SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Oscar 2017

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 25/01/2017 alle 00:00
Nonostante abbia perso la nomination come Miglior film straniero, Fuocoammare di Gianfranco Rosi ha ricevuto la nomination agli Oscar come miglior film documentario. La pellicola italiana, già vincitrice dell’Orso d’oro a Berlino, dovrà vedersela con I am Not Your Negro, Life Animated, OJ: Made in America e 13th.  Prodotto da 21Uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce e Rai Cinema, Fuocoammare narra della struggente realtà degli sbarchi di migranti che interessano da troppo tempo le coste dell’isola di Lampedusa.
Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregoriani, candidati per il make-up del film Suicide Squad, ispirato ai celebri fumetti DC Comics, cercheranno invece di portare ancora più in alto il tricolore durante la notte degli Oscar. A cercare di ottenere la statuetta, anche Eva von Bahr e Love Larson per a Man called Ove, e Joel Harlow e Richard Alonzo per Star Trek: Beyond. Anche un quarto italiano, Alan Barillaro, supervisore alle animazioni per Pixar Animation Studios, è candidato per il suo cortometraggio Piper.
Ad ogni modo, tutti gli occhi sono ovviamente puntati sulle 14 nomination, comprese quelle come miglior film e migliori attori protagonisti, del musical diretto da Damien Chazelle con Emma Stone e Ryan Gosling, La La Land. Nelle sale italiane da giovedì prossimo, il film narra di una particolare e intensa storia d’amore tra un’attrice emergente e un appassionato musicista jazz non propriamente sulla cresta dell’onda. 
Anche Star Wars riesce quest’anno a portarsi a casa una nomination, quella per i Migliori effetti speciali per Rogue One: a Star Wars Story, titolo che dovrà contendersi con l’altrettanto valido Doctor Strange, dei Marvel Studios. Tra gli altri candidati di spicco, Arrival di Denis Villeneuve, Hacksaw Ridge di Mel Gibson, Il diritto di contare di Theodore Melfi, Lion – Viaggio verso casa di Garth Davis, Moonlight di Barry Jenkins, Hell or High Water di David Mackenzie, Manchester By The Sea di Kenneth Lonergan e Barriere di Denzel Washington. 
Ecco, di seguito, tutte le candidature agli Academy Awards 2017, in attesa della serata di premiazione che si terrà a Los Angeles il 26 febbraio prossimo.
Miglior film 
Arrival di Denis Villeneuve
Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Il diritto di contare di Theodore Melfi
Lion – Viaggio verso casa di Garth Davis
Moonlight di Barry Jenkins
Hell or High Water di David Mackenzie
Manchester By The Sea di Kenneth Lonergan
Barriere di Denzel Washington
La La Land di Damien Chazelle
Miglior attrice
Isabelle Huppert per Elle
Ruth Negga per Loving
Natalie Portman per Jackie 
Emma Stone per La La Land 
Meryl Streep per Florence
Miglior attore 
Casey Affleck per Manchester by the Sea
Andrew Garfield per Hacksaw Ridge
Ryan Gosling per La La Land
Viggo Mortensen per Captain Fantastic
Denzel Washington per Barriere
Miglior attrice non protagonista 
Viola Davis per Barriere
Naomie Harris per Moonlight 
Nicole Kidman per Lion 
Octavia Spencer per Il diritto di contare
Michelle Williams per Manchester by the sea
Miglior attore non protagonista
Dev Patel per Lion
Michael Shannon per Animali notturni
Lucas Hedges per Manchester by the Sea
Jeff Bridges per Hell or High Water
Mahershala Ali per Moonlight
Miglior regia
Damien Chazelle per La La Land
Mel Gibson per Hacksaw Ridge
Barry Jenkins per Moonlight
Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea
Denis Villeneuve per Arrival
Miglior fotografia
Arrival
La La land
Lion
Moonlight
Silence
Miglior film non in lingua inglese
Land of mine (Danimarca)
A man called Ove (Svezia)
Il cliente (Iran)
Tanna (Australia)
Toni Erdmann (Germany)
Miglior film d’animazione
La mia vita da zucchina
Kubo e la spada magica
Zootropolis
La tartaruga rossa
Miglior sceneggiatura originale 
Damien Chazelle per La la land
Kenneth Lonergan per Manchester by the sea 
Taylor Sheridan per Hell or high water 
Yorgos Lanthimos e Efthymis Filippou per The lobster
Mike Mills per 20th century woman
Miglior sceneggiatura non originale
Eric Heisserer per Arrival
August Wilson per Fences 
Allison Schroeder e Theodore Melfi per Hidden figures
Luke Davies per Lion
Barry Jenkins e Tarell Alvin McRaney per Moonlight
Miglior fotografia 
Bradford Young per Arrival 
Linus Sandgren per La la land
Grieg Fraser per Lion 
James Laxton per Moonlight
Rodrigo Prieto per Silence
Miglior documentario
Fuocoammare
I Am Not Your Negro
Life, Animated
O.J.: Made in America
The 13th
Miglior film straniero
Land of Mine – Sotto la sabbia di Martin Zandvliet (Danimarca)
A Man Called Ove di Hannes Holm (Svezia)
Il cliente di Asghar Farhadi (Iran)
Tanna di Bentley Dean e  Martin Butler (Australia)
Toni Erdmann di Maren Ade (Germania)
Migliori costumi 
Joanna Johnston per Allied – Un’ombra nascosta
Colleen Atwood per Animali fantastici e dove trovarli
Consolata Boyle per Florence
Madeline Fontaine per Jackie
Mary Zophres per La la land
Miglior colonna sonora 
Micachu per Jackie
Justin Hurwitz per La la land 
Dustin O’Halloran, Hauschka per Lion
Nicholas Britell per Moonlight 
Thomas Newman per Passengers 
Miglior canzone originale 
Audition (La La Land)
Can’t Stop the Feeling! (Trolls)
City of Stars (La La Land)
The Empty Chair (Jim: The James Foley Story)
How Far I’ll Go (Oceania)
Migliori effetti speciali
Il libro della giungla
Rogue One. A Star wars story
Deepwater. Inferno sull’oceano
Doctor Strange
Kubo e la spada magica
Miglior scenografia
Arrival
Animali Fantastici e dove trovarli
Ave, Cesare!
La La Land
Passengers
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.