SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alan Wake

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 21/08/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo essersi mostrato per la prima volta in forma giocabile all’E3 2009, Alan Wake non poteva mancare all’appuntamento con la GamesCOM 2009. In una sala della lounge di Microsoft i ragazzi di Remedy hanno giocato per noi una versione molto estesa della sequenza già vista a Los Angeles, portandoci a scoprire qualche dettaglio in più su quell’ormai famoso giro nei boschi.

Wake up, AlanPer chi si fosse perso le precedenti anteprime, Alan Wake prende il nome dal suo protagonista, un giovane romanziere horror di successo che, improvvisamente, và incontro al più classico “blocco degli scrittori”. Nel tentativo di aiutarlo a ritrovare l’ispirazione la moglie Alice lo convince a passare qualche giorno tra i boschi e le montagne di Bright Falls, poco fuori Washington. La tranquilla vacanza si trasforma in un incubo quando Alice sparisce e, durante le disperate ricerche, Alan comincia a rinvenire le pagine di un manoscritto realizzato di suo pugno, un nuovo romanzo che non ricorda di aver mai iniziato, i cui terribili avvenimenti cominciano immancabilmente a verificarsi. La fase di gioco visionata si svolge poco dopo la misteriosa e brusca sparizione di Alice e vede un disperato Alan cercare consiglio presso un suo amico di vecchia data, Berry, il quale, pur non apparendo molto intraprendente né coraggioso, gli consiglia di rivolgersi allo sceriffo Rusty. A complicare la vicenda c’è infatti una richiesta di riscatto pervenuta ad Alan, nella quale gli si chiede un altro manoscritto, anche questo che egli non ricorda di aver mai scritto, in cambio della vita di Alice. Mentre all’esterno la notte si infittisce, Alan lascia la casa del terrorizzato Berry e si avventura nel bosco in cerca di Rusty. I sentieri illuminati dalla luce della torcia rivelano un ottimo livello di dettaglio e si nota uno sforzo degli sviluppatori per cercare di rendere viva e realistica l’ambientazione, esplicitato ad esempio dal passaggio di un elicottero della guardia costiera.

Paura del buioLa camminata di Alan viene bruscamente interrotta dal ritrovamento di un minivan a bordo strada, apparentemente abbandonato, con le portiere aperte e i fari accesi. Posata sul piano di carico c’è la pagina di un manoscritto, che il protagonista non può fare a meno di leggere. Una breve cut scene fa girare la telecamera attorno al volto di Alan ed alla pagina, mentre l’io narrante del protagonista legge quanto scritto. Le ultime inquietanti parole recitano: “…ed udii Rusty sparare da lontano.” Improvvisamente i pochi lampioni che illuminano il percorso si spengono lasciando spazio all’oscurità più totale. L’eco di diversi spari in successione giunge da poco lontano, ed Alan si getta in una corsa disperata. Non appena giunge ad uno spiazzo con alcune case disposte a semicerchio, diverse cose accadono contemporaneamente. Una macchina fuori controllo e senza conducente, taglia la strada e va a schiantarsi, ed improvvisamente vediamo Rusty, sdraiato sull’asfalto e visibilmente ferito. I due scambiano qualche concitata parola, ma Rusty è in preda al panico e ripete che qualcuno sta per venire a prenderlo. Improvvisamente una figura ammantata d’oscurità compare sul fondo del sentiero e comincia ad avanzare velocemente con la sagoma di un piccone stretto in mano che si staglia sullo sfondo. Mentre Rusty tenta disperatamente di sparargli senza ottenere risultati, Alan punta istintivamente la torcia, cosa che l’assalitore sembra non gradire. Si contorce come se essa lo infastidisse, si volta e sparisce nell’oscurità. Quando Alan si gira per aiutare Rusty, egli è sparito e solo le tracce di sangue confermano la sua presenza fino a pochi istanti prima. Deciso a risolvere il mistero ed a ritrovare Alice, Alan si getta all’inseguimento.

Seguendo RustyLa parte di giocato che segue è la medesima visionata durante la conferenza Microsoft all’E3 2009, i cui dettagli sono descritti nella nostra precedente anteprima. In breve, durante l’inseguimento di Rusty, Alan viene attaccato ripetutamente dalle figure avvolte nell’oscurità e, prima di poter usare il revolver di cui è munito, è costretto a rimuovere la loro protezione puntandogli contro la torcia per qualche secondo. Altre armi a sua disposizione sono una flare gun e, all’occasione, un generatore per riattivare l’illuminazione stradale. Oltre a quelli che si scoprono essere abitanti del villaggio posseduti, l’oscurità si rivela in grado di controllare anche oggetti inerti, come i veicoli, e gli animali, come ad esempio stormi di pipistrelli. Nella sua fuga disperata dai continui attacchi, Alan riesce a rifugiarsi in una casa, ma l’oscurità non si arrende prendendo il controllo di una ruspa e demolendone la maggior parte.La fuga di Alan ricomincia e giungiamo così ad una stazione di servizio dove nuovamente Rusty giace sull’asfalto, questa volta immerso in una vera e propria pozza di sangue. Le rivelazioni che seguono preferiamo non svelarvele, per lasciarvi il gusto della scoperta. La fuga di Alan continua, questa volta a bordo del suo fuoristrada. Durante la sequenza di guida, sentiamo l’io narrante del protagonista e le sue riflessioni sull’assurda vicenda. Giunto al faro che si staglia sulla costiera, Alan trova un’altra pagina del misterioso manoscritto. Grazie ad una nuova cut scene ne ascoltiamo il contenuto e nuovamente le ultime parole si rivelano profetiche: “…la luce si spense. Era una trappola.”Il rassicurante raggio di luce del faro si spegne d’improvviso e un tornado di oscurità si forma sullo sfondo, avvicinandosi a grande velocità e distruggendo tutto quello che incontra sul suo imprevedibile percorso. La telecamera zooma sul volto sconvolto di Alan ed un fade to black accompagnato dall’ormai familiare sussurro “Wake up, Alan” ci lascia col fiato sospeso, nel più classico dei finali cliffhanger.

Non c’è oscurità senza luceTerminata la sessione della demo, abbiamo avuto modo di fare qualche domanda ai ragazzi di Remedy, facendo emergere qualche particolare interessante. E’ stata innanzitutto confermata la presenza di sezioni di gameplay alla luce del giorno, meno concitate rispetto a quelle notturne, ricchissime d’azione e continui colpi di scena. L’occasione sarà ottima per sfruttare la natura open world del titolo, esplorando Bright Falls e dintorni, in cerca di tracce sulla scomparsa di Alice. Attenzione tuttavia a non sentirsi troppo al sicuro alla luce del giorno: qualunque anfratto buio potrà rivelarsi rischioso, come affermato con un enigmatico sorriso dagli sviluppatori.Abbiamo poi indagato sulla scelta di strutturare il gioco come se si trattasse di una serie TV, con tanto di episodi e riassunti. Questa mossa è in realtà supportata da molteplici ragioni: in primo luogo la volontà di tenere il giocatore costantemente con il fiato sospeso, e di fargli ardentemente desiderare il prossimo “episodio”. In secondo luogo, il proposito di raccontare una storia dal sapore e dall’impronta cinematografica, senza tuttavia lasciare da parte un’adeguata caratterizzazione dei personaggi e dei relativi retroscena, scopo che i serial televisivi riescono a raggiungere grazie al grande quantitativo di ore a disposizione per raccontare con il giusto passo le vicende.

– Grande suspance

– Struttura ad episodi convincente

– Personaggi ben caratterizzati

Il nuovo sguardo ad Alan Wake ha permesso di fare, è il caso di dirlo, un po’ più di luce sull’attesissima nuova fatica dei Remedy. Per quanto le fasi di gameplay vere e proprie siano rimaste le medesime già viste a Los Angeles, abbiamo potuto apprezzare la grande suspance che il titolo è in grado di incutere, e la cura al dettaglio riposta nella caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione, che riesce a renderli “vivi” e convincenti. Rimane da verificare quanta varietà il gameplay sarà in grado di proporre, dettaglio fondamentale per comprendere appieno la caratura del titolo; se, per ora, si è trattato solamente di eliminare i posseduti con la combinazione torcia/pistola, la speranza è che molto altro rimanga da svelare. Rimanete con noi per aggiornamenti futuri, nella speranza che le fasi diurne vengano presto mostrate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.