SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shockman

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 17/04/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.4

Alcuni videogame finiscono col diventare un vero punto di riferimento del genere al quale appartengono ed un modello da seguire per tutti gli sviluppatori. I titoli migliori si trovano pertanto a dover dividere il mercato, che si satura di prodotti miseramente uguali, con una serie infinita di cloni più o meno curati. Il robottino Mega Man, che nei suoi venti e più anni di storia ha saputo rinnovarsi ed offrire svariate novità agli appassionati, ha subito la sorte che spetta ai titoli più importanti.Quasi un anno fa, tra il disinteresse generale, è stato pubblicato per Virtual Console Shockman, un titolo che osservando la struttura ricorda sotto molti punti di vista il celebre personaggio Capcom. Spinti dalla curiosità ed approfittando della leggera fase di calma della Virtual Console, abbiamo deciso di scaricare questo titolo. Scoprimao di cosa si tratta.

Una storia molto originaleQuesto discreto prodotto, sviluppato da Hudson Soft e scaricabile per 600 Wii Points, è stato lanciato nel 1991 per Pc-Engine, e vanta una storia personale piuttosto intricata. Shockman è in realtà il secondo episodio della serie Schbibinman, che in Giappone ha riscosso un buon successo di pubblico. A molti questo titolo potrebbe dire nulla, ma navigando in rete si possono trovare notizie interessanti su questa serie di azione che ha prodotto nel tempo altri due validi episodi.La terra è stata invasa dai malvagi Ryo Empire ed i nostri due eroi, Sonya ed Arnold, devono salvare Doc, il professore che nell’episodio precedente aveva donato loro il potere di trasformarsi in Shockman. Tutto l’impianto grafico e stilistico ricorda in maniera imbarazzante il già citato Mega Man. Il protagonista principale, l’aspetto del dottore e le sessioni tra un livello e l’altro generano un senso di déjà vu davvero fastidioso. L’avventura può essere vissuta utilizzando uno dei due personaggi principali, le differenze a livello stilistico sono minime.Shockman è un titolo d’azione sparatutto nel quale a livelli a piedi in pieno stile Contra si alternano scadenti fasi sparatutto che vi mettono alla guida di vari mezzi d’attacco. Il nostro personaggio deve affrontare otto stage ed il relativo boss finale. Gli scenari sono piuttosto vari e cercano di rendere l’avventura piacevole da vivere. Al termine dell’energia, la nostra unica vita svanisce e non ci resta che utilizzare uno dei continue infiniti a nostra disposizione ricominciando il livello dall’inizio. La difficoltà del titolo è settata in maniera abbastanza convincente anche se l’esiguo numero di livelli potrebbe rendere Shockman un po’ troppo breve per i giocatori più navigati. Il titolo è comodamente giocabile sia con il telecomando Wii posizionato orizzontalmente che con il Classic Controller.

Il regno della noiaTecnicamente Shockman risulta abbastanza gradevole, anche se globalmente il tutto appare leggermente inferiore alla media dei titoli per Pc-Engine.Graficamente Shockman, pur distinguendosi per una certa mancanza di personalità, risulta migliore se paragonato ai primi titoli di Mega Man (e ciò è ovvio visto che il NES è una console meno evoluta). Le ambientazioni risultano abbastanza varie, ma anche piuttosto scialbe. Le animazioni sono discrete e la fluidità generale più che buona.Le sezioni sparatutto, che personalmente mi hanno ricordato nella fisica dei movimenti lo sparatutto di Sega Fantasy Zone, risultano un po’ lente e di difficile gestione. Gli ostacoli ed i nemici sono a volte troppo invadenti su schermo e molto resistenti.La colonna sonora del titolo risulta orecchiabile e ritmata e, pur non essendo molto originale, scandisce in maniera convincente il ritmo di gioco.La giocabilità di Shockman risente invece di continui alti e bassi. Le fasi platform alternano momenti piuttosto monotoni ad altri più interessanti, tra i quali spicca il boss volante del primo livello.Shockman è un buon titolo che non ci ha però pienamente convinto. La struttura generale è buona e l’idea di dividere l’avventura in due strutture differenti poteva garantire un minimo di originalità, ma in definitiva tutto appare un po’ troppo anonimo e il tutto non decolla. Tecnicamente il gioco non sfigura rispetto ad altri prodotti pubblicati in quegli anni ed il divertimento alla fine non manca, ma la magia e le idee di Mega Man sono ben lontane.

– Piacerà ai fan di Megaman

– Buona fluidità

– Discretamente divertente

– Avventura un po’ sottotono

– Fase sparatutto poco curata

– Non molto lungo

6.4

Shockman è il classico platform di azione dei primi anni novanta. Il titolo Hudson, arricchito da alcune fasi di puro sparatutto, risente di una struttura che pur risultando curata non riesce sempre a catturare il giocatore. Tecnicamente il gioco non sfigura, ma tutto appare piuttosto scialbo e la sensazione di “già visto” vi accompagnerà per tutta la partita. Se amate Mega Man potreste tenere in considerazione come seconda scelta questo discreto titolo Hudson. Se invece siete nuovi giocatori e volete provare l’ebbrezza degli adrenalinici run ‘n gun degli anni novanta allora puntate decisi su Mega Man, Gunstar Heroes o Super Probotector: non ve ne pentirete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.