SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sniper Elite III: Afrika

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 18/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Uno degli appuntamenti che più abbiamo atteso durante lo scorso E3 2014 è stato sicuramente quello di Sniper Elite 3: Afrika. Nel corso degli ultimi anni, infatti, Rebellion e 505 Games sono riusciti a portare su console e PC una serie di alta qualità, in grado di far vivere ai giocatori di tutto il mondo un’esperienza da cecchino. Sezioni stealth, posizionamenti ragionati e uccisioni spettacolari, sia per la lunga distanza, sia per l’effetto X-Ray della telecamera, sono stati solo alcuni degli elementi che ci hanno fatto amare i primi capitoli, e già dallo scorso febbraio, periodo in cui abbiamo avuto il nostro primo contatto con questa nuova iterazione, il nostro hype è cresciuto non di poco.
Allo stand del publisher abbiamo potuto mettere le mani sulla versione Xbox One del titolo e affrontare un livello per una quarantina di minuti, rimanendo affascinati per alcuni versi e abbastanza delusi per altri. Vediamo perché.
Benvenuti in Africa!
Non nascondiamo che a un primo approccio il cambio di ambientazione ci aveva spaventato non poco. La mancanza della Berlino cui eravamo ormai stati abituati aveva incusso qualche timore, ma già pochi minuti dopo l’inizio della nostra prova abbiamo potuto apprezzare appieno la mappa di gioco, ora caratterizzata da una miriade di trincee, accampamenti e posizioni strategiche presenti in un numero ancora maggiore rispetto al passato. La sezione che abbiamo provato si collocava ben al di là delle prime fasi di gioco e ci vedeva intenti nell’eliminazione di particolari bersagli o nel recupero di alcuni oggetti, tutte operazioni che potevamo affrontare nell’ordine che più preferivamo. Come già probabilmente detto in una delle anteprime precedenti a questa, infatti, Sniper Elite 3: Afrika abbandona l’opprimente linearità che aveva brutalmente caratterizzato i capitoli già rilasciati per proporre un approccio molto più libero, che quasi rende la nuova produzione Rebellion un open world a tutti gli effetti. Non esisterà dunque un modo giusto per portare a termine il nostro compito, e potremo farci strada aprendo il fuoco a tutto spiano o procedendo con cautela con l’eliminazione di un nemico alla volta, ovviamente senza farci scoprire dai suoi commilitoni sempre all’erta. 
Durante la nostra prova la massima cautela e l’azione stealth si sono rivelate le nostre principali alleate, dato che ogni volta che abbiamo tentato di lanciarci tra le file nemiche ne siamo usciti totalmente sconfitti, tornando innumerevoli volte alla schermata di selezione dell’ultimo checkpoint specialmente alle difficoltà più elevate. Proprio in questo senso gli sviluppatori hanno ancora dato modo di creare diversivi per distogliere l’attenzione dei soldati nemici, lanciando ad esempio una pietra nella direzione opposta a quella della nostra destinazione, accendendo un fumogeno sul posto per tendere loro un agguato o, ancora, qualora volessimo proprio usare la potenza di fuoco del nostro fucile da cecchino, attendere i rumori ambientali che copriranno il suono dei nostri spari. La rilocazione sarà inoltre assolutamente necessaria qualora venissimo scoperti, e più volte saremo costretti ad abbandonare la posizione allontanandoci di decine di metri per fare rientrare l’allarme.
La selezione delle armi e degli oggetti secondari è inoltre ora facilitata grazie alla presenza di una weapon wheel che, richiamabile semplicemente con la pressione di un tasto, permette una scelta rapida di ciò che ci occorre, rendendoci subito pronti all’azione e ad eventuali imprevisti.
Full body scanning
Ancora una volta i ragazzi di Rebellion hanno svolto un ottimo lavoro nell’implementazione della fisica, con un sistema balistico che è stato ulteriormente perfezionato rispetto a quello visto nei capitoli precedenti. La modalità di fuoco sarà sempre la stessa, ma stavolta caratterizzata da una migliore precisione e dalla solita spettacolare killcam, che nonostante tutto ci pare essere leggermente censurata rispetto ai capitoli precedenti. Molto probabilmente era dovuto al fatto che la build presentata non fosse completamente rifinita a dovere, ma spesso abbiamo notato una mancata attivazione della modalità a raggi X una volta colpita una zona differente dalla testa.
A livello di intelligenza artificiale, invece, non ci siamo proprio. Sebbene non stessimo giocando alla difficoltà massima, i soldati nemici ci sono sembrati piuttosto deludenti, con reazioni ritardate o movimenti del tutto casuali, che più volte li hanno visti correre ad esempio contro una roccia nonostante ci trovassimo di fronte a loro. E’ piuttosto difficile che problemi di questo tipo vengano risolti a circa due settimane dal rilascio, dato che ormai il titolo è ormai in fase gold, e una risoluzione via patch ci pare altrettanto improbabile.
Il comparto tecnico invece si è mostrato davvero valido sulla console di casa Microsoft, con una risoluzione che dovrebbe essere di 1080p e un frame rate intorno ai 30 FPS, senza cali meritevoli di menzione. L’aggiunta della tessellation ha inoltre impreziosito l’intero impatto visivo, che viene tuttavia leggermente inficiato da qualche incertezza nella gestione delle ombre e delle texture, con sporadici pop in che potrebbero infastidire i più.

– Comparto tecnico di tutto rispetto

– Finalmente i 1080p nativi

– Nuove ambientazioni

Nonostante qualche incertezza, Sniper Elite 3: Afrika si è rivelato un titolo valido durante la nostra ultima prova, ed è ormai pronto per arrivare sugli scaffali di tutti i negozi italiani il prossimo 27 giugno. Quello che speriamo è che la versione finale del titolo riesca a correggere almeno in parte le deficienze dell’intelligenza artificiale e alcuni problemi minori nella gestione degli elementi a schermo, elementi su cui il team di sviluppo dovrebbe essere al lavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento

FBC: Firebreak, lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one quattro mesi fa, si è rivelato un fallimento finanziario, un risultato che non sorprende.

Immagine di Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.