SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tekken 3D: Prime Edition

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 17/02/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

La nuova piccola console di Nintendo sembra essere diventata in pochissimo tempo una imperdibile macchina da portare sempre con sé per chi ama i picchiaduro. Dopo l’esordio dell’eccellente Super Street Fighter 4 di Capcom e altri titoli storici del genere, è finalmente arrivato il turno della tanto attesa versione 3D di quello che è il franchise di picchiaduro tridimensionali più venduto in assoluto, Tekken. Vista la concorrenza agguerrita, sarà riuscita Namco Bandai a portare sul doppio schermo di Nintendo 3DS tutta la cattiveria e atmosfera che hanno fatto della serie dedicata alla famiglia Mishima un must? Di sicuro possiamo dire che i programmatori hanno inserito un numero impressionante di lottatori e tutti ripresi dall’ultimissimo spin-off della saga, Tekken Tag Tournament 2, per una varietà di scelta mai vista prima. Ma non è finita certo qui, anche perché oltre al gioco è stato inserito nella cartuccia l’ultimissimo film in computer grafica recentemente arrivato anche in Blu-ray nel nostro paese.

Il più grande torneo di arti marziali del mondo…oppure no?Accendendo la nostra console e facendo avviare Tekken 3D Prime Edition ci troveremo immediatamente di fronte alla possibilità di scegliere la visione del film o giocare con il titolo in questione. La scelta non è decisamente delle migliori, anche se giustificata da problematiche tecniche, stando a quanto affermato dai programmatori di Namco Bandai. Per conto nostro, avremmo preferito che il film fosse inserito nel gioco, in una voce tra le diverse opzioni. Piccolezze, come non lo è invece il fatto stesso che non sia presente la lingua italiana: dovremo quindi accontentarci di visionare l’intero film d’animazione in computer grafica in inglese, leggendo i sottotitoli se non avvezzi alla lingua della regina d’Inghilterra. In questo caso il film sarà visionabile sullo schermo 3D attraverso l’utilizzo dell’autostereoscopia propria della console, senza presentare però effetti di particolare rilievo e mantenendo una sensazione di profondità appena accennata.Dopo aver speso due parole su quello che è l’extra più corposo di questo dream match della serie possiamo incamminarci direttamente nel gioco vero e proprio. La prima cosa che noteremo è che non esiste nessuna modalità storia né tantomeno una arcade: questo giustificherà anche l’assenza dei boss che nel titolo non ci sono. Una mossa davvero inconcepibile, perché il classico arcade doveva essere mantenuto con relativo attacco al tempo. Invece i programmatori di Namco Bandai hanno puntato tutto sulla sopravvivenza, dandole la funzione di modalità principale di Tekken 3D Prime Edition. In questa modalità dovremo affrontare una serie di nemici con una sola barra di energia che si ricaricherà all’inizio di ogni round. Inizialmente ci saranno cinque battaglie di fila da affrontare, vincendole tutte si passerà a dieci, poi venti, quaranta ed infine 100. Nel corso dei combattimenti avremo l’occasione di sbloccare anche delle carte che raffigurano alcune scene del film d’animazione o finali e intermezzi di ogni personaggio. Le carte sono 765 in totale e ovviamente si avvalgono del 3D. Non sarà necessario giocare solo nella sopravvivenza per trovarne delle nuove, e sarà possibile scambiarle con gli amici grazie alla funzione StreetPass della console Nintendo.L’altra modalità per il giocatore solitario è la battaglia rapida: in questa serie di dieci incontri avremo la possibilità di aumentare il grado del nostro personaggio e sbloccarne così i colori da utilizzare nella personalizzazione del profilo. Infine, per tutti coloro che non conoscono bene la serie di Tekken, c’è anche il classico allenamento, che si dividerà in tre fasi: libera, per provare mosse e combo (tutte elencate nell’apposito menù), contro un avversario usato dalla CPU e contro una IA alla quale assegnare precedentemente delle mosse, così da poter testare le possibili difese da attuare.Le opzioni di gioco si concludono con la modalità sicuramente più attesa e che verrà sfruttata maggiormente, la sfida. Online le opzioni di gioco sono semplicemente la scelta di una partita classificata o amichevole, con le prime che ci faranno cercare l’avversario in base alle nostre preferenze o creando una nostra stanza, mentre nelle amichevoli potremo giocare senza la pressione psicologica della classifica. Immancabile, ovviamente, il supporto al gioco attraverso il wireless, utile per sfidare i nostri amici, previo possesso di due schede del gioco.

Un pugno d’acciaio tridimensionaleNamco Bandai ha posto molta cura sulla riproduzione del gameplay originario del suo picchiaduro in questa versione portatile: i programmatori si sono impegnati sulla riproduzione dei 60 fps tanto da aver disattivato l’effetto 3D nella modalità multigiocatore. L’attenzione ai dettagli ha così permesso di avere quella rapidità dei combattimenti tipica di Tekken anche su Nintendo 3DS, con il classico sistema dei due pugni e due calci che è stato ampliato dal touch screen e dalla possibilità di impostare in quattro pulsanti posti su di esso altrettante mosse a nostra scelta. Non è possibile memorizzare delle combo e non c’è nessun filtro per evitare di giocare online con chi usa questi tasti “scorciatoia”. Nonostante la velocità considerevole del framerate del gioco, graficamente i programmatori hanno fatto un ottimo lavoro se si guardano i modelli poligonali dei 40 lottatori presenti e, con delle chicche come Heihachi in versione giovanile, si può notare la cura posta nei minimi dettagli e nelle texture di alta qualità, come le numerose animazioni che contraddistinguono ogni singolo combattente. Anche le ambientazioni sono molto particolareggiate e dotate del classico effetto di spaccatura del pavimento nelle occasioni in cui un lottatore cade a terra. Peccato, però, che gli stage siano decisamente esigui, poveri di animazioni e il dettaglio non sia dei migliori. Il titolo presenta invece un comparto sonoro di prima qualità, sia per le tracce, tra le migliori della saga, sia per gli effetti sonori come il parlato dei lottatori. E’ un vero peccato che alla fine Namco Bandai non abbia dato una sua “anima” a questa produzione relegandola ad una sorta di fan service per tutti i patiti della serie, senza un briciolo di storia o modalità arcade e con degli evidenti difetti nel net code della modalità online. Per la precisione, al momento in cui è stato testato il gioco, le numerose partite effettuate hanno presentato sempre gravi problemi di lag e spesso di disconnessione nei casi peggiori. Purtroppo non è stato possibile testare il gioco con altri italiani ma quasi esclusivamente con giocatori extraeuropei o francesi. Speriamo quindi che le cose migliorino almeno per il nostro continente.

– 40 lottatori

– Gameplay fedele all’originale

– Tutta l’atmosfera di Tekken nelle vostre tasche

– Niente storia, niente arcade

– Minimo sindacale per le modalità di gioco

– Il netcode non è il massimo

– Film in inglese

7.5

Tekken 3D Prime Edition risulta un prodotto che si adatta perfettamente agli amanti dei picchiaduro che prediligono il multiplayer tramite wireless, ma decisamente privo di attrattiva per chi non ha amici con cui fare a scazzottate con Kazuya e soci. E’ un vero peccato che Namco Bandai abbia riposto cosi tanta attenzione verso la grafica e il framerate del titolo, dimenticandosi d’inserire una modalità principale che fosse almeno d’attrazione per i giocatori. Cosi come si presenta il gioco, la funzione principale pare essere quella di recuperare tutte le carte collezionabili, oppure effettuare combattimenti contro la CPU che, a certi livelli di difficoltà, presenta anche un’ ottima IA, ma che, alla lunga, risulteranno noiosi. Il titolo resta comunque consigliatissimo a tutti gli amanti della saga che vogliono portare sempre con sé i propri beniamini, presentandosi come un buon episodio portatile di Tekken.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #3
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #4
    Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.