SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox One X, Scopriamo l'hardware

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 03/11/2017 alle 00:00

Continua dopo l’unboxing di ieri il coverage dedicato alla nuova Xbox One X.
La console che ci è stata consegnata da Microsoft per la recensione è quella standard, differente dalla Project Scorpio Edition, sia per l’assenza di dettagli grafici dedicati, sia per l’assenza dello stand verticale nel pacchetto.
 
Dal punto di vista cromatico, in particolare, questa versione prevede un rivestimento total black, opaco e interrotto solamente dalle grate di aerazione sul fondo, una trama bucherellata sui bordi e una zigrinatura fitta sul fondo. La forma recupera interamente il design della sorella minore in potenza, di simili dimensioni, ovvero One S. L’eleganza è indubbia e, sebbene discreta, i tagli precisi, netti e marcati, rendono la nuova console autorevole nel panorama di dispositivi che popolano il soggiorno.
Lo spazio che occupa è davvero ridottissimo 30cm x 24cm x 6cm, per un peso totale di 3,8kg (3778g alla prova della bilancia). Per darvi un metro di paragone la Xbox One S è più o meno delle stesse dimensioni, ma pesa soltanto 2,9 kg. Ciò ce la fa percepire pesante e al contempo molto solida. Il tasto dedito all’accensione è, come su One S, meccanico e retroilluminato, andando in contrasto con il nero che lo circonda. 


Facendo una carrellata di input e output della console, frontalmente troviamo una USB 3.0 affiancata dal tasto per la sincronizzazione dei joypad, un sensore IR frontale affiancato a sua volta dal tasto di espulsione del disco. Sul retro invece ci viene riproposta la stessa varietà presente su tutta la gamma:
– Cavo per l’alimentazione (ricordiamo che l’alimentatore è interno, per buona pace di chiunque masochisticamente non preferiva il mattoncino della versione originale)
– HDMI out 2.0b per trasmettere un segnale 4K60 con HDR supportando HDCP 2.2
– HDMI in 1.4 con cui è possibile registrare da qualsiasi sorgente video e sfruttare le funzionialità PiP della console
– 2x USB 3.0 
– Ethernet
– Audio Ottico
Cosa ci sta dentro?
Prima di avventurarci nell’analisi delle funzionalità e nella prova vera e propria, fulcro del prossimo articolo, ci terrei ad analizzare sulla carta (non ci metteremo certo ad aprire la console) il motore che spinge questa Xbox One X.
Specifiche Tecniche:
– CPU Octa core personalizzata da 2,3GHz
– GPU AMD personalizzata (Supporto a tecnologia freesync) 
– Memoria GDDR5 da 12GB a 326GB/s
– Memoria Flash da 8GB
– Memoria Interna 1TB (780GB a disposizione di giochi e app)
– Unità ottica blu-ray UHD 4k
– PSU 245W, interna

CPU e GPU sono state ampiamente modificate per toccare i leggendari 6TFlops di potenza; oltre a ciò sono stati disegnati apposta per migliorare a basso livello delle chiamate di sistema in modo da rendere il passaggio di dati più rapido e sfruttare al meglio la potenza di calcolo di cui sopra. Il risultato promesso è un dettaglio grafico sbalorditivo, frutto di una maggiore qualità delle texture e di una elevata complessità poligonale a schermo. 
Il 4K viene dato come raggiungibile a meno di motori di gioco particolarmente esigenti in termini di risorse, in ogni caso il miglioramento ci è apparso nelle varie prove in anteprima, come quella con Forza Motorsport 7 o Assassin’s Creed Origins assolutamente tangibile.
 La console è poi compatibile con tutte le periferiche per One, per cui il passaggio degli accessori nell’intermedio salto generazionale sarà assolutamente indolore.

Il primo passo verso la scoperta di Xbox One X è stato compiuto. Dal punto di vista tecnico e a contatto diretto con la fisicità della console non possiamo che riportare ottime sensazioni, sperando di poterle confermare anche nella pratica ludica durante i test. Vi consigliamo dunque di continuare a rimanere sintonizzati sulle pagine di spaziogames per seguire tutta la copertura nei suoi singoli aspetti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.