SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nintendogs e Cats

Advertisement

Avatar di Darkzibo

a cura di Darkzibo

Pubblicato il 11/04/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Correva il lontano (in termini videoludici) 2005: chi scrive, insieme ad altri componenti della vecchia redazione di Spaziogames.it, era stato invitato ad un party vip per assistere alla presentazione di Nintendogs per Nintendo DS. Oltre alle classiche foto di rito con personaggi più o meno famosi, era possible provare l’allora innovativo titolo, che si proponeva come un novello tamagochi, naturalmente più profondo e dettagliato rispetto al pulcino a cristalli liquidi che tanto aveva fatto parlare di sè verso la fine degli anni novanta. In queste settimane, con l’arrivo di Nintendo 3DS, i cagnolini virtuali sono tornati per fare mostra di sè in tutta la loro tenerezza tridimensionale.

Carini, coccolosi e treddìIl concept che caratterizza questa simulazione di addestramento targata Nintendo (che, ricordiamo, è suddivisa in tre versioni) è pressochè identico a quello che avete potuto ammirare sei anni fa: una volta selezionato il cucciolo presso l’allevatore, sarete chiamati a compiere tutte le azioni che si confanno a tale situazione. Dovrete quindi dargli da mangiare, pulirlo, abbeverarlo, portarlo a fare qualche passeggiata e, non da ultimo, addestrarlo, così come dovrebbe avvenire nella realtà, per farlo partecipare alle gare che caratterizzano il gameplay. Vostro compito sarà altresì quello di dare un nome al cucciolo, in maniera da poter utilizzare i comandi vocali tramite il microfono del 3DS, proprio come avveniva sulla precedente piattaforma. Oltre a questo, giocherà un ruolo importante l’addestramento: tramite i comandi vocali insegnerete al vostro cagnolino diverse azioni, che vi serviranno durante le gare o semplicemente nella vostra dimora. Saranno presenti anche diversi negozi che vi permetteranno di comprare oggetti per vostri amici a quattro zampe: si va dall’acquisto del cibo, dell’acqua e di altri beni primari o secondari come i numerosi giocattoli con cui far passare il tempo al vostro cucciolo presso il Barc, oppure accessori (ce ne sono di tutti i tipi con il proseguo del gioco) presso il negozio Coletta o arredamento da Mondo Home o ancora, addirittura da Mr. R per recuperare beni di seconda mano. Non mancherà anche l’allevamento, luogo adatto per selezionare nuovi cuccioli, e l’albergo, in cui potrete ‘parcheggiare’, in assoluta sicurezza, tre piccoli amici che saranno comunque disponibili in qualsiasi instante lo desideriate. Novità di questa edizione è rappresentata dalla presenza dei gatti. Questi simpatici micetti sono stati tuttavia inseriti come mero contorno e, anche se si faranno comunque accarezzare, non giocheranno mai un ruolo veramente importante al pari dei fidi quattrozampe. Infatti, così come nella realtà, i lontani parenti dei leoni saranno tutt’al più menefreghisti, e si proporranno qualche volta solo per farvi un piccolo regalo o per chiedere cibo. I felini saranno acquistabili, con il proseguo del gioco, presso l’allevamento.Le passeggiate vi consentiranno di percorrere una strada più o meno lunga: durante queste scampagnate incontrerete nuovi personaggi rappresentati dalla semplicistica classica struttura dei Mii che accompagneranno la propria bestiola, e regali sparsi qua e là che andranno ad arricchire il vostro corredo.

Cosa cambia dunque? Rispetto alle vecchie edizioni differenze sostanziali nel concept, a quanto avrete sicuramente capito, non ce ne sono. Il fattore che tuttavia cambia le carte in tavola è la rinnovata struttura del gameplay. Infatti, stavolta, non avrete un contatto per così dire ‘diretto’ con il cucciolo sul touch screen ma dovrete accontentarvi di accarezzare la sua ombra. Questo perchè i programmatori hanno deciso di inserire l’azione sullo schermo superiore, quello in grado di proporre l’effetto tridimensionale sulla neo console Nintendo. La mancanza di un’interazione con i quadrupedi fiacca leggeremente l’esperienza di gioco, anche se poi, giocandoci alla lunga, tale sensazione tende ad attenuarsi. Inoltre, nei momenti in cui non avrete a che fare con alcun animale, potrete comunque selezionarlo cliccando sulla sua immagine sempre presente sullo schermo tattile. Altro aspetto interessante è rappresentato dal nuovo Street Pass, altra novità di Nintendo 3DS. In questo caso, il software vi costringerà ad uscire letteralmente di casa e, una volta incontrato un altro giocatore con la console Nintendo, vi scambierete automaticamente una foto del vostro cucciolo e un regalo preimpostato, e potrete incontrarvi nel parco con i vostri Mii. Inoltre, potrete ottenere anche nuove razze da inserire nel vostro allevamento. Novità senza dubbio interessanti, che mostrano quanto Nintendo stia puntando sullo Street Pass che potrebbe avere un discreto successo anche nel nostro paese, ma solo tra qualche anno.Anche la realtà aumentata, impiegabile tramite la carta RA, non è stata dimenticata e, tramite questa, potrete rendere “reale” il vostro animale facendolo giocare e impartendogli comandi, ad esempio sul tavolo della vostra cucina. Se infine attiverete SpotPass avrete sempre, tramite la connessione wireless, la possibilità di ricevere oggetti nuovi e aggiornare così le vostre collezioni.

Cani che scappanoIl punto forte su cui però si basa Nintendogs + Cats è dato dalla resa tridimensionale. I cagnolini e i gatti, oltre ad essere più curati esteticamente, con una buona grafica che li rende ancora più morbidi e realistici di quanto potevate ricordare, e più realistici nelle movenze, grazie ad un motore grafico ancora più fluido, l’effetto tridimensionale, anche se switchato a poco più della metà della barra 3D, vi donerà la sensazione di poter toccare i simpatici animali. Interessante è la differenziazione delle razze (circa nove per versione, per un totale di ventisette) e dei diversi comportamenti che ognuna di esse mostrerà. Le ambientazioni, stavolta, risultano più dettagliate e in grado di inserire al meglio il giocatore nella casa dei propri cuccioli.Il comparto sonoro, a parte tracce audio repetitive, propone il simpatico abbaiare dei cagnolini, mentre molto metallico e irreale risulta il miagolio dei gatti.

– Effetto 3D ben implementato

– Street Pass sfruttato a dovere

– Molte razze

– Presenza dei gatti poco sfruttata

– Poche novità

7.2

Nintendogs + Cats si propone come uno dei titoli in grado di mostrare come possano essere sfruttate, anche se in maniera limitata, le caratteristiche di Nintendo 3DS. A fronte di un titolo già conosciuto e che trasforma leggermente il proprio gameplay rispetto ai predecessori, avrete tra le mani un gioco che vi offrirà qualche ora di sano divertimento, testando in contemporanea il tanto decantato effetto tridimensionale. Sicuramente non è il titolo che segnerà la storia della console, ma è comunque una simulazione, da prendere in seria considerazione anche vista la limitata line up di lancio del 3DS. Un buon lavoro insomma, che non mancherà di piacere a coloro che hanno avuto la versione per Nintendo DS, e che consigliamo almeno di provare a tutti coloro che possiedono un Nintendo 3DS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.