SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Wolfenstein: The Old Blood

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 09/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Wolfenstein è un esempio di come la vecchia scuola videoludica fosse migliore di quella attuale. Con The New Order, Machine Games ha infatti riportato sulle nostre console e sui nostri PC uno sparatutto in prima persona dallo stampo classico, senza fronzoli o modalità multiplayer attaccate forzatamente e con un gunplay decisamente soddisfacente che esaltava il buon livello di difficoltà generale del gioco. A questo faceva eco una narrazione di tutto rispetto e un protagonista mega carismatico, rendendo il titolo uno degli shooter migliori degli ultimi anni. C’è un altro elemento tuttavia che ha distinto Wolfenstein dalla massa: l’assenza totale di complicati piani per i DLC.Machine Games ha optato per un approccio classico, tornando su next gen, con un’espansione stand alone corposissima ad un prezzo contenuto, una manna dal cielo per chi attendeva con ansia una nuova possibilità di mettere le mani in faccia ai nazisti.

1946 non ti conoscoThe Old Blood, questo il nome dell’espansione, è un prequel di The New Order ma ne mantiene tutte le caratteristiche peculiari. B.J. Blazkovicz è ancora il protagonista e l’universo distopico in cui vive vuole che la Germania stia schiacciando gli alleati in maniera devastante, grazie a una tecnologia superiore e a poteri occulti misteriosi. Il buon B.J. Dovrà quindi tornare nel castello di Wolfenstein e scoprire cosa sta accadendo, tutto per dare una possibilità di salvezza al genere umano. La struttura di gioco ricalca alla perfezione quella del capitolo principale, con la necessità di recuperare medikit e pezzi di armatura sparsi tra i livelli per riuscire a primeggiare durante gli scontri a fuoco. Nessuna rigenerazione totale della vita e nessun compromesso per facilitarvi le cose: per completare Wolfenstein dovrete davvero sudare sette camicie. Anche questo pacchetto stand alone infatti è discretamente impegnativo e per portare a termine la campagna principale non ci metterete meno di 6-8 ore giocando in modalità normale, un conteggio destinato a salire vertiginosamente se volete cimentarvi con la difficoltà Uber, trovare tutti i collezionabili sparsi per i livelli, utili ad approfondire il background del gioco, e completare anche i livelli speciali del Wolfenstein originale inclusi negli otto capitoli a disposizione.Machine Games si è infatti persa nel citazionismo, inserendo easter Egg a profusione che non potranno che strappare un sorriso ai giocatori più anziani. Doom, Skyrim e Unreal sono solo alcuni degli esempi ma altri molteplici titoli Bethesda presenziano tra gli omaggiati.A completare il cuore dei contenuti ci pensano sfide a punteggio con tanto di leaderboard online e una modalità hardcore dove avrete una sola vita a disposizione per portare a termine il gioco, opzioni che si sbloccheranno solo una volta conclusa la campagna.La storia si divide in due tronconi principali, uno di infiltrazione nel castello dove dovremo fare i conti con la macchina nazista e il temibile Rudy Jager e una seconda parte dove inseguire Helga Von Schabbs nella cittadina di Wulfburg invasa da nazisti zombie, nemici indubbiamente meno divertenti da affrontare rispetto alla loro controparte senziente.Tutta la prima parte è abbastanza canonica invece e come sempre vi permetterà di utilizzare un duplice approccio per avere la meglio sui nemici. Potrete andare ad armi spianate con uno spavaldo dual wield di qualsiasi bocca da fuoco o superare gli stage in modalità stealth, facendo saggio uso dei coltelli da lancio, di pistole silenziate e della vostra astuzia.È un gameplay eccellente, che si adatta allo stile di gioco dell’utente, premiandolo inoltre con talenti specifici che ne migliorano le abilità, da sbloccare semplicemente utilizzando le vostre armi preferite. Nulla di trascendentale, sia chiaro, ma comunque un elemento in più che aggiunge profondità alle già buone meccaniche messe sul tavolo da Machine Games.

Grosse novitàNon potevano ovviamente mancare nuovi nemici e nuove armi, compreso un tubo di metallo da utilizzare come strumento per mille cose differenti. Dallo spaccare violentemente il cranio dei tedeschi fino ad utilizzarlo per arrampicate sulle pareti verticali così da esplorare i vasti livelli di gioco. Il design degli stage è ricercato e seppur non riesca a brillare come quello visto in The New Order, offre comunque aree ad ampio respiro alternate a sezioni più guidate offrendo comunque al giocatore diverse strategie di ingaggio. L’intelligenza artificiale, purtroppo è altalenante e va dalle buone routine dei soldati base dell’esercito nazista, con tattiche di accerchiamento e lancio di granate per stanarvi, a una deludente gestione dei movimenti per le ronde corazzate e i soldati meccanici, davvero troppo semplici da aggirare e praticamente sprovvisti di “memoria”. Nascondetevi dietro una colonna abbastanza a lungo e questi si dimenticheranno completamente della vostra presenza ricominciando a seguire i loro percorsi di routine. Impressionante, se consideriamo che si tratta di una semplice espansione, la qualità e la varietà delle ambientazioni, con panorami capaci davvero di togliere il fiato ed effetti di luce di ottima fattura, soprattutto nella versione pc. Su Xbox One e Ps4 si nota un aliasing decisamente più marcato e texture meno definite, così come effetti speciali non esaltanti, ma nulla di cui ci si possa davvero lamentare. Se dovessimo cercare un neo di questa produzione potremmo dunque puntare il dito sulla narrazione, decisamente più leggera e scontata rispetto al capitolo precedente, con personaggi assai meno carismatici a farne da cornice. Piuttosto deludente infine anche il suono di alcune armi semi automatiche, che mancano di bassi sufficientemente potenti e che non riescono esprimere alla perfezione la cattiveria con cui fanno a pezzi i vostri bersagli.

– Gameplay esaltante

– Buon livello di sfida

– Longevo

– Prezzo ridotto

– Ottime ambientazioni

– IA altalenante

– Qualche bug minore

– Trama sottotono

8.0

Wolfenstein: The Old Blood è una produzione che va premiata. È indubbiamente un more of the same di The New Order, ma vista la qualità del gioco originale sarebbe davvero sciocco lasciarsi sfuggire una nuova avventura di questa portata visto il prezzo davvero contenuto. Nel pacchetto troverete un gameplay esaltante, un buon livello di sfida e grandi ambientazioni, tutti elementi che rendono questa espansione un must have per gli amanti degli sparatutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.