SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Arslan the Warriors of Legend

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 23/12/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La serie di Arslan non è particolarmente nota sul suolo occidentale, ma ha una folta schiera di sostenitori ed estimatori nella terra del Sol Levante. Una storia epica medievaleggiante che narra le avventure del giovane Arslan per l’appunto, erede al trono della terra di Pars, e invischiato in intrighi di corte e battaglie. Il nuovo titolo Koei non fa però della trama il suo punto di forza, concentrandosi solo marginalmente sulla narrativa per puntare la lente di ingrandimento su schermaglie e guerre su larga scala. Un nuovo musou si avvicina, siete pronti?

quadrato, quadrato, quadrato, triangoloNon è poi così complesso spiegarvi i contenuti del gioco: se avete visto, giocato o solo guardato il retro di una delle decine di iterazioni precedenti di questo genere avrete già un quadro generale molto completo su quello che vi aspetta.Calatevi nei panni di uno dei circa venti personaggi giocabili rivelati fino ad ora (decisamente pochi per il genere) e preparatevi a combattere contro ondate infinite di soldati, nemici dotati di un’intelligenza artificiale praticamente inesistente. Le combinazioni basilari dei musou tornano replicate alla perfezione con colpi veloci e pesanti da concatenare per eseguire mosse speciali, per sessioni di gioco senza un attimo di tregua.Ogni eroe in Arslan si presenta però sul campo di battaglia con due armi specifiche, che possono andare da semplici spadine e falcioni fino a strumenti di morte più ricercati e fantasiosi, con ben pochi risvolti effettivi sul gameplay però.La possibilità di portare in battaglia due armi amplia il ventaglio di mosse a disposizione, una meccanica già vista in altri titoli Tecmo Koei del genere e qui ulteriormente perfezionata e rifinita, ma che al contempo lì si ferma, mancando di rivoluzionare quanto i musou non abbiano già mostrato negli anni.Per cercare di portare qualcosa di nuovo alla luce, bisogna per forza di cose scavare a fondo nei menu, dove emergono diversi elementi interessanti che danno questa volta un po’ più di profondità al titolo. Il primo è la possibilità di cambiare a piacimento l’elemento legato alla lama equipaggiata, innestando attacchi con effetti differenti. Questo sistema non solo aggiunge varie tipologie di danno che possono bypassare le difese nemiche, ma introduce tutta una nuova serie di combinazioni e colpi finali indispensabili per variare i pattern di attacco.Tutto bello sulla carta, ma in gioco le cose sono ben diverse da quanto previsto, con i giocatori che si troveranno come sempre a usare le mosse ad area più potenti e a schiacciare fondamentalmente la stessa combinazione di tasti, trasformando la volontà di dare nuova linfa vitale al gioco in uno sforzo da parte degli sviluppatori quasi inutile.In sede di recensione andrà verificato se queste meccaniche hanno senso in modalità hard, laddove gli avversari riescono a mettere in difficoltà i giocatori grazie alla mole mastodontica di punti ferita e di danni inflitti e dove strategie più ricercate sono spesso utili, seppur non indispensabili.Le novità, almeno quelle che siamo riusciti a scovare, non finiscono però qui. Interviene in Arslan anche un sistema di carte totalmente nuovo per i musou, da recuperare ovviamente dai nemici sconfitti, esattamente come armi e potenziamenti vari.Le carte si presentano in quantità considerevole e funzionano sostanzialmente come l’equipaggiamento nei gdr. Ogni singolo oggetto può infatti essere inserito in uno dei tre slot a disposizione, andando ad aumentare determinate caratteristiche. Al giocatore starà quindi scegliere quale statistica aumentare, adattando i vari personaggi al proprio stile di gioco, con la possibilità ulteriore di accedere a un semplicistico sistema di crafting per impossessarsi delle carte mancanti o potenziare quelle già in nostro possesso.Non mancheranno poi set unici e combinazioni specifiche molto più convenienti, che richiederanno ovviamente di spendere diverso tempo nelle mappe nella speranza di riuscire a trovare le carte fondamentali. Un elemento che potrebbe aumentare notevolmente la durata della produzione.

A CavalloIn Arslan spesso vi troverete a combattere in sella al vostro cavallo, anche se come al solito la trovata non è gestita in maniera perfetta, e potrete addirittura portare attacchi di cavalleria ricorrendo a mosse speciali. Entrando in determinate zone potrete far partire così le charge rush, che sostanzialmente vi permettono di controllare decine di cavalieri contemporaneamente e spazzare via l’esercito nemico semplicemente spostandovi per la mappa. Questo sarà inoltre l’unico modo per poter rompere alcune barriere che delimitano le varie aree, mettendo così sostanzialmente un blocco alla navigazione libera della mappa che abbiamo visto da sempre in tutti i musou.Rifacendosi a quanto di buono visto in One Piece, anche Arslan adotterà un sistema grafico in cel shading, capace di mettere in risalto anche i modelli poligonali non propriamente ricercati dei nostri protagonisti. Il colpo d’occhio delle truppe, ad ogni modo, è davvero ottimo, anche se i fondali, con texture piatte e poco definite, vanno a rovinare quanto fatto negli altri campi. La speranza è che entro la release, prevista per febbraio, pure le ambientazioni ottengano un lifting completo… speranza purtroppo flebile visti i vari precedenti di Tecmo Koei.

– L’intero arco narrativo di Arslan

– Sistema di carte e elementi interessante

Arslan è il classico musou che tutti conoscono già approfonditamente. Qualche novità ovviamente c’è, ma questa nuova produzione sembra voler puntare solo ed esclusivamente ai fan del genere, senza voler abbracciare nuovi possibili acquirenti. Gli amanti dei musou invece avranno sicuramente di che divertirsi, a patto che il numero dei personaggi giocabili salga esponenzialmente e che le modalità di gioco vengano arricchite con qualcosa di originale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.