SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pro Evolution Soccer 5

Advertisement

Avatar di Luke79

a cura di Luke79

Pubblicato il 06/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Pro Evolution Soccer 5 approda sul nuovo sistema portatile targato Sony e si porta dietro un sacco di pregi ma anche qualche difetto di cui avremo fatto volentieri a meno. Questo titolo era atteso da tempo, già mesi fa lo si identificava come la più importante killer application per la Psp (al pari di GTA: Liberty City Stories): ora che è uscito è difficile dire se ha raggiunto il suo scopo, saranno i dati di vendita a dare l’ardua sentenza.Un passo importante è comunque stato fatto e sono convinto che Konami riuscirà nei prossimi anni a migliorare il suo prodotto e a portarlo anche sulla Psp vicino alla perfezione. Intanto gustiamoci nella giusta maniera questo primo capitolo della serie, perché stiamo sempre parlando di Pes, ovvero il Re incontrastato dei giochi di calcio.

Quattro calci ad un palloneDopo ore e ore di gioco a Pro Evolution Soccer 5, posso dire che non è stato per niente facile passare dalla versione casalinga alla versione portatile. La prima cosa a cui bisogna fare l’abitudine è l’impugnatura, molto diversa rispetto ad un pad e, soprattutto l’utilizzo dei tasti R e L necessita molta pratica. Un aspetto fastidioso è dovuto al posizionamento della levetta del power: mi è successo più di una volta che in fasi concitate delle partite, per un suo involontario spostamento, mi si sia spenta la Psp.Una volta, però, che si prende confidenza con la macchina tutto diventa più facile e ci si può dedicare completamente a tritare gli avversari.Il gioco, dal punto di vista del gameplay, è pressochè identico alle versioni da casa, e si porta dietro tutti i cambiamenti che sono stati fatti rispetto al capitolo precedente: ogni giocata è vicina al realismo assoluto, per andare in gol è fondamentale imparare ad eseguire finte, controfinte, triangolazioni al limite del fuorigioco, dribbling pazzeschi, cross tagliati dal fondo e molto, molto altro ancora. I giocatori tecnicamente più forti, in questo senso, vi daranno una grossa mano, ma attenzione a provare una veronica con una pippa e farete una figuraccia con perdita del pallone.I fuoriclasse sono dotati di tecnica, di precisione, di visione di gioco nettamente superiori ai calciatori normali ed è giusto così, visto la volontà da parte di Konami di sviluppare un gioco sempre più realistico. Una cosa però che non mi ha soddisfatto è la velocità dell’azione di gioco, la trovo eccessiva, in alcune occasioni ho faticato a seguire la palla e i giocatori in movimento. Si ha la sensazione di un effetto scia che probabilmente è solo una percezione ottica però incide molto perché in alcuni momenti non riuscirete a ragionare e avrete l’impressione di una trama di gioco a tratti confusionaria: tutto questo è molto stancante per gli occhi e non è mai un bene! Le difficoltà maggiori, in questo senso, le ho avute nel seguire i lanci lunghi e i tiri da fuori.Sono difetti che è giusto sottolineare, perché per poco non siamo di fronte ad un capolavoro e quando succede questo è un vero peccato.

Campionati e coppeLe modalità di gioco di questo Pro Evolution Soccer 5 hanno subito un pesante ridimensionamento e anche questa è stata una scelta quanto meno discutibile. Mi dispiace ma eliminare la Master League vuol dire togliere molto spessore al titolo in single player. Avremo la possibilità di fare sei differenti campionati tra cui la serie A, ma non è la stessa cosa, perché, io che mi ritengo un professionista di questo gioco, dopo aver disputato uno, due campionati a 5 stelle senza perderne una, non avevo più interessi per la modalità singola. Troppo limitante, questa scelta per i giocatori più esperti, se poi aggiungiamo il solito problema delle licenze, ci troviamo di fronte qualcosa di incompiuto. Vero è che, grazie alla possibilità di connettere la Psp al Pc, potremo presto scaricare rose aggiornate, maglie e tutto il resto però, secondo me, è sempre una trafila che non ci dovrebbe essere.La modalità wireless è sicuramente il massimo punto di forza del titolo: non c’è cosa più bella che sfidare un amico e batterlo! Oppure potrete giocare assieme contro il computer, ma io preferisco la prima possibilità che è sempre più appagante.

Un colpo d’occhio notevoleDal punto di vista tecnico Pro Evolution Soccer 5 è magnifico, tiene testa, nel suo piccolo, alla versione per Pc: i giocatori, il campo, sono ricreati alla perfezione e godono di una pulizia visiva e di una qualità dell’immagine eccezionali, merito sicuramente dello schermo lcd, ma anche del lavoro fatto da Konami per adattare perfettamente il gioco alla Psp.Ottime anche le animazioni dei tifosi sugli spalti, nulla è stato lasciato al caso e si vede.La visuale più larga ci permette di vedere una buona porzione di campo ma sarà comunque indispensabile affidarsi al radar.Ogni tanto si avverte qualche rallentamento, soprattutto alla ripresa del gioco con una rimessa dal fondo, ma del resto era difficile al primo tentativo fare di meglio dal punto di vista grafico.Per allegerire il carico del gioco è stata tolta la telecronaca, visto che è sempre stata pessima, hanno fatto pure bene, così hanno evitato quel fastidioso effetto di “stop&go” che affligge ad esempio le chiamate dell’arbitro in Virtua Tennis. Gli effetti sonori, sia quelli del campo che quelli dello stadio, rimangono invece di ottimo livello e usando le cuffie, è difficile non esaltarsi, perché ci sentiremo totalmente immersi nel clima della partita.

– Ottima grafica

– Realismo vicino alla perfezione

– Pes è sempre Pes

– Niente master

– Poche licenze

– Difficile in alcuni momenti seguire il gioco

– Poche modalità

– Uguale a Winning Eleven 9 Ubiquitous Evolution

8.0

Non è stato facile per me fare la recensione di Pro Evolution Soccer 5. Ho riflettuto un paio di giorni più del solito per esprimermi e ci può stare che alcuni non saranno d’accordo con me. Prima cosa che mi sento di dire è che questo gioco non è una killer application per la Psp, i tagli sono stati veramente troppi e alcuni, vedi la mancanza della Master League, molto gravi. Questo prodotto è comunque su livelli alti, del resto stiamo parlando di Pes, però la Konami deve darsi molto da fare per realizzare una versione portatile al pari di quella casalinga. Sono sicuro, visto l’ottimo adattamento dal punto di vista grafico, che ci riuscirà.

In definitiva come primo tentativo non c’è male, ma prima di parlare di capolavoro aspettiamo magari il prossimo episodio della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #5
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.