SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Andateci piano a dire che i videogiochi rendono depressi e ansiosi, dice neuroscienziata

La dottoressa Natasia Griffioen si è espressa sul fatto che la dipendenza da videogiochi sia una malattia ufficialmente riconosciuta, mettendo un freno

Advertisement

Immagine di Andateci piano a dire che i videogiochi rendono depressi e ansiosi, dice neuroscienziata
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 03/10/2019 alle 13:15

Qualche tempo fa, l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha decretato che il disturbo da dipendenza da videogiochi è ufficialmente riconosciuto come tale. Una decisione che ha diviso i membri dell’industria e che, apprendiamo oggi, trova in disaccordo anche la dottoressa Natasia Griffioen, ricercatrice presso GEMH Lab e neuroscienziata. Nel laboratorio, Griffioen si occupa di studi legati a giochi che possano fare bene alla salute mentale – e le sue conclusioni sull’argomento mettono un freno a quanti spesso si grida, additando i videogiochi di essere il problema.

Secondo la dottoressa, infatti, i videogiochi sono solo un mezzo per provare a evadere dalle proprie problematiche, nel caso delle persone che sviluppano una cosiddetta dipendenza. Come spiegato da Griffioen lunedì, durante l’evento Keys to Learn di Ubisoft:

Penso che tutti ci troviamo d’accordo nel dire che ci sono dei casi in cui qualsiasi cosa potrebbe diventare problematica. È come a dire ‘mangiare il cibo ti fa del male’. A volte può fare male, ma altre volte invece no.

L’esempio fornito dalla dottoressa è in effetti molto calzante: quando si sviluppano dei disturbi alimentari, a essere identificati come problema sono i disturbi alimentari, non il cibo in sé – che a loro volta si originano di solito in seguito ad altre tipologie di problematiche.

Griffioen ha aggiunto:

Ci possono essere dei casi di gaming problematico nella società, ma stiamo parlando in realtà di circa l’1, il 2% di tutte le persone che giocano ai videogiochi. C’è sicuramente la possibilità che ci siano queste persone, ma nel complesso ci sono prove davvero esigue a dimostrazione del fatto che i videogiochi siano in grado di creare dipendenza, rispetto ad altri tipi di hobby.

Certo, i videogiochi sono molto amati dalle persone, ma la dottoressa fa notare che, mentre chi passa molto tempo con i videogiochi viene identificato come un possibile “dipendente”, non succede lo stesso, ad esempio, per chi passa molto tempo a leggere:

Ovviamente i videogiochi sono una cosa che piace alle persone, e se ci sono cose che ti piace fare, come leggere libri…  beh, diciamo che nessuno ti direbbe mai che sei dipendente dalla lettura.

gaming online

I videogiochi per superare il problema

Attenzione, secondo Griffioen, a mettere in croce i videogiochi perché cause di un problema: secondo la dottoressa, infatti, a volte questi mezzi vengono usati da una persona che soffre di un disturbo per cercare di reagire, per superarlo, per trovare degli stimoli. Privarli di questi stimoli equivarrebbe a rendere più difficile il loro percorso verso un ritrovato benessere:

Dobbiamo essere molto attenti, perché se stigmatizziamo le persone dicendo che sono dipendenti da videogiochi, potremmo togliergli quei videogiochi che magari stavano facendo da meccanismo per superare un problema più profondo e nascosto, come la depressione, o il disturbo d’ansia. Non abbiamo nessuna prova che i videogiochi causino ansia e depressione, ma potrebbe invece essere che le persone si rivolgano a questi per cercare di affrontare questo tipo di disturbi.

Nei giorni scorsi, avevamo parlato del rapporto tra videogiochi e salute mentale, con numerose testimonianze di appassionati da tutto il mondo che avevano raccontato come questo mezzo di comunicazione abbia avuto un impatto positivo sulla loro vita.

Fonte: VGC

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.