SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pirati dei Caraibi: Ai confini del Mondo

Advertisement

Avatar di SAH

a cura di SAH

Pubblicato il 29/05/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

La maledizione della prima luna ha riportato in auge a livello cinematografico il magico mondo dei pirati. La prima trasposizione videoludica venne realizzata da Bethesda e si trattò di un buon gdr che però non mostrava alcuna attinenza con il film originale. La maledizione del forziere fantasma ha consacrato Johnny Depp, alias Jack Sparrow, e la sua ciurma nell’ olimpo cinematografico con incassi da record. Per sfruttare al meglio il successo dei botteghini, Disney Interactive decise di realizzare un titolo solo per console portatili ottenendo risultati assai modesti. In concomitanza con l’uscita del terzo ed ultimo film della saga (ma mai dire mai..), la software house americana sostiene di aver imparato dai propri errori e si presenta ai nastri di partenza con ben sette versioni dello stesso prodotto, ognuna curata e rifinita da un gruppo di sviluppatori differente. Spaziogames è pronta a salpare in compagnia di Elizabeth Swann e della ciurma più pazza del cinema.

All’arrembaggio!Con una decina di giorni di anticipo rispetto all’uscita del gioco completo è stata diffusa sul marketplace di Xbox Live una demo molto interessante che poneva luci ed ombre sulla qualità della versione finale del gioco: il primo livello, ambientato su un’isola-prigione, mostrava una qualità grafica elevata. Soprattutto la qualità degli effetti di rifrazione dell’acqua e il sapiente uso dei pixel shader avevano colto di sorpresa anche i denigratori dei titoli multi-formato. I personaggi principali inoltre godevano di una ottima riproduzione, non solo per quanto riguardava l’abbigliamento ma anche i movimenti del corpo e i gesti delle mani. Anche le versioni PC e PS2 pur non raggiungendo la qualità delle versioni Next-Gen riescono a ricreare brillantemente l’atmosfera piratesca che pervade ogni singola ambientazione. Le maggiori perplessità riguardavano la telecamera e il sistema di combattimento, che risultava ai più troppo meccanico. La versione finale del gioco presenta una gestione della telecamera che, pur risultando piuttosto scomoda sia nelle sessioni platform che durante i combattimenti, si dimostra maggiormente reattiva all’intervento diretto del giocatore. Contrariamente alla maggior parte dei casi, i problemi di visuale si manifestano soprattutto nei combattimenti negli spazi stretti dove lo zoom sul protagonista è fin troppo accentuato non permettendo di prevenire eventuali attacchi nemici. Il sistema di combattimento è rimasto pressoché identico alla demo e ricorda vagamente, per meccaniche, la versione PSP del precedente capitolo. I tasti a disposizione per eseguire combo sono tre: l’attacco di sciabola, il pugno e la presa. L’attacco con l’arma bianca sarà sicuramente la strategia più usata per terminare con successo qualsiasi combattimento. Negli scontri più concitati infatti, l’utilizzo delle altre due opzioni rallenteranno l’azione scoprendo il fianco anche ai miseri pirati di strada che potranno colpire indisturbati. Teoricamente ogni contrattacco può essere evitato grazie ad una icona rossa che apparirà ai piedi del nemico. Esiste poi una seconda tipologia di nemici che non può essere sconfitta con i metodi tradizionali ma sarà necessario eseguire una combo dopo aver caricato l’apposita barra, come si faceva negli arcade-game anni novanta. Infine, in stile cinematografico, il giocatore dovrà affrontare dei duelli cercando di rispondere a tempo ai colpi inflitti dal nemico per poi contrattaccare e dare vita a sua volta ad una serie di combo sperando di mandare a segno i colpi.

Ai confini del mondo… e del giocoLa trama si sviluppa a cavallo tra il secondo e il terzo film riprendendo scene famose agli appassionati ma spesso riadattate ai fini videoludici. Ad esempio per ottenere il cuore di David Jones non bisognerà sfidarlo a carte ma suonare il suo gigantesco organo dopo aver recuperato lo spartito dai due mini-boss. I livelli mettono in luce un’altro limite del prodotto Eurocom: l’estrema linearità non permette la libertà d’azione che un titolo di pirati meriterebbe. Città come Port Royal e Singapore si riducono a semplici viuzze che sfociano in un’area più vasta che presuppone un combattimento particolarmente ostico. Anche i tesori e gli oggetti extra utili non ai fini della trama ma per sbloccare obiettivi, sono collocati in zone adiacenti al percorso principale e basterà un minimo di attenzione per completare un livello al 100%, minando fortemente il fattore rigiocabilità. Nel corso delle undici missioni difficilmente capiterà di incappare in combattimenti troppo ostici o enigmi irrisolvibili, tutto questo si traduce in una longevità che si attesta sulle otto ore di gioco circa. Anche il tanto decantato motore grafico non è esente da difetti che dimostrano un lavoro sommario in fase di beta testing: riteniamo inaccettabile che un gioco del 2007 presenti ancora compenetrazioni dei corpi, fenomeni di bad-clipping e muri invisibili soprattutto in un gioco che per tipologia non si avvicina nemmeno lontanamente a titoli free-roaming. Anche l’interazione con l’ambiente esterno è veramente ridotta al minimo, non sarà infatti possibile interagire se non con gli oggetti che per gli sviluppatori hanno una finalità nello svolgimento dell’azione. Convince invece il doppiaggio che vede, per la maggior parte dei protagonisti, le voci italiane originali del film. Le battute scorrono senza che si abbia mai la sensazione di una lettura forzata e anche la sincronia labiale si dimostra tra le migliori in un videogioco. Anche i commenti dei personaggi non giocanti sono piuttosto numerosi e divertenti e ben si adattano al contesto del gioco.

– Divertente fino alla fine

– Doppiaggio ben realizzato

– Duelli appassionanti

– Corto e difficilmente rigiocabile

– Numerose sbavature grafiche

– Sistema di controllo macchinoso

– Azione di gioco ripetitiva

6.3

Nonostante i tanti difetti su cui qualunque giocatore farà fatica a sorvolare, “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” si rivela un titolo tutto sommato piacevole e abbastanza divertente da giocare dall’inizio alla fine anche in virtù di una longevità non proprio elevatissima. La presenza degli obiettivi e di oggetti segreti da ricercare tra un combattimento e l’altro lascia al titolo Eurocom un piccolo margine di rigiocabilità ai fans della trilogia piratesca targata Jerry Bruckheimer soprattutto se riusciranno a sorvolare sulla eccessiva ripetitività dell’azione di gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.