SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield 4

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 16/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se è vero che Ubisoft si sta dedicando quasi completamente a open world free roaming, Electronic Arts sembra avere un innamoramento particolare per tutti quei giochi in cui esplosioni e azione hanno il predominio sul resto. E’ tuttavia da Bad Company 2 che attendiamo un titolo in grado di riportare su schermo la distruzione a quei livelli, e, durante la conferenza EA, Battlefield 4 si è avvicinato più di quanto potessimo immaginare. Testato con altri 30 giocatori in squadra capaci di coordinarsi tra loro, il nuovo titolo DICE è risultato godibilissimo e altamente strategico, ma cosa succede quando 64 player vengono presi tra la folla vociante della fiera losangelina e buttati nella mischia per combattere una battaglia di una manciata di minuti a Shanghai? Abbiamo provato per voi questa esperienza.
Impugnate le armi!
Bello il video della conferenza: l’arrivo in elicottero, la discesa a piedi con un team coordinato e l’irruzione nel primo palazzo tra coperture e uccisioni facili. Le cose per noi non sono andate esattamente così, ci siamo trovati subito nella mischia, dovendo scegliere al volo tra le quattro classi disponibili. La preparazione è stata minima e dopo essere spawnati come assaltatore e aver ricevuto una mitragliata a bruciapelo da un blindato nemico abbiamo optato per il geniere: meno efficace con le armi leggere ma indubbiamente più pratico per affrontare la nube di mezzi e nemici che ci si parava di fronte.
La mappa di Shanghai è veramente gigantesca e tra carri armati, esplosioni ed elicotteri la quantità di detriti e di polvere in giro era spaventosa. La visibilità praticamente nulla ci impediva di arrivare a controllare i nemici dalla distanza. Il combattimento in corpo a corpo è risultato quindi inevitabile, ma siamo stati spalleggiati da un paio di carri, riuscendo così ad avanzare contro il muro cinese che si ergeva davanti a noi. I cinque punti di conquista sparsi a ferro di cavallo obbligano a continui movimenti da una parte all’altra della mappa, rischiando di essere presi tra due fuochi o sorpresi alle spalle se ci si spinge in avanti troppo rapidamente.
Dopo tre minuti di scontro il primo crash del gioco, tutto da rifare.
Le squadre rimangono le stesse e i giocatori iniziano a collaborare maggiormente, in breve tempo gli americani di cui facciamo parte riescono ad entrare nel palazzo visto durante la live demo: sappiamo che l’obiettivo si trova in cima e l’ascensore è solo una delle opzioni per andare a prenderlo. Noi preferiamo le scale e la scelta si rivela favorevole, i nostri commilitoni vengono massacrati da un lanciarazzi non appena le porte si aprono ma il nostro assalto alle spalle ci permette di avere la meglio sui difensori. Nessun elicottero all’orizzonte, piazziamo l’esplosivo e cerchiamo i vetri da rompere per lanciarci nella strada di sotto con il nostro paracadute. I nemici purtroppo non stanno a guardare tagliandoci ogni via di fuga, il crollo del palazzo avviene con noi dentro uccidendoci all’istante.
Il respawn quasi immediato permette di vedere il colosso di ferro, mattoni e vetro accartocciarsi su se stesso, facendo comparire però con magici pop up le macerie dello stesso, un passaggio che speriamo sia reso più fluido e realistico nella release finale.
Vi accennavamo prima al nostro amore smodato per la distruttibilità e, sebbene in Battlefield 4 tantissime strutture possano essere fatte esplodere, ci ha lasciato l’amaro in bocca vedere che molti edifici hanno vetri indistruttibili, che mostreranno solo fori di proiettili ma senza esplodere come ci si aspetterebbe. Questo avviene principalmente nei palazzi di contorno alla mappa, ma, considerando che la demo girava su PC e questa dovrebbe essere next-gen, le nostre aspettative erano molto più alte.
A prova di proiettile
Quando ci si porta al centro della mappa tuttavia le cose cambiano e gran parte delle pareti e delle costruzioni minori possono essere fatte a pezzi senza grossi problemi. All’interno dei palazzi la situazione migliora, con granate che fanno letteralmente schizzare da ogni parte schegge di vetro e alzano folte nubi di polvere.
Abbiamo apprezzato tantissimo il feeling delle armi anche se, e questo è bene chiarirlo, nonostante la comodità del pad Xbox One siamo passati a tastiera e mouse appena ne abbiamo avuto modo, una combo ancora inarrivabile quanto a precisione e praticità. Sarà che siamo abituati a giocare su PC, ma la mole di tasti da premere richiesta per godere appieno del titolo EA è davvero considerevole, tra tag dei nemici, switch delle armi rapido e il piazzamento degli esplosivi.
Tecnicamente il titolo è mostruoso, forse non qualitativamente troppo differente da Battlefield 3 in termini di texture ma come complessità delle mappe, poligoni a schermo e fluidità non vi è paragone. Battlefield 4 è in tutto e per tutto l’FPS più spettacolare e completo che abbiamo avuto modo di vedere all’E3 2013, visivamente parlando. La sensazione di stare davvero in una zona di guerra è ricreata alla perfezione, con la scarsa visibilità che accompagna ogni nostro singolo passo e  il pericolo costante di essere braccati da ogni angolo cieco.
Un peccato non essere riusciti a toccare con mano la guidabilità degli elicotteri, sempre occupati da altri piloti del nostro team, ma per quanto riguarda gli altri mezzi nulla sembra essere cambiato rispetto al precedente capitolo.
Se avete amato Battlefield 3, il nuovo prodotto DICE farà sicuramente ciò che  vi aspettate, grazie ad un motore di gioco potenziato, maggior distruttibilità ed il classico gameplay tattico che i fan di Battlefield adorano.

– Impatto scenico impressionante

– Ottimo feeling con le armi

– Distruttibilità potenziata rispetto a Battlefield 3

– 64 giocatori contemporaneamente

Battlefeld 4 è senza ombra di dubbio l’FPS più spettacolare che abbiamo visto in fiera. La distruttibilità degli edifici, l’ampiezza delle mappe e la quantità di mezzi guidabili lo rendono sicuramente il titolo più completo per gli amanti degli shooter. Titanfall resta comunque nel nostro cuore per quanto riguarda il gameplay, il titolo di miglior FPS sulla next gen se lo giocheranno loro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.