ci ha mostrato un estratto da una missione ambientata tra le montagne. Il primo colpo d’occhio ha subito rivelato un orizzonte molto più vasto di quanto visto in passato, che ha permesso di scorgere una grandissima quantità di dettagli sullo sfondo innevato. Una breve cut scene ci ha mostrato il ritorno della squadra al gran completo, condito con il consueto umorismo, e l’obbiettivo della missione, ovvero l’attacco ad una base nemica nascosta tra l’apparente innocenza delle case di montagna.L’azione si è subito scaldata con la richiesta da parte del capitano della squadra di far bombardare l’avamposto nemico, occasione ottima per valutare le nuove capacità del Frostbite 2.0; esso si è mostrato in grado di riprodurre con un’ottima accuratezza la devastazione delle case, con un danneggiamento a strati che mette a nudo prima le mura, per finire con gli scheletri di metallo. L’aggiunta di qualche script alla distruzione in tempo reale garantisce ulteriore spettacolarità a queste sequenze ed al combattimento sul campo, che si è concretizzata nella caduta di un’enorme antenna radio alta svariata di metri, una colossale “ciliegina sulla torta” sulle macerie del villaggio già devastato. La presenza di qualche tenace superstite nemico ci ha permesso di assistere ad una dimostrazione di guerriglia più classica, che si è presentata intenso come sempre, caratterizzata dal grande realismo riposto nella riproduzione delle armi da fuoco unito all’eccezionale comparto sonoro che caratterizzava anche il precedete capitolo. Sterminati anche i superstiti al bombardamento la squadra è stata raggiunta da rinforzi nemici, costretta dunque ad una manovra di emergenza: saliti su un camion, i quattro si danno alla fuga, braccati da russi a bordo di quad e blindati. Questo dà il “la” ad una frenetica sequenza su binari, dove il giocatore nei panni di Marlowe si ritrova a far fuoco sugli inseguitori, compito reso difficile dall’andatura tutt’altro che stabile del mezzo. In un notevole crescendo, che coinvolge il ribaltamento di un blindato nemico e la necessità di colpirlo con una granata prima che esso prenda in pieno il giocatore, si arriva al gran finale: dal nulla sbuca un elicottero, che dà senza sosta caccia al camion di fuggiaschi, sino al punto di infilarsi nella stessa galleria in cui essi si trovano. Questa elaborata sequenza dal gusto tipicamente cinematografico conferma la volotnà di DICE di espandere ulteriormente l’evoluzione narrativa intrapresa con il primo Bad Company, offrendo ai giocatori un’esperienza spettacolare dove sequenze cinematiche, script, distruttività, utilizzo dei veicoli e solido combattimento sul campo si fondono in un’unica formula.

Intervista agli sviluppatoriSpaziogames: Sia dalla presentazione, sia dal livello mostrato, sembra proprio che Bad Company 2 sarà molto incentrato sulla storia. Potete darci qualche dettaglio al riguardo?DICE: Ovviamente è ancora presto per svelare dettagli troppo in profondità; di certo lo storytelling è qualcosa di nuovo per noi, e durante gli utlimi mesi ci siamo divertiti molto ad inventare cose originali e divertenti. il lavoro fatto con il predecessore ci è piaciuto ed ha divertito molte persone, ora ci sentiamo pronti per offrire qualcosa di più, mantenendo però la stessa direzione.

Spaziogames: Quello che abbiamo visto durante la presentazione è il motore Frostbite originale con qualche update, o una versione completamente nuova?DICE: Di fatto l’ossatura è quella del motore originale, ma parliamo di qualcosa di un po’ più grosso di un semplice update. Abbiamo aggiunto moltissime linee di codice, migliorato la performance, limato i vari bug. Abbiamo scelto questa strada perchè il Frostbite è un engine su cui il nostro team ha ormai familiarità, ed eravamo certi di riuscire a tirare fuori il meglio da esso.

Spaziogames: Si è parlato di un nuovo modo di intendere le squadre in multiplayer, potete dirci qualcosa di più al riguardo?DICE: Siamo partiti lavorando sul feedback del pubblico, e siamo giunti alla conclusione che era necessario rendere intenzionale ed esplicita la scelta legata al far parte o meno di una squadra. Inoltre abbiamo completamente rivisto la possibilità di dare ordini, ed abbiamo in generale reso il gioco di squadra più necessario al gioco online.

Spaziogames: Pensate che tra le opzioni multigiocatore ci siano possibilità di trovare una cooperativa legata alla campagna singolo giocatore?DICE: No, in questo momento siamo concentrati sullo sviluppo della migliore esperienza possibile sia in singolo che in multigiocatore, e non abbiamo pensato ad una modalità cooperativa come opzione per il prodotto finale.

Spaziogames: In questi dieci anni di Battlefield, molti titoli si sono ispirati al vostro brand in vari modi; potete dirci quali titoli invece hanno ispirato voi durante la lavorazione di Bad Company 2?DICE: Noi giochiamo veramente di tutto, dai titoli più famosi a quelli più sconosciuti; il mio personale parere è che ogni gioco, anche il meno riuscito, abbia comunque al suo interno qualche idea positiva che può ispirare nuove produzioni. Quello che ci interessa davvero è capire di anno in anno gli elementi che diventano standard e quindi imprescindibili all’interno della categoria videoludica di nostro interesse. Nel mio caso, è curioso, ma ultimamente ho giocato moltissimi strategici in tempo reale, che mi hanno dato alcune interessanti idee su come svluppare le battaglie.

Il primo veloce sguardo a questa nuova creatura di DICE ci ha impressionato positivamente; gli sviluppatori hanno semplicemente preso il meglio di Bad Company e si prefiggono di spingerlo al massimo, dalla distruzione, alla storia, al multiplayer. In tutto questo a rimanere assolutamente intatto sembra lo stile scanzonato, garantito dall’umorismo irresistibile dei protagonisti.

Questo è tutto quello che si può affermare per il momento, in attesa che si presenti l’occasione per qualche prova diretta, che con ogni buona probabilità non tarderà troppo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #3
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
  • #4
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #5
    Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.