SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Batman: Arkham Origins

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 11/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sebbene in molti fossero in attesa del classico annuncio in pompa magna tenuto in serbo per l’E3 2013, non si può certo dire che quella del reveal del nuovo Batman: Arkham Origins sia stata una notizia indesiderata in questo momento storico. I precedenti due capitoli targati Rocksteady Studios erano riusciti non soltanto a esorcizzare il mito dei tie-in brutti a prescindere, ma si erano anche imposti immediatamente come due dei migliori titoli action dell’intera generazione. A un paio d’anni di distanza dal rilascio di Batman: Arkham City, ormai sembrava proprio giunta l’ora per il Cavaliere Oscuro di riemergere dalle tenebre e inserirsi furtivamente nelle nostre console con un terzo capitolo. Ciò che non ci saremmo mai aspettati è che questa nuova iterazione sarebbe stata un prequel sviluppato non più dai talentuosi ragazzi di Rocksteady, ma da Warner Bros Montreal. Ben consapevoli dell’enorme eredità in loro possesso, i nuovi artefici della serie si preparano quindi a dimostrare di essere all’altezza dell’immenso universo di Arkham. Vediamo cosa hanno in mente! 
La quiete prima della tempesta 
Le pagine dell’ultima edizione di Game Informer ci hanno permesso di dare una prima generale panoramica alle caratteristiche di Batman: Arkham Origins, titolo che, tanto per cominciare, sarà ambientato molti anni prima rispetto agli avvenimenti di Arkham Asylum e Arkham City, in un periodo in cui quella dell’esistenza di Batman è ancora più una leggenda metropolitana narrata nelle strade di Gotham che una verità indiscutibile. Il celebre villain noto con il soprannome di “Maschera Nera”, però, sa bene che l’eroe a forma di pipistrello esiste per davvero e scorrazza  liberamente mettendo fuori gioco i suoi scagnozzi e i suoi cari membri corrotti della polizia. Per questo, proprio nel giorno della vigilia di Natale, Black Mask decide di offrire una bella ricompensa a chiunque si voglia occupare dell’eroe mascherato una volta per tutte. Compito del giocatore sarà quindi quello di aiutare Batman a far fronte all’esercito di spietati assassini in arrivo nella sua direzione, sperando che dietro le azioni di Maschera Nera non ci siano piani ben più oscuri di una semplice vendetta. 
I ragazzi di Warner Bros Montreal hanno affermato che l’idea di realizzare una storia antecedente gli eventi della serie offre la possibilità di sviluppare il personaggio di Bruce Wayne, del suo alter ego e di chi gli sta attorno in una maniera piuttosto fresca. Sarà possibile vedere i primi faccia a faccia con villain del calibro di Pinguino, Due Facce, ma anche Deathstroke e molti altri. Al tempo stesso, c’è da dire che non interferendo con la timeline principale della serie, Arkham Origins lascerà ancora piena libertà a Rocksteady per ricominciare da dove aveva lasciato.  
“If it’s not broken, don’t fix it”
Dal punto di vista del puro e semplice gameplay, il prequel dei ragazzi di Warner Bros Montreal promette di restare fedele alle meccaniche portate su schermo da Rocksteady Studios nei precedenti capitoli. La software house ha parlato di aggiunte di nuove tattiche e stratificazioni delle meccaniche di gioco, ma purtroppo non è ancora stato mostrato nulla in questo senso. 
Ciò che sappiamo per certo è che il giocatore avrà ancora la possibilità di appendersi con il rampino alle sporgenze dell’ambiente circostante, tirare su i nemici per i piedi, confonderli con i batarang e naturalmente combattere in mischia grazie al sistema di combo già ultra-collaudato nei precedenti capitoli. In termini di gadget si è invece già parlato di una new entry: il cosiddetto remote claw, grazie al quale Batman potrà mirare due obiettivi e lanciare un aggeggio che, una volta appeso al primo target, lancerà a sua volta un secondo gancio verso l’obiettivo restante. Quindi i due bersagli saranno letteralmente strattonati l’uno contro l’altro, fornendo una tecnica che potrà risultare utile per buttare al tappeto due nemici contemporaneamente o magari per legare un malcapitato a un barile esplosivo e fare un bel casotto. 
Gli sviluppatori hanno chiarito che il gioco manterrà belli alti anche i toni investigativi della serie, cui stanno anche contribuendo agenti estranei al mondo videoludico come ad esempio la serie TV della BBC intitolata Sherlock. Negli esempi riportati sulle pagine di Game Informer abbiamo visto, ad esempio, come Batman sarà in grado di passare a una prospettiva in prima persona per carpire i più piccoli dettagli presenti nell’ambiente circostante o fare uno studio balistico in caso di sparatorie. Il nostro caro pipistrello sarà addirittura in grado di confrontare in tempo reale i residui di DNA presenti sul luogo di un delitto con quelli dei sospettati, così da tirare le somme in un baleno e proseguire nelle sue indagini.
Insomma ciò che sembra sia lecito aspettarsi è il solito gameplay ricco e variegato che ha contraddistinto la serie fin da Batman: Arkham Asylum, arricchito qui da qualche aggiunta al gameplay purtroppo finora discussa solo parzialmente.
Nuova e Vecchia Gotham
La prima cosa di cui bisogna tener conto quando si parla dell’area di gioco di Batman: Arkham Origins è che ai tempi della storia del gioco la città non è ancora diventata quella sorta di enorme manicomio fuori controllo che avevamo avuto modo di vivere in Arkham City. Il prequel in questione offre una Gotham diversa, divisa anzitutto in due distretti principali: la Vecchia Gotham, un posto decisamente malridotto, abbandonato e povero, e la Nuova Gotham, al contrario più attiva prosperosa e caratterizzata dalla presenza di edifici molto più alti. Quest’ultima zona da sola, a quanto pare, sarà grande il doppio dell’intera area di gioco vista nell’ultimo capitolo della serie, ma non per questo sarà meno densa del solito. Spronati dalle parole di Sefton Hill di Rocksteady, infatti, i ragazzi di Warner Bros Montreal sembrano del tutto intenzionati a portare su schermo un mondo di gioco interattivo e pulsante, capace di creare una sfida diversa su ogni tetto e dietro ogni angolo della città di Gotham. Non sarà infatti rara l’occasione di incappare in un poliziotto o un civile bisognoso d’aiuto, situazioni tutte che porteranno il nostro amato cavaliere della notte a guadagnare un maggior numero di punti e quindi sbloccare nuove ricompense, che viste le dimensioni della mappa e le intenzioni dei developer immaginiamo saranno le più svariate. Basti pensare che vista l’enormità della nuova area di gioco è stato implementato un metodo di spostamento rapido, novità assoluta per la serie: il Batwing, celebre velivolo che per il dispiacere di molti non potrà però essere pilotato in prima persona. 

– Gameplay collaudato, con qualche aggiunta

– Una Gotham “nuova” tutta da scoprire

– Area di gioco dalle dimensioni generose

Anche se i talentuosi ragazzi di Rocksteady non sono gli sviluppatori designati per Batman: Arkham Origins, Warner Bros Montreal sembra avere le idee piuttosto chiare su come portare avanti il lavoro dei colleghi. Il nuovo titolo, un prequel in arrivo su PC e console di questa generazione il prossimo 25 ottobre, vedrà un Bruce Wayne nelle fasi iniziali della sua carriera da vigilante di Gotham ancora in grado di sbagliare, ma capace di imparare dai suoi errori. Le meccaniche di gioco, invece, suggeriscono di essere più o meno quelle di sempre, fatta eccezione per l’aggiunta di qualche gadget nuovo di zecca, un sistema di spostamento rapido e altri elementi su cui purtroppo Warner si è sbottonata ancora troppo poco. Nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi dell’E3, sapremo certamente dirvi di più sul titolo. Restate sintonizzati!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio

Il 17 luglio potrebbe arrivare il nuovo Nintendo Direct, secondo alcuni subito dopo il lancio di Donkey Kong Bananza su Switch 2.

Immagine di Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.