SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Wario World

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 23/06/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Come al solito qualcosa non va!E già, ogni qual volta si parla di Wario, qualcosa è andato storto! Il perfido ragazzo Nintendo deve difendere ancora una volta i suoi tesori dagli imprevisti del caso, ma questa volta si muove a 128bit!

Una scomoda gemma…Proprio a causa di una pietra preziosa, ultimo bottino delle scorribande di Wario, il nostro eroe si trova nei guai l’ennesima volta! La citata gemma, possiede il potere malvagio di tramutare tutte le ricchezze del panzone in terribili mostri, e scaraventa lo sfortunato protagonista della nostra avventura in un mondo parallelo dal quale Wario vuole uscire non prima di essersi rimpossessato di tutte le sue ricchezze!Il gioco comincia in una piazza circolare dove si trovano 5 cancelli. Da qui si accede ai 4 mondi (tutti divisi in 2 aree più la stanza del boss) in cui Wario deve pestare senza ritegno l’orda di mostri dall’aspetto davvero idiota in cui tutti i suoi averi si sono tramutati. Ogni nemico sconfitto, torna alle sue sembianze originali di scintillanti monete d’oro, che noi dobbiamo naturalmente raccogliere avidamente anche a costo di mangiarle!!La struttura di gioco e a metà tra il platform 2D e 3D; Infatti le zone in cui possiamo muovere Wario, sono completamente poligonali, ma a differenza dei classici giochi di piattaforme da Mario 64 in poi, la telecamera resta fissa di lato (a parte qualche eccezione) per tutta la durata dei livelli. Nonostante la sua meccanica bidimensionale, Wario non può essere spostato solamente in orizzontale (avete presente Klonoa o Pandemonium per Playstation?), infatti è possibile muoversi anche in profondità come in una sorta di gioco con visuale isometrica. L’unica occasione in cui è possibile gestire manualmente la telecamera, si manifesta in una serie di stanze prestabilite. Queste sezioni, possono essere raggiunte colpendo due diversi tipi di botole: quelle con la X, e quelle con un cancello(entrambe sono assolutamente fondamentali, poiché all’interno vi è contenuto un cristallo indispensabile per uscire dal livello, e ne servono in quantità sempre maggiore progredendo nel gioco). Le botole a X presentano dei puzzle che non richiedono in genere troppa destrezza con il Joypad, mentre quelle con il cancello hanno una struttura che ricorda molto da vicino i livelli “classic” di Mario Sunshine, dove tutte le piattaforme sono sospese in aria, e bisogna raggiungere il GOAL senza precipitare.

Cattivo fino all’osso!Wario, mantiene la sua spiccata brutalità politicamente scorretta anche in questa versione Hi Tech delle sue avventure, e anzi, questa volta picchia ancora più forte. Per togliersi di torno i fastidiosi esseri che gli sbarrano la strada, questa volta può contare, oltre che sulla sua famosa spallata, anche su una serie di mosse in puro stile wrestling! E’ possibile afferrare gli avversari e lanciarli contro gli altri, o farli roteare come faceva un certo idraulico afferrando Bowser per la coda in Mario 64, o ancora eseguire un suggestivo spaccacervelli che devasterà (oltre a chi lo subisce) anche una buona quantità dei nemici che si trovano nei paraggi. Picchiare i “cattivi”, non è però un’attività completamente fine a se stessa, infatti oltre che recuperare soldi, per risolvere alcune situazioni sarà proprio necessario eseguire qualche tortura ai malcapitati mostri…. Per farvi un esempio pratico, troverete alcune pedane rotonde con un segno a spirale in alcune zone del gioco. L’unico sistema per attivare queste piattaforme, e farle salire verso l’alto, è quello di afferrare uno dei poveri mostri malcapitati e farlo girare afferrandolo per i piedi….. Proprio per questo motivo in Wario world, i mostri non smettono mai di arrivare. Eliminati tutti i nemici in un area, basta allontanarsi di poco, per vederli riapparire al nostro ritorno. Quella che può sembrare una scelta superata, è invece una mossa ragionata da parte degli sviluppatori del gioco, proprio per evitare che al momento di attivare qualche meccanismo, il giocatore potesse trovarsi senza nemici da utilizzare a questo scopo. In alcune aree è addirittura possibile trovare dei “distributori” di mostri, che una volta colpiti ne fanno fuoriuscire in quantità.

Specchio delle mie brame…Chi è il più bello del reame? Probabilmente Wario (senza mai smettere di scaccolarsi) si chiederebbe questo davanti allo specchio della regina di Biancaneve, e chissà se sarebbe contento di sentirsi rispondere qualcosa di negativo….Questo Wario World di certo non stupisce sul piano grafico, presentando una cosmesi appropriata e gradevole, ma niente di più (anche se i più attenti riusciranno a notare qualche finezza qui e la, come ad esempio lo splendido effetto di rifrazione dell’immagine nei cristalli di ghiaccio del livello montano). Sul profilo tecnico sicuramente ci si poteva aspettare molto di più da un GC, e Wario non è sicuramente un titolo che farà gridare al miracolo. Le textures sono quasi sempre buone, con qualche sporadico calo di qualità, le ambientazioni abbastanza varie sono purtroppo penalizzate da un numero di livelli piuttosto basso, e anche le tipologie di nemici con i quali avremo a che vedere, non sono molto numerose. I poligoni in movimento su schermo non sono mai in numero tanto elevato da stupire, e anche se la quantità di nemici che ci circondano in generale è abbondante, gli stessi non sono così particolareggiati (anche se caratterizzati molto bene) da parlare di performance straordinarie. Quello che invece è necessario segnalare è un sonoro veramente notevole, a partire dagli effetti, fino alle musiche realmente accattivanti. La colonna sonora di Wario World si sposa perfettamente con le situazioni, il personaggio e le ambientazioni, e dopo pochi minuti di gioco, sarà impossibile non ritrovarsi a canticchiare i motivetti dei livelli.

– Immediato

– Divertente

– Tecnicamente non strabiliante

– Pochi livelli da giocare

6.5

Wario World è sicuramente un titolo senza tante pretese, e se posso esprimere un’opinione personale, pur essendo un fan di questo personaggio, non mi aspettavo molto da questo gioco. Con piacere però, Nintendo (e Treasure) mi hanno smentito! Certamente non si parla di capolavoro, ma Wario World è un gioco carino. La giocabilità, come di consueto nei titoli della grande N, è buona e immediata. Il personaggio di Wario mantiene il suo fascino commentando continuamente le sue azioni nel gioco, grattandosi il sedere e muovendosi in modo classicamente burbero. I nemici e i personaggi che si contrappongono a lui, sono come sempre tutto il suo contrario; quindi hanno un aspetto molto più stupido e innocuo, rendendo tutto ancora più demenziale e divertente. Considerando diversi fattori per assegnare un voto globale a questo prodotto, non si può onestamente eccedere con il punteggio, in ogni caso è un titolo che personalmente vi consiglio senza remore. Forse non troppo lungo (nonostante ci siano molte cose da cercare per ottenere il 100%), ma assolutamente divertente: una chicca per gli appassionati dei platform old style, un gioco divertente per tutti gli altri!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.