SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

TrackMania

Advertisement

Avatar di ^LeCcIuS^

a cura di ^LeCcIuS^

Pubblicato il 10/11/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di TrackMania
TrackMania
  • Sviluppatore: Nadeo
  • Produttore: Nadeo
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC
  • Data di uscita: disponibile - Remake PC di Trackmania Nations 5 maggio 2020

In un groviglio di giochi per PC di simulazione di guida dove chi più permette in termini di modifiche all’auto è colui che vince, pare che non ci sia più spazio per una salutare corsa effettuabile con un paio di click del mouse. TrackMania però vuole sfatare questa credenza. Ci riuscirà?

Un’arcade puro e sempliceTrackMania è un gioco di corse arcade completamente basato sul divertimento e, se vogliamo, sulla pazzia. Non c’è bisogno di riparare o comprare pezzi più potenti per la nostra auto: il nostro obbiettivo è solo fare il tempo migliore con le auto forniteci. TrackMania presenta 3 modalità per il giocatore singolo: race, nella quale ci troveremo faccia a faccia con un avversario da battere ma nella quale il nostro obiettivo rimarrà comunque realizzare il tempo migliore; puzzle, nella quale dovremo completare dei tracciati non ultimati; infine c’è la modalità survival, della quale non si sa ancora niente. Ho già detto che ciò che più caratterizza TrackMania è l’essere arcade allo stato puro, illustrerò ora cosa rafforza questa tesi. Innanzitutto viene spontaneo chiedersi da cosa provenga il nome: ebbene, TrackMania presenta un editor di tracciati alquanto volubile e semplice da utilizzare. Si potrà creare da zero un intero tracciato aggiungendo le usuali strade ma anche aggiungendo tratti di percorso velocizzatori, salti, checkpoint, tratti in salita, trabocchetti come un bel buco nell’asfalto e così via… e chi paga per tutto questo? Noi! Difatti si avrà a disposizione un ridotto credito, guadagnato da noi stessi vincendolo con i piazzamenti nelle gare delle modalità puzzle e race. Sarà davvero uno spasso costruirsi il proprio circuito mettendo giri della morte, salti stratosferici e curve a gomito, avendo poi la possibilità di provarlo subito e di inviarlo a chiunque in modo veloce dato il bassissimo peso del file (intorno ai 20 kb!).

Si può fare di più…Come si sarà già potuto notare, TrackMania è un titolo che certamente basa tutto il suo successo sul divertimento a discapito del lato simulativo del gioco, ma davvero ci si diverte? Certo che sì, ma ho qualche riserva a proposito. Viene da pensare: “Perché un titolo che deve badare solo a divertire senza annoiarci con assetti da settare e pezzi da comprare è così limitato?” visto che in effetti questo gioco non è che sia chissà che cosa. Innanzitutto ci sono 3 ambientazioni: ambienti artici, dove si potrà guidare un fuoristrada; deserti americani, dove è possibile guidare una cosiddetta “musclecar” americana; infine ci sono le pianure scozzesi, dove il mezzo da guidare disponibile è un’auto da rally. Queste auto sono personalizzabili, ma la scelta è limitata alla skin dell’auto, il modello 3D infatti rimane il medesimo per tutti i modelli d’auto dello stesso tipo. Senza contare poi che 3 ambientazioni non sono assolutamente un numero eccezionale, anzi sono in grado di stancare causa monotonia con abbastanza facilità. L’editor rimane comunque una chicca capace di allungare notevolmente la longevità del gioco, grazie ai circa 300 blocchi posizionabili e alle possibili combinazioni di ubicazione, pressoché infinite. Altresì la possibilità di aggiungere oggetti con un credito limitato e guadagnato duramente grazie alle medaglie vinte nelle modalità per il giocatore singolo è un po’ limitativa, si confida dunque in un bel cheat…Anche chi confidava in un devastante guerra su strada a base di parafanghi volanti per gli urti, rimarrà deluso: cofani e sportelli male che vada si aprono e rimangono penzolanti, ma anche con un urto a 600 km/h contro un guard-rail (che rimarrà impassibile all’urto e che probabilmente bloccherà istantaneamente l’auto senza neanche farla volare) non si riuscirà a staccare il cocciuto cofano. E quindi nella gare il nostro unico spasso oltre a correre per pazzi tracciati sarà quello di aprire cofani e portiere delle altre auto… magari! Le auto in gara s’attraversano tranquillamente, sono inconsistenti. Le leggi più basilari della fisica, sono poi completamente stravolte: basterà infatti prendere una curva ad alta velocità (eventualità non improbabile, visto che con la musclecar americana, assomigliante in modo incredibile ad una Prinz, si raggiungono tranquillamente i 300 km/h e passa) per ritrovarsi a correre su 2 ruote. Non scordiamo poi quella che a mio parere è un’offesa assurda alle leggi della fisica: è possibile frenare quando si è in volo, e molto spesso anche accelerare!

Multiplayer deludentePer quanto concerne il multiplayer non c’è da stendere un velo pietoso, ma una coltre pietosa. Il numero di giocatori è massimo 10 e non si gareggerà in una vera e propria gara, ma semplicemente si dovrà tentare di realizzare il tempo migliore. A quel punto, verranno confrontati i tempi dei vari concorrenti e verrà stilata la classifica. Certo, così non avranno problemi neanche le 28.8k, ma ha un non so che di assurdo una simile sfida in multiplayer.

Pezzotto is everywhere? No problem!Veniamo poi alla realizzazione tecnica parlando di questo titolo: la grafica è abbastanza buona e soprattutto si rimarrà colpiti da come anche sui PC meno potenti sia possibile far girare questo gioco senza problema alcuno, senza perdere effetti interessanti come la luce variabile in base alle nuvole in cielo, peraltro ben realizzate. Tuttavia, il motore grafico resta quello di una produzione low-budget: qualche dettaglio avrebbe potuto esser realizzato meglio, anche se scritte e loghi sulle nostre auto sono ben riconoscibili così come le incrostazioni sui cartelli dei checkpoints nei deserti americani. Anche le 3 ambientazioni sono ricche e ben caratterizzate (interessanti i castelli nelle pianure scozzesi), e almeno non ci sarà il solito e odiato muro invisibile a bloccarci allorché ci verrà in mente di allontanarci dalla retta via: è possibile andarsene lontani dal percorso praticamente all’infinito. Non è possibile invece creare un percorso stile torre di babele che ci porti in alto in cielo: già dopo un po’ non è più possibile alzare l’altezza della strada. Le riprese mediante le quali è ripresa la nostra corsa sono sostanzialmente di 3 tipi: dall’alto, da dietro e fissa… anche qua un tocco di fantasia in più non avrebbe guastato. Il sonoro del gioco è un po’ troppo monotono, anche se riesce ad adattarsi abbastanza bene alle varie ambientazioni, ad esempio correndo per i deserti americani sentiremo molte chitarre acustiche. Per quanto riguarda invece gli effetti sonori, essi non sono molto realistici ma non puntano neanche a far sorridere, diciamo che sono semplicemente dei suoni buoni per un arcade ma non per un titolo di simulazione.

Per concludereIn conclusione, TrackMania punta tutto sul divertimento tralasciando la simulazione. Scelta certamente non disprezzabile, ma una maggiore completezza dei contenuti avrebbe portato sicuramente a un titolo nettamente migliore e capace di divertire molto a lungo. E’ una grossa pecca di questo gioco il fatto che sia facilissimo prendere le medaglie necessarie per continuare a correre sui nuovi tracciati proposti nella modalità per il giocatore singolo ma che per prendere le medaglie d’oro, in fin dei conti utili solo per l’editor dei tracciati, siano necessari tentativi e tentativi per tentare di limare il tempo sul circuito. Nonostante ciò, non è sconsigliabile l’acquisto di TrackMania se, fra una corsa a Colin McRae Rally e l’altra, volete farvi una corsetta senza badare alle leggi della fisica correndo sul filo dei 300.

HARDWARE

Requisiti minimi:
Windows 98/ME/2000/XP; Pentium II / 450 MHz con 64 Mb di RAM; Scheda grafica con 32 Mb Ram e DirectX 9 Compatibile.

MULTIPLAYER

E’ possibile sfidare i propri amici su circuiti realizzati da sé per un massimo di 10 giocatori a partita. Anche nella modalità multiplayer l’unica sfida è quella di realizzare il miglior tempo: è impossibile gareggiare contemporaneamente.

– Adrenalinico

– E’ possibile realizzare ogni tipo di circuito

– Innovativo

– Non si può gareggiare contemporaneamente

– Realizzazione tecnica abbastanza datata

7.5

TrackMania è uno di quei giochi che tranquillamente si può definire “rivelazione”. La possibilità di creare autonomamente le proprie piste unita ad un gioco di guida comunque fedele alle leggi della fisica e assoluta divertente sono componenti che faranno crescere rapidamente il livello di gradimento dei giocatori di TrackMania. Certo tecnicamente siamo di fronte ad una produzione di secondo livello in virtù di un motore grafico certamente lontano dalle meraviglie dell’ultima generazione e di un comparto audio non all’altezza delle altre produzioni degli ultimi tempi. A questo aggiungiamo l’inspiegabile assenza della possibilità di sfidare altre vetture gestite dalla CPU nella modalità single player, cosa che avrebbe fatto crescere senz’altro il parametro legato alla longevità. Tuttavia, ci sentiamo di consigliare il gioco di Nadeo a tutti gli appassionati degli arcade di guida e a chi ha sempre sognato di creare da sè i tracciati su cui correre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole

Echoes torna al centro dell’attenzione: il leggendario sviluppatore sogna un remake moderno per un titolo troppo a lungo dimenticato.

Immagine di Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Shadows ufficiale su Switch 2, ecco la data

Ubisoft conferma l’arrivo di Assassin’s Creed Shadows su Switch 2, ma la versione sarà solo digitale e distribuita tramite Game-Key Card.

Immagine di Assassin's Creed Shadows ufficiale su Switch 2, ecco la data
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 accoglierà presto una modalità Battle Royale?

Un datamining sull’app EA svela un misterioso progetto chiamato “Granite”, che potrebbe segnare il debutto del Battle Royale nella saga.

Immagine di Battlefield 6 accoglierà presto una modalità Battle Royale?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #2
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #3
    Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
  • #4
    Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
  • #5
    Game Pass si aggiorna oggi con due nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.