SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pinball

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 15/09/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Mario & PaulineMario, tozzo e baffuto idraulico italiano, è l’indiscussa icona Nintendo. L’andatura buffa, il gridolino “mamma mia” che ci accompagnava sul Nintendo 64 e l’inconfondibile salopette sono solo alcuni dei particolari che hanno reso grande questo piccolo personaggio che da venti e più anni sta sulla cresta dell’onda. Un esercito di comprimari in continua crescita, dal fidato Luigi alla splendente Rosalinda, ha reso quasi vivo il regno dei funghi e tutti i mondi che l’ometto rosso e blu ha visitato nella sua lunga carriera. A volte gli sviluppatori della casa di Kyoto abusano della nostra pazienza inondandoci di titoli a sfondo mariesco, ma molto spesso Mario è stato sinonimo di qualità.I più giovani potrebbero però non sapere che Mario originariamente non portava quel nome, ma quello di Jumpman; erano i tempi di Donkey Kong. Inoltre il tormentato rapporto con la Principessa Peach (sono fidanzati? E Bowser come l’ha presa?) nasce dopo una breve ma intensa storia d’amore con la bella Pauline (Lady in Giappone). La fanciulla salvata in Donkey Kong in realtà vanta qualche altra apparizione, poco nota a dire il vero, in titoli minori ed in tempi non sospetti. Questo personaggio appare insieme a Mario in un vecchissimo simulatore di flipper intitolato Pinball (nome originale del gioco negli Stati Uniti).

I videogiochi incontrano il flipperPinball è un simulatore di flipper pubblicato nel 1985 su NES in occasione del lancio americano della fortunata console a sedici bit. Il titolo è disponibile anche su Virtual Console al costo di 500 Wii Points ed è comodamente giocabile grazie all’utilizzo del telecomando Wii posizionato orizzontalmente.Pinball, visto ai giorni, nostri offre davvero poco, a dispetto di un’emulazione impeccabile, specialmente a causa di una impostazione tecnica e grafica che oggi appare assolutamente scialba.Tecnicamente il titolo è accostabile a quella prima generazione di titoli del Nintendo Entertainment System che ancora non si erano evoluti. Con una maggiore abilità di programmazione sulla console e con il passare degli anni si sono visti prodotti di ben altro spessore.La scarna pagina iniziale, che ci permette di selezionare una delle quattro voci disponibili, fa tornare alla mente i vecchi Game & Watch. Il giocatore può selezionare l’opzione di gioco A e l’opzione di gioco B sia in singolo che con due giocatori ovviamente alternati.A questo punto si accede alla schermata di gioco e si comincia lanciando la biglia tentando di inanellare bonus su bonus ottenendo i classici punteggi stratosferici.Con un particolare bonus si finisce col giocare ad una specie di irritante clone di Arkanoid nel quale muovendo un Mario (eccolo!) in stile Pong dovrete salvare la bella Pauline.

Accendi il portatileLa pagina pubblicitaria di Nintendo esalta le doti di questo remoto videogame tessendo le lodi all’ottimo studio della fisica della pallina. Sappiamo che Nintendo cerca di porre grande cura nei proprio prodotti ed anche in questo caso non si è smentita.La dinamica di gioco ci ha convinto e non si ha quasi mai la sensazione, tipica di alcuni flipper, di perdere unicamente per ingiustizie varie piovute dal cielo. In un titolo del genere conta la fortuna oltre all’abilità, ma il controllo delle quattro pinne (in inglese appunto “flippers”) è puntale e preciso. La smania di conquistare nuovi record alla lunga ci assale e si finisce col provare qualche volta in più il gioco.Il limite di Pinball è legato, più che all’aspetto esteriore antiquato, ad una certa carenza di opzioni. L’aggiunta del sottogioco di Mario è una buona idea, ma la presenza di un solo tavolo è davvero limitante.I cinque euro richiesti poi sono a nostro avviso esagerati considerato che chiunque abbia un computer può trovare un gioco di Pinball già inserito di default nel sistema operativo e che molti cellulari sono accompagnati proprio da una versione in miniatura del gioco.Pinball non è un brutto titolo, è solo un simulatore vecchio e molto limitato che potrebbe interessare davvero a poche persone.

– Buona fisica della pallina

– Ci sono pure Mario e Pauline!

– Davvero vecchio

– Davvero limitato

– Un solo flipper

6.0

Pinball è un gioco di flipper che si perde nella notte dei tempi. L’unico scopo della vostra partita è quello di superare il record precedente. La grafica è essenziale ma funzionale, la risposta ai comandi soddisfacente, ma la varietà praticamente nulla.

Se amate i giochi “easy” di questo genere utilizzate tranquillamente il Pinball presente su Windows o quello precaricato in molti cellulari. Se invece siete degli inguaribili amanti del NES e desiderate una collezione al completo scaricate questo titolo senza problemi. La fisica della biglia è buona e l’unico difetto vero è proprio è legato al passare degli anni. Ai tempi dell’uscita era accettabile ma i cinque euro richiesti oggi sembrano francamente un po’ troppi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.