SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield 1943

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 30/03/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo il primo sguardo dato durante il recente evento milanese, una visita negli studi DICE di Stoccolma ci ha permesso di prendere parte ad una divertente sessione di prova online dell’ultimo nato sotto il brand Battlefield, ovvero Battlefield 1943, titolo che si prefigge di riportare in voga l’atmosfera del predecessore unendo il concept che i fan ben conoscono ad un approccio immediato, dovuto anche al veicolo di distribuzione limitato al Digital Delivery su Live Aracade, Playstation Network e via Internet per PC. Tutto questo si traduce in una formula limitata e semplificata a sole tre mappe ed altrettante classi utilizzabili sul campo, in uno scontro che mette i militari USA contro i Vietnamiti in alcune delle location più suggestive del conflitto.

Guerra accessibileQuesto titolo, sviluppato esclusivamente per il gioco online, fa dell’immediatezza un vero e proprio dictat: i menu si presentano semplicissimi, offrendo solamente la scelta di una delle tre mappe e di alcune opzioni di base, dopodichè i 24 giocatori supportati vengono riversati sul campo di battaglia.Sia ad inizio partita, sia ad ogni nuova vita, i giocatori possono scegliere una tra le tre classi a disposizione, fante, cecchino o ricognitore; a questo proposito è importante sottolineare che l’utilizzo dei veicoli terrestri, aerei e navali a disposizione è disponibile a prescindere dal tipo di combattente scelto. Le tre classi differiscono naturalmente per approccio tattico agli scontri: il Fante si rivela ottimo per azioni ravvicinate grazie al mitra Thompson, il Ricognitore è letale da media distanza grazie al Garand M1 ed alle granate, mentre il Cecchino può far piovere morte a distanza grazie alla potente ottica applicata al fucile. Rispetto alla precedente versione mostrataci, è evidente l’aggiunta del lanciarazzi, che si presenta come arma secondaria del Fante, e scongiura la altrimenti rischiosa supremazia totale dei veicoli. L’unica modalità a disposizione è Conquista, che vede le due squadre avversarie divise in team da quattro giocatori affrontarsi per il controllo di punti strategici, ottenibile fermandosi un certo tempo presso specifici punti segnati sulla minimappa, altra gradita aggiunta di questa nuova versione; essa segna i punti da conquistare, i veicoli, ed i nemici qualora aprano il fuoco nelle vicinanze dei giocatori. Rispetto alla precedente prova incentrata sulla mappa Wake Island, quest’ultimo hands on ci ha permesso di combattere in una nuova location, Iwo Jima, che si propone come una striscia di terra longilinea, caratterizzata da un’elevazione del territorio superiore in un estremo rispetto all’altro, e dalla presenza di diverse strutture tra cui torri per i cecchini e trincee per la fanteria.Circondata da portaerei, essa può essere raggiunta sia tramite gli aerei che via mare, utilizzando i celebri mezzi da sbarco Alleati. Una volta sul territorio si avranno a disposizione anche carri armati e Jeep dotate di mitragliatrice fissa. Le meccaniche di gioco sono facili da apprendere e mettere in pratica, in sostanza un classico run & gun dove un po’ di coordinazione via chat vocale aiuta nel convergere le forze verso un punto preciso, allo stesso tempo lasciando sufficienti coperture su quelli posseduti. A fare la differenza è comunque l’utilizzo dei veicoli, grazie anche alla quasi completa distruttibilità delle strutture: carri armati e jeep sono importanti per sfondare le difese, ma un buon utilizzo degli aerei è fondamentale e può davvero ribaltare le sorti di un match. La guida dei velivoli si presenta naturalmente in pieno stile arcade, e padroneggiarli non sarà complicato; mitragliatrici e bombe sono il modo più ovvio di distribuire morte, ma in momenti di bisogno si può scegliere anche per una picchiata kamikaze, che non mancherà di portare scompiglio tra le fila nemiche. Per bilanciare la grande potenza di fuoco dei velivoli, essi sono stati resi poco resistenti alle postazioni di contraerea presenti sul campo di battaglia, ed il loro respawn presso la portaerei avviene solo dopo un certo lasso di tempo.Oltre agli aerei guidabili direttamente, i giocatori hanno a disposizione i bombardamenti, accessibili da specifici punti della mappa: attivandone uno si ottiene il controllo su tre bombardieri che decollano dalla portaerei e volano in formazione; essi non si presentano molto reattivi, dunque sarà necessario dar loro il giusto allineamento prima di raggiungere l’isola. Trovato il punto giusto, un ulteriore comando permetterà di sganciare il mortale carico sulle teste dei nemici. Rispetto a Wake Island, la cui forma a ferro di cavallo rendeva molto difficile indirizzare gli aerei, Iwo Jima sembra invece essere stata disegnata a misura di bombardamento, proprio per la sua forma longilinea che non costringe a difficoltose virate.L’hands on ha sottolineato tutta l’immediatezza del divertimento offerto da questo titolo, ed allo stesso tempo la discreta profondità, che seppur limitandosi alla necessità di coordinazione tra i membri dei vari team, riesce comunque a soddisfare; le classi sono ben bilanciate, e dotate del necessario per sopravvivere alla supremazia dei veicoli.

Comparto TecnicoIl motore Frostbite ereditato da Battlefield: Bad Company si presenta in forma alleggerita dal punto di vista poligonale e di qualità delle texture, con queste ultime riutilizzate ampiamente in tutte le mappe in modo da rimanere entro i 500 Megabyte per il download del titolo completo.Considerata la natura Digital Delivery del titolo, il lavoro svolto è senza dubbio di buona qualità, con la distruttibilità degli ambienti a farla da padrone. Certo è che le due mappe sinora mostrate si sono rivelate abbastanza simili quanto a look, e l’impostazione di Guadalcanal si rivelerà decisiva nella valutazione finale.

Intervista agli sviluppatoriSpaziogames: Potete dirci il motivo per cui avete scelto di sviluppare un Battlefield più contenuto come opzioni, e dedicato al solo digital delivery?DICE: Innanzitutto, volevamo provare qualcosa di nuovo, e non avevamo mai creato un titolo distribuito solo tramite download. Inoltre, guardando ai titoli disponibili tramite digital delivery si trovano solitamente titoli arcade o parte del retrogaming, ma un vero e proprio shooter non si trova. Ed ecco che entriamo in gioco noi, portando sul mercato un titolo che getta un ponte tra l’arcade ed il casual da una parte, e titoli online più competitivi dall’altra.

Spaziogames: Come avete lavorato sul motore Frostbite in modo da mantenere le dimensioni del titolo completo sotto i 500 Megabyte?DICE: Sostanzialmente abbiamo cercato di trovare una maniera intelligente per ottenere i contenuti di cui avevamo bisogno. A livello di feature e performance, si tratta della stessa ossatura di Battlefield: Bad Company; dove abbiamo lavorato molto è ad esempio il comparto texture, che si presentano condivise sulle varie mappe, e sull’effettistica.

Spaziogames: E’ prevista una modalità di gioco offline con bots a sostituire i giocatori in carne ed ossa?DICE: Non, nella versione finale non ci sarà alcuna modalità offline, anche se strizzando l’occhio ai nuovi giocatori introdurremo un livello tutorial, che spiegherà tutte le vari opzioni proposte dal gameplay tramite una voce fuori campo.

Spaziogames: Quest’ultimo hands on ha confermato l’assenza di sbloccabili nella progressione del giocatore. Avete implementato qualche altro modo di far percepire al giocatore un senso di avanzamento man mano che si gioca e si diventa esperti?DICE: Innanzitutto è stata introdotta una gerarchia, dunque i giocatori potranno guadagnarsi gradi via via più alti accumulando vittorie ed uccisioni sul campo, e confrontare il proprio titolo con quello degli altri tramite icone. Inoltre c’è un sistema di medaglie collezionabili compiendo determinate imprese, anch’esse raccolte in un apposito menu.

Spaziogames: C’è tra i vostri progetti un supporto futuro tramite Downloadable Content per questo titolo?DICE: Al momento non c’è alcun piano, preferiamo considerare Battlefield 1943 come un prodotto a sé stante, anche se nel futuro la nostra visione potrebbe in effetti cambiare, anche in base alla ricezione da parte del grande pubblico.

La seconda e più approfondita prova sul campo di Battlefield 1943 ha confermato le buone impressioni ricevute durante il primo breve hands on, rivelando un titolo ben bilanciato, che riesce a raggiungere i suoi obbiettivi, ovvero fornire un’esperienza shooter immediata, divertente e al tempo stesso appassionante. L’unico dubbio rimane relativo all’effettiva longevità del titolo, dato che le due mappe finora provate hanno rivelato un approccio tutto sommato simile e considerato che il supporto tramite ulteriori Downloadable Content è ancora da confermare. Non ci resta che aspettare i pochi mesi che ci separano dal lancio, e auspicare una buona reazione da parte del pubblico, considerando la buona caratura della produzione unita all’effettiva mancanza di concorrenti diretti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #3
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
  • #4
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #5
    Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.