SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

New Super Mario Bros. U

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 19/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Francoforte – E’ dal Nintendo 64 che Mario non accompagna il lancio di una console fissa della Grande N, su Gamecube c’era quella perla di Luigi’s Mansion, mentre su Wii gli idraulici italoamericani sono arrivati la prima volta con Super Smash Bros. Brawl. Il Wii U sembra volere rinverdire una vecchia tradizione ed invertire la direzione presa con il cubetto viola grazie a New Super Mario Bros. U, l’ultima avventura di Mario, Luigi e dei Toad a scorrimento orizzontale. C’è chi storce il naso vedendo quanto la serie che riprende i primi capitoli ancorati alle due dimensioni venga sfruttata, e chi pensa che non sia in grado di ricoprire il difficile ruolo di killer application proprietaria, ma se da un lato è vero che il titolo per Wii U uscirà a poca distanza da New Super Mario Bros. 2, dall’altro non bisogna sottovalutare l’appeal che il suo protagonista ha sul grande pubblico quando corre da sinistra a destra, per tacere del livello di sfida sempre interessante diretto a chi ambisse a completarne tutti i contenuti. Durante la nostra visita agli uffici di Nintendo Europe abbiamo potuto provare la modalità Boost Rush, presentata durante le conferenze del tredici settembre scorso: ecco il nostro resoconto. 

Corsa contro il tempo 
I Mario in due dimensioni sono da sempre caratterizzati da un level design incredibilmente profondo e adattabile a diversi livelli di lettura: da un lato c’è la possibilità di esplorare i livelli andando a caccia di segreti o semplicemente gustandone le sfumature, mentre dall’altro è possibile affrontarli tutti d’un fiato grazie alla matematica precisione con cui sono costruiti, una precisione che permette ai giocatori più capaci di individuarne i pattern e di infilarsi in un corridoio immaginario fatto di salti calibrati al millimetro e tempismo perfetto. La modalità Boost Rush è proprio la consacrazione di questa seconda chiave di lettura, è un inno al power player che impara a memoria i movimenti di ogni elemento a schermo e ne sfrutta le sinergie, a patto di giocare da solo. Sì perché l’esperienza ludica vira decisamente verso la gioiosa caciara quando ci sono a schermo altri tre giocatori che saltano e spintonano, trasformando così la corsa al livello perfetto in un’Armata Brancaleone dai colori sgarcianti che trotterella verso il traguardo. Cosa succede però se tutti e quattro i giocatori sono dei professionisti del platform a scorrimento? Ancora non lo sappiamo, per poterlo dire è necessario che la perfetta conoscenza del livello sia comune ai partecipanti, una condizione che difficilmente si avvera durante un’anteprima anche perché si tratta di stage appositamente pensati per questa modalità, ricchi di insidie e nemici. 
Quinto incomodo o divina provvidenza? 
Il ruolo del quinto uomo, quello con in mano il Wii U Gamepad, non cambia dalla modalità di gioco principale: toccando lo schermo della periferica Nintendo si possono creare delle piattaforme per aiutare (od ostacolare) gli altri giocatori, o bloccare i vari Goomba, Koopa e piante piragna. Quest’ultima possibilità è particolarmente interessante visto che ci è sembrata in grado di facilitare non poco le cose ai giocatori meno esperti permettendo anche a loro di prendere velocità.L’opzione di posizionare delle piattaforme aggiuntive nel mondo di gioco, invece, non è così fondamentale se si punta a fare una run perfetta e velocissima, anche se potrebbe essere che un’eccezionale sinergia tra i giocatori possa creare dei percorsi alternativi a quelli ideati dagli sviluppatori, magari più veloci. Quello che invece continua ad essere divertentissimo è il farsi i dispetti: difficile resistere alla tentazione di posizionare una piattaforma lungo il percorso di un salto così da interromperlo e causare una rovinosa caduta, oppure di murare gli altri giocatori negli anfratti più stretti per farli sbattere contro l’inesorabile incedere dello schermo.

– Divertente e frenetico

– Il Wii U Gamepad può aiutare i giocatori meno esperti

La modalità Boost Rush non stravolge il gameplay della serie, anzi, si propone come un incoraggiamento alla velocità una volta a solo appannaggio dei giocatori più esperti, ora, con l’aiuto dei Wii U Gamepad, anche accessibile a chi non fosse così avvezzo ai Mario vecchio stile. Il fatto che ci sia un’aggiunta del genere non può che farci piacere visto che restituisce l’immagine di un titolo curato nei contenuti, ma per scoprire quanto effettivamente giovi alla personalità di New Super Mario Bros. U non possiamo che aspettare i prossimi incontri con il gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.