SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Ace Combat 7: Skies Unknown l'inizio della campagna
In Evidenza

Ace Combat 7: Skies Unknown l'inizio della campagna

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 11/12/2018 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ace Combat 7: Skies Unknown, dopo cinque anni di sviluppo, è prossimo. Abbiamo provato l’inizio della campagna, e abbiamo constatato che è tecnicamente ben realizzata e sembra avere tutte le carte in regola per definire le sorti di un solido capitolo della serie. Il legame con il passato di Ace Combat, sul fronte del design e del gameplay, è talmente stretto da risultare quasi eccessivo, ma riesce ad offrire una solida base su cui sono stati costruiti tutti i contenuti di gioco, che tra ipotizzabili numero di missioni, aerei e potenziamenti, sembrano davvero tantissimi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Ace Combat 7
Ace Combat 7
  • Sviluppatore: Namco Project Aces
  • Produttore: Bandai Namco
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Simulazione volo
  • Data di uscita: 17 gennaio 2019 - 11 luglio 2024 (Switch)

PS4 su amazon

€9 €9.99

Switch su amazon

€39 €49.97

Il modo in cui si è continuamente riproposta l’uscita di Ace Combat 7 dall’annuncio del 2015 ha reso la concezione dello stesso un po’ fumosa. Quello che si era visto finora non era particolarmente incoraggiante e l’idea che un giorno il gioco sarebbe dovuto uscire non era chiaro se potesse essere auspicabile oppure oramai una doverosa pratica, considerati i 5 anni dietro allo sviluppo.

Siamo così arrivati negli uffici di Bandai Namco per provare le prime tre missioni della nuova iterazione di Ace Combat, ovvero quelle che fanno da preludio alla campagna principale. E che ci hanno fatto capire come Ace Combat sia il frutto dell’aver saputo tirare le file di una produzione che si stava un po’ diluendo nel tempo. Il risultato? Per il momento ci è piaciuto e vi spieghiamo il perché.

Tutto ha inizio all’alba di una nuova serie di conflitti tra le due potenze Osea ed Erusea. Veniamo introdotti alla storia di quella che probabilmente sarà la protagonista principale della storia, pur non avendone ancora prese le parti durante i combattimenti. La ragazza, allevata dal nonno e dai commilitoni a pane e pistoni, passa la sua infanzia nel cercare di riparare un caccia oramai rottamato. Proprio nel giorno del coronamento di questo sogno, scoppia la guerra tra le due superpotenze e la protagonista ci finisce immancabilmente in mezzo.

Le vicende di Ace Combat 7: Skies Unknown ci portano in uno scenario di guerra tecnologica, in cui i droni iniziano ad avere un largo uso militare, e l’obiettivo (perlomeno quello iniziale) della contesa, è lo Space Elevator eretto in passato come simbolo di pace fra i due continenti. Una sceneggiatura di guerra e fantapolitica chiara, dettagliata il giusto da coinvolgere, ma non così complessa da richiedere un’attenzione cervellotica per poterla seguire. Anche chi non conosce i riferimenti di Ace Combat, potrà avere in pochi minuti idea di luoghi, personaggi ed avvenimenti, senza sentirsi perso. La storia viene infatti raccontata con cutscenes di ottima fattura, realizzate con un misto di riprese e CGI, che ha saputo fin da subito convincerci. Il taglio rievoca ogni tanto le tecniche dell’animazione, tra dissolvenze e sovrapposizioni, ma sempre in maniera molto velata.

Le cutscene danno struttura alla sequela di missioni che siamo chiamati a compiere e che chi è avvezzo alla serie conoscerà sicuramente bene. Dopo il briefing, in cui si viene a conoscenza delle informazioni chiave per scegliere il setup dell’aereo, nonché l’aereo stesso, si parte per l’azione. In realtà, già dalla seconda missione, questa pratica sarà interrotta dalla visita all’albero dei potenziamenti. Completando le missioni si guadagna una valuta mista tra esperienza e crediti. Con essa possiamo sbloccare nuovi aerei, e nuove armi per il veicolo, oppure nuovi potenziamenti da utilizzare su di esso. Da un primissimo e limitato sguardo, la mole di contenuti a disposizione è molto vasta e ci ha indotto a supporre una campagna longeva, o comunque molto rigiocabile per chi ha velleità collezionistiche o chi vuole poter affrontare tutte le sfide del gioco con l’aereo migliore per la situazione per segnare i punteggi migliori.

Torniamo all’azione. Ace Combat 7: Skies Unknown, una volta entrati nella mappa di gioco, è un fedelissimo esponente della serie. La continuità con essa è evidente e la giocabilità che offre è talmente consolidata, che ci ha fatto sentire subito a casa. Flare, arma primaria, secondaria, dogfight fra caccia o bombardamenti tattici, l’offerta offensiva è quella. Forse ancora più frenetici che gli scontri contro i Mig superleggeri, troviamo le fasi di combattimento contro i droni. I leggerissimi veicoli senza pilota si esibiscono in volteggi aerei e in manovre strettissime ed è abbastanza difficili tenerli nel proprio raggio d’azione. Per controbilanciare ciò, esistono razzi speciali più rapidi e in grado di svolgere manovre più articolate, dando così ancora maggiore dinamismo alle partite. Da tenere sotto controllo sono anche le condizioni atmosferiche, che tra banchi di nubi particolarmente fitti o tempeste in atto, modificano il comportamento del velivolo in maniera molto marcata.

Una volta completata la missione avremo modo di assistere al replay della partita e poi ci verranno dati dei punteggi in base ai risultati, che si convertono nella valuta utile a sbloccare gli aerei e le armi, e poi ci potrebbero essere dati dei potenziamenti per l’aereo. Ognuno occupa un numero di slot predefinito, e ogni aereo ne ha un numero massimo installabile. In questa maniera non è possibile avere un veicolo perfetto, perché ogni scelta finisce poi con l’escluderne poi altre. L’offerta di Ace Combat 7 Skies Unknown si completa poi nelle partite veloci, nel multiplayer e in altro, che non abbiamo avuto modo di vedere durante la nostra prova, e che verosimilmente scopriremo in concomitanza con la recensione del gioco.

Quello di cui invece possiamo trattare è il comparto tecnico. Ace Combat, su PS4 Pro, vanta una grafica di tutto rispetto. Il dettaglio non manca né per gli aerei, né per la resa delle condizioni atmosferiche. Non che l’immagine da tracciare a schermo sia particolarmente complessa per un titolo come Ace Combat, però il risultato è molto nitido e la resa generale in fin dei conti è davvero piacevole. Anche le cutscene, come anticipavamo, contribuiscono a questo senso generale di qualità, vista l’ottima realizzazione.

Ace Combat 7: Skies Unknown, dopo cinque anni di sviluppo, è prossimo. Abbiamo provato l’inizio della campagna, e abbiamo constatato che è tecnicamente ben realizzata e sembra avere tutte le carte in regola per definire le sorti di un solido capitolo della serie. Il legame con il passato di Ace Combat, sul fronte del design e del gameplay, è talmente stretto da risultare quasi eccessivo, ma riesce ad offrire una solida base su cui sono stati costruiti tutti i contenuti di gioco, che tra ipotizzabili numero di missioni, aerei e potenziamenti, sembrano davvero tantissimi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.